<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto | Il Forum di Quattroruote

acquisto

Salve ragazzi, sono a chiedervi un aiuto anche questa volta.
Mio fratello è intenzionato a cambiare l'auto.
Vive in collina (curve e inverni con potenziale neve sopra firenze).
Auto familiare, versatile e parsimoniosa.
La scelta è ricaduta su modelli simil corssover/piccoli suv.
Il dubbio è su queste auto:

mitsubishi asx 1.6 benza 116cv (ne dicono un gran bene. Vogliono meno di una dacia diesel e la danno per 16Km con un litro per effetto del motore estremamente innovativo, ma è vero??)

Mi piacerebbe un vostro parere, soprattutto se confrontata con altre papabili, tipo sportage, hyundai ix35 e, anche se non c'entra nulla, il nissan qashqai.
Budget 17k (magari un bel km0)

Che ne dite?
 
Bella la Kia Sportage.
Mitsubishi Asx bella anche lei, ma poco diffusa, brand da piccoli numeri e scarso appeal qui in Italia.
Concessionari risicati e rivendita magari un tantino inferiore alle altre.

La Kia a km 0, visto che siete orientati sul benzina, la trovi pure a di meno di 17.000?.

Nissan vince per rivendibilità secondo me, ma il parametro della rivendibilità - a cui molti tengono- è spesso una mera illusione ed un valore che lascia il tempo che trova.

Io prenderei la Sportage.
7 anni di garanzia, sono anche un bel valore aggiunto, sei tutelato fino al 2021!
Non è da poco!
 
Il motore innovativo ( e neanche tanto) dell'ASX è il 1.8 diesel, non certo il 1.6, che anzi mi sembra anche relativamente obsoleto
 
carlo alberto ha scritto:
Il motore innovativo ( e neanche tanto) dell'ASX è il 1.8 diesel, non certo il 1.6, che anzi mi sembra anche relativamente obsoleto

Giusto. Inoltre, comprare un suv a benzina è un azzardo; al di là delle motivazioni economiche, che magari non appaiono determinanti in alcuni casi, la guida del suv si basa sulla coppia del motore per essere gradevole, e lì non c'è storia. E il diesel risulterà comunque più rivendibile, se non si vuol tenere l'auto una vita. Se poi, nel caso in questione, si opta per il 1.6 a benzina, volendo tenere l'auto per decenni, bisogna anche metter nel conto che, dopo alcuni anni, anche pochi, non avendo venduto praticamente nessun motore di quel tipo, la Mitsu, in caso di bisogno, facilmente non avrà neanche pezzi di ricambio, con tutte le conseguenze del caso.
 
Eccomi.
Oggi mio fratello ha fatto un giro per i concessionari e la scelta si è ristretta.
O ASX 1.8 diesel INVOLVE o IX35 Classic 1.7diesl.
La scelta si è ristretta per motivazioni economiche, il concessionario ha equiparato i prezzi (con ritiro usato, a 18 per entrambe. Gli altri modelli, di egual motore, sono tutti più cari.
Ora, il dubbio è fra queste.
Da una parte la ASX, che pare ottima come motorizzazione, prestazioni e praticità
Dall'altra la IX35, un pò più grande e con 5 anni di garanzia.

Lasciando da parte il discorso rivendibilità (mio fratello le tiene 12/15 anni, quindi la valutazione sarà 0 per entrambe) che mi consigliate?
 
diciamo che trattasi entrambi di mezzi certamente validi ... anche se ne ignoro le specifiche/differenze in termini di impostazione meccanica se non che la giapponese possedere un motore un po più evoluto ...

un'altra possibile candidata potrebbe essere rappresentata dalla imho molto interessante suzuki s-cross la quale è disponibile con un validissimo td da 1,6 lt e l'opzione delle 2 (minori consumi) o 4 ruote motrici... http://auto.suzuki.it/promozioni/2449/solida--sicura--suzuki.aspx

test drive ... http://www.alvolante.it/prova/suzuki-s-cross-ddis
 
Visto che la macchina la terrà molti anni, se fossi in lui io aspetterei, potendo, anche l'arrivo in Europa della nuova Honda Vezel (che probabilmente da noi si chiamerà HR-V come la progenitrice).

http://www.honda.co.jp/VEZEL/
 
cincischio1 ha scritto:
Eccomi.
Oggi mio fratello ha fatto un giro per i concessionari e la scelta si è ristretta.
O ASX 1.8 diesel INVOLVE o IX35 Classic 1.7diesl.
La scelta si è ristretta per motivazioni economiche, il concessionario ha equiparato i prezzi (con ritiro usato, a 18 per entrambe. Gli altri modelli, di egual motore, sono tutti più cari.
Ora, il dubbio è fra queste.
Da una parte la ASX, che pare ottima come motorizzazione, prestazioni e praticità
Dall'altra la IX35, un pò più grande e con 5 anni di garanzia.

Lasciando da parte il discorso rivendibilità (mio fratello le tiene 12/15 anni, quindi la valutazione sarà 0 per entrambe) che mi consigliate?

Il dado è tratto allora!
E pensare che avevo rivalutato il Qashqai nuovo.

Io tra le due preferisco Hyundai.
 
cincischio1 ha scritto:
Eccomi.
Oggi mio fratello ha fatto un giro per i concessionari e la scelta si è ristretta.
O ASX 1.8 diesel INVOLVE o IX35 Classic 1.7diesl.
La scelta si è ristretta per motivazioni economiche, il concessionario ha equiparato i prezzi (con ritiro usato, a 18 per entrambe. Gli altri modelli, di egual motore, sono tutti più cari.
Ora, il dubbio è fra queste.
Da una parte la ASX, che pare ottima come motorizzazione, prestazioni e praticità
Dall'altra la IX35, un pò più grande e con 5 anni di garanzia.

Lasciando da parte il discorso rivendibilità (mio fratello le tiene 12/15 anni, quindi la valutazione sarà 0 per entrambe) che mi consigliate?

Qui hai la prova della Kia 1.7
http://www.quattroruote.it/prove/2012/la_nostra_prova_su_strada_kia_sportage_vs_nissan_qashqai.html

e qui la ASX
http://www.quattroruote.it/news/primo_contatto/2013/05/29/la_nostra_prova_sprint.html

restyling iX35
http://www.quattroruote.it/news/novita/2013/10/20/tutte_le_foto_ufficiali.html
 
Diciamo che su questi 2 modelli è riuscito a strappare i prezzi migliori. Già lo sportage va a 2000 euro in più rispetto alle altre 2.

Più che una scelta di "cuore" sta cercando di valutare una scelta razionale (consumi e versatilità).
Se si guarda la motorizzazione la scelta è più verso la giapponese, forse come linea e spazio si va verso la coreana.

Si equivalgono abbastanza però.
 
Non hai detto qual'è l'impostazione meccanica; la Hyundai 1.7 la fanno solo due ruote motrici, l'ASX la fanno col 1.8 diesel da 115 cv a due ruote motrici e con la versione da 150 cv a quattro ruote motrici, e quest'ultima sarebbe da preferire a tutte ( ottimo motore e ottima meccanica integrale Mitsubishi); se poi la scelta è da effettuarsi sulle versioni a due ruote motrici prenderei la Ix35, più spaziosa e con la linea a mio parere più moderna e gradevole ( e con garanzia di 5 anni!).
 
Diciamo che propende per le 2 ruote motrici.
L'uso è cittadino collinare.
Stamani ho affiancato una renault captur.
E su questa che mi dite?
È considerabile come un'alternativa?
 
Per correttezza vi dico che la scelta è ricaduta sulla IX35.
Abitabilità e garanzia hanno avuto la meglio sulla Mithsubishi
18.700k con ritiro dell'usato per la diesel 1.7 classic + advanced pack con un bel tagliando in omaggio.
Non male alla fine.
 
Back
Alto