Si chiamerà proprio "Adac Opel e-Rally Cup" il trofeo rally dedicato alla nuovissima Opel Corsa e-Rally, la prima vettura da rally, derivata dalla serie, a propulsione interamente elettrica.
https://www.quattroruote.it/news/sport/2019/08/22/opel_corsa_e_rally_prezzo_motore_elettrica.html
"Come la sorella stradale la variante da competizione monterà un motore elettrico sincrono da 136 CV e 260 Nm alimentato da una batteria agli ioni di litio da 50 kWh che porterà il peso della vettura a 1.400 kg. La trazione anteriore sarà gestita da un differenziale Torsen, mentre le sospensioni saranno specifiche per i rally..........."
Insomma, 136 cv con 1.400 kg non è certo un rapporto peso/potenza da vettura da corsa (più o meno quello della Fiat Tipo 1.400 turbo di serie). Comunque la Opel costruirà inizialmente 15 vetture, che saranno vendute a un prezzo "politico" inferiore a 50.000 euro.
https://www.quattroruote.it/news/sport/2019/08/22/opel_corsa_e_rally_prezzo_motore_elettrica.html
"Come la sorella stradale la variante da competizione monterà un motore elettrico sincrono da 136 CV e 260 Nm alimentato da una batteria agli ioni di litio da 50 kWh che porterà il peso della vettura a 1.400 kg. La trazione anteriore sarà gestita da un differenziale Torsen, mentre le sospensioni saranno specifiche per i rally..........."
Insomma, 136 cv con 1.400 kg non è certo un rapporto peso/potenza da vettura da corsa (più o meno quello della Fiat Tipo 1.400 turbo di serie). Comunque la Opel costruirà inizialmente 15 vetture, che saranno vendute a un prezzo "politico" inferiore a 50.000 euro.

