<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio alla &#34;Bravo&#34; | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Addio alla &#34;Bravo&#34;

Condivido sia la soddisfazione per il modello che le critiche per il modo indegno col quale è stato gestito da una Fiat sempre più masochista. La mia Bravo 1.6 Mjt Emotion ha 4 anni e 72000 km e ne sono ultrasoddisfatto come il primo giorno Solo una batteria Exide morta, per fortuna in garage, e un guasto al tetto apribile Skydome (della tedesca Webasto). Per il resto 23000 ? (praticamente una full optional con tanto di interni in pelle) molto ben spesi.
Complimenti per il passaggio alla Giulietta, che sarebbe la naturale sostituta anche della mia Bravo se solo non ci fossi tanto affezionato; per cui, se ne riparlerà tra qualche anno (se Fiat farà ancora auto all'epoca, visto l'andazzo) :?
 
autofede2009 ha scritto:
hewie ha scritto:
Concordo con voi: prodotto valido distrutto, praticamente, da chi l'ha creato! Mistero della fede... :rolleyes:
Non concordo, invece, sul "prezzo onesto": uno dei problemi della Bravo, secondo me, sta proprio nel fatto che non viene nemmeno promozionata! Oggi è fuori prezzo. Ovviamente, mi riferisco al prezzo dell'acquisto da nuovo, non km0 , aziendali ecc...

non viene promozionata...? sono mesi che c'è questa offerta sul sito ufficiale (e quindi anche nelle concessionarie):

http://www.fiat.it/it/promozioni/promo-bravo

E' tardi! La concorrenza ha iniziato mooolto prima a fare queste promozioni, Bravo solo quest'anno, quando ormai il prodotto è spacciato! premesso che quello è il prezzo della 1.4bz aspirata base: un 1.6mj (molto più appetibile) mediamente accessoriato costa (scontato) quasi 18000?! la concorrenza offre a 16000? prodotti più freschi ed aggiornati... :rolleyes:
Ma a parte il prezzo (cmq, inspiegabile), il problema grosso è che il prodotto è stato abbandonato e mai aggiornato, parlo sia di restayling che di accessori (niente nav brandizzati, niente U-connet, niente automatico a doppia frizione ecc...ecc....). Ci rendiamo conto?
Oggi, la Bravo, può essere guardata solo da chi cerca un prezzo basso, perchè per il resto è una macchina inutile come un culo senza il buco! :evil:
Parlando a livello di logiche di gamma...
 
Insomma, la macchina non è inutile per niente in se e per sè.

è la dirigenza Fiat che l'ha resa inutile.

Per me è stato un delitto in piena regola
 
Aries.77 ha scritto:
Insomma, la macchina non è inutile per niente in se e per sè.

è la dirigenza Fiat che l'ha resa inutile.

Per me è stato un delitto in piena regola

Chiaro! Stiamo dicendo la stessa cosa. La Bravo è un modello che grida vendetta!
Davvero incomprensibile il comportamento della Fiat. Per non parlare, poi, della mancanza della SW...non basterebbe un libro!
 
hewie ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Insomma, la macchina non è inutile per niente in se e per sè.

è la dirigenza Fiat che l'ha resa inutile.

Per me è stato un delitto in piena regola

Chiaro! Stiamo dicendo la stessa cosa. La Bravo è un modello che grida vendetta!
Davvero incomprensibile il comportamento della Fiat. Per non parlare, poi, della mancanza della SW...non basterebbe un libro!

Sìsì, certo. Pienamente d'accordo
 
Back
Alto