<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> adblue migliori marche | Il Forum di Quattroruote

adblue migliori marche

in previsione di un prossimo acquisto mi chiedevo quale marca di adblue acquistare per rabboccare.
da qualche parte parlano di adblue di sintesi essere il migliore a fronte di adblue x dissoluzione.

consigli inmerito?
quali marche sono di sintesi?

grazie
 
Quello che usano le officine ufficiali, evita di mettere quelli che vendono ai distributori di carburante e quelli venduti in supermercati o peggio online.
Se devi fare il rabbocco vai nell’officina del tuo marchio.
 
Compra il basf e sei a posto, non andare in concessionaria che lo paghi di più del già caro che costa.
Gli ultimi due pieni li ho fatti ad una pompa e non ho notato alcun problema…
 
Vengono tutti dalla stessa fonte come il carburante delle pompe “bianche” l’unica differenza è tra quelli prodotti per sintesi e per dissoluzione.
Esatto. Un grosso e poco conosciuto produttore italiano di AdBlue sintetico è il Gruppo Yara di Ferrara, orientato essenzialmente ai mezzi commerciali. Questa estate aveva interrotto la produzione a causa dei prezzi delle materie prime.

GreenChem produce anche in Italia, tramite Prochin Italia, AdBlue per clientela all’ingrosso (mezzi agricoli e commerciali), ma non so con quale procedimento.

Di quelli che trovi in tanica, sono di sintesi oltre a Basf (che è uno dei principali produttori), Marelli e Rhutten (che sono solo rivenditori), mentre Azotal, produttore, usa la tecnica di dissoluzione.

Poi, in effetti, l’unica specifica richiesta dalle case automobilistiche è che l’AdBlue rispecchi la normativa ISO 22241, il che può essere ottenuto con entrambi i procedimenti (sintesi o dissoluzione). Il rischio del procedimento per dissoluzione è che permanga qualche impurità dopo la miscelazione.

Opinioni pro “sintesi”
https://www.cbadeilubrificanti.it/news-lubrificati-1496/adblue-produzione-di-sintesi-vs-dissoluzione
https://valpetrol.com/adblue-un-po-di-chiarezza/

Opinioni pro “dissoluzione”
https://www.azotal.it/adblue-by-azotal/
https://www.blueazotal.it/adblue/
 
Ultima modifica:
in previsione di un prossimo acquisto mi chiedevo quale marca di adblue acquistare per rabboccare.
da qualche parte parlano di adblue di sintesi essere il migliore a fronte di adblue x dissoluzione.

consigli inmerito?
quali marche sono di sintesi?

grazie

Guarda,
francamente la spesa e' cosi' limitata* che dopo averci pensato su,
dal benzinaio costa la meta'....
Lo metto SOLO in conce.

*visti anche i consumi irrisori
 
Ma va, basta risciacquare subito … e comunque bisogna studiare apposta per farla fuoriuscire.


Appunto....
( ho scritto infatti " organizzati " )

Altrimenti:
" Mamaaaaaa....
Ho fatto un tr...io
Vieni con l' acquaaaaaaaaaaaaaaaaaaa "

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Guarda,
francamente la spesa e' cosi' limitata* che dopo averci pensato su,
dal benzinaio costa la meta'....
Lo metto SOLO in conce.

*visti anche i consumi irrisori

Consumi irrisori dipende ... alcune auto ne consumano 1 litro ogni 2-300 Km.
La mia ne fa dai 1000 ai 1500, ma sarebbe sottoposta ad un richiamo (che mi sono ben guardato dal fare perché prevedeva la riprogrammazione della centralina con ricadute sia sul consumo di AdBlue, sia potenzialmente sul consumo di carburante) e chi lo ha fatto ha visto i consumi triplicare ...

E non è tanto il costo, ma con un serbatoio di soli 7 litri, significherebbe stare continuamente a rabboccare ...
 
Back
Alto