<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Yaris usata: 1.0 vs 1.3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Yaris usata: 1.0 vs 1.3

Buongiorno a tutti.
Ho bisogno di acquistare un'auto usata per casa-lavoro e tempo libero, ma che sia possibilmente in grado di reggere occasionali viaggi, e sono fortemente indirizzato verso una Yaris. Sono possessore di una Prius 3a serie del 2009 con cui ho fatto 140000 km, mio padre col suo Rav 4 ne ha fatti quasi 200000, ed entrambe, meccanicamente, non perdono un colpo.
Il sogno è la Yaris 3a serie, magari ibrida (la plncia è spettacolare per un'auto di quel segmento); ma, è un po' fuori portata, ho visto che con un colpo di fortuna si può trovare minimo per 7000 euro, che è un po' troppo sopra i 5000 inizialmente previsti. Di conseguenza sono orientato verso una 2a serie.
Che motorizzazione scegliere? Le 1.0 a 69 cv costano meno, paghi una stupidaggine di bollo e sono molto parche nei consumi, ma non saranno troppo pigre? Se dovessi farmi un viaggio in autostrada, come si comporterebbe? Il 1.3, consumi dichiarati leggermente superiori a parte, mi convince di più; ma sul mercato le offerte più interessanti che ho trovato, per chilometraggio e costi, riguardano quasi tutte la versione 1.0. Che mi dite?
Grazie a tutti fin d'ora.
 
Anzitutto, meglio la Mini

Se, invece, dev'essere proprio Yaris, la 1.0 è perfetta in città, pianura, senza bagagli
Cominciando a parlare di autostrada, magari più persone, bagagli, colline, montagne... È opportuna la 1.3
 
Vado ad abitare fra le colline del perugino, alcuni sterrati e strade non propriamente lisce (infatti avevo considerato anche la Panda).
Non insistere con la Mini, non sai quanta fatica ho fatto a mettermi il cuore in pace!! XD Ma, seriamente, su colline un po' dissestate l'assetto basso della Mini non sarebbe un po' scomodo? Non rischio di farla sbattere di sotto?
 
Beh per un utiizo più a 360 gradi va da se che sia più adeguato il 1.3 anche se pure il 1.0 non va affatto male nel caso non si avessero delle aspettative troppo alte in utilizzi che non fossero squisitamente "secondari"...
 
Cosa intendi con "aspettative troppo alte"? Io mi aspetto che in strade collinari un po' sconnesse la macchina ce la faccia senza troppi problemi. Sicuramente non andrei a correrci in pista. Per quanto riguarda i lunghi viaggi e gli spostamenti con la famiglia, continuerei a utilizzare la Prius.
 
Semplicemente essere al corrente del fatto che stiamo a riferire di una motorizzazione di fatto piccola di cilindrata a benzina aspirato e nel caso su un corpo vettura neanche troppo sacrificato dato i 390 cm abbondanti e non un'Aygo da poco piu' di 340...

Come accennavo anche su Yaris si comporta (mediamente) bene perche' se da una parte non pesa tantissimo' dall'altra beneficia delle caratteristiche proprie di un tre cilindri ossia buona coppia a regimi relativamente bassi...

Alla fine bisognerebbe vedere/valutare l'utilizzo tipo il quale non dovrebbe essere troppo ostico in termini di pendenze cosi' come condizioni di carico dove potrebbe sinanco trovarsi in difficolta' il citato 1.3 ad es...
 
Grazie. In effetti mi sto concentrando su quella cilindrata. Starei anche pensando di spendere un pochinino di più e prendermi una terza serie, così da avere una macchina che mi duri più di 10 anni e mi consenta di non trovarmi con l'acqua alla gola quando la Prius comincerà a non farcela più.
 
Io ho la mille terza serie, presa usata, è una 2013, come seconda auto ed avere spese al minimo ed essere adatta per neopatentati. E sono stato più che sorpreso da quanto va bene, molto polivalente e comoda. Io abito in pianura, quindi mai provata in salite, magari importanti, ma in pianura va più che bene anche con 4 adulti a bordo fa il suo dovere. Fatto anche autostrada e se lè cavata bene, 170 in quarta, non è un fulmine, ma a velocità codice se la cava, riesci a farti i sorpassi. Sicuramente il 1300 andrà ancor meglio, ma il millino non è male.
 
Uhm, hanno appena messo online questo annuncio:
http://ww3.autoscout24.it/classified/300859572?asrc=st|as

È a mezz'ora da casa mia. L'auto ha anche l'ESP, che è plus assai gradito. Però ha un chilometraggio abbastanza elevato. A Varese ce ne sarebbe una molto simile, stesso colore, stesso anno, con pochissimi chilometri (28000 certificati con fatture dei tagliandi) ma una piccola bottarella sul paraurti. Ma sarebbero quasi 5 ore di treno e poi quattro di autostrada per tornare a casa. Ne vale la pena? Alla fine mi stavo orientando verso una terza serie per avere un'auto che mi durasse dio più, ma forse sarebbe meglio una seconda serie con meno chilometri? D'altro canto, ho scelto di puntare sulla Yaris anche per l'affidabilità dei motori Toyota, 90000 km non dovrebbero essere un problema. Non so. Fossero già solo 70000 sarei meno combattuto, anche se, mi rendo canto, la differenza è esigua.
 
Sembra ben tenuta, magari potresti andare a visionarla e al limite provarla visto che non è distante.
Quello che non capisco è la differenza (abissale) di prezzo tra le valutazioni eurotax e i prezzi di vendita reali delle concessionarie (ma anche di privati)
http://www.alvolante.it/listino_auto/usato/toyota/yaris/2011
Nel caso più costoso, D4D 5 porte, dovrebbe stare sui 6000 euro.
Per cui per il 1.3 benzina credo che il prezzo onesto dovrebbe essere 5000-5500.
Voi che ne pensate?
Pure io stò cercando un'auto, ma queste differenze mi stanno frenando un pò, insomma mi sembra che ci sia troppo approfitto sull'usato
 
Back
Alto