<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto V40 Ocean Race | Il Forum di Quattroruote

Acquisto V40 Ocean Race

Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho fatto alcune ricerche su pareri per un acquisto di una V40 nuova, nonostante abbia trovato alcuni thread vorrei avere un vostro parere su alcuni aspetti di affidabilità e, possibilmente, sulla motorizzazione D2 2.0.

Sono stato ad un concessionario di recente ed hanno una V40 nuova in pronta consegna, Ocean Race con interni in pelle nera, bianco perla e pacchetto Business Connect. Ho trovato la macchina elegante e ben fatta, sono fortemente intenzionato a comprarla (mi fanno un buon prezzo).
Secondo voi, o dalla vostra esperienza, manca qualcosa di fondamentale che mi sfugge?

Parlando con un amico meccanico, invece, mi ha detto che le Volvo V40 hanno sofferto di problemi di perdita di liquidi dai freni posteriori e di problemi alla centralina elettronica (o comunque al comparto elettronico), ma sul modello 2014 con la motorizzazione 1.6.
Volevo sapere se qualcuno ha informazioni a riguardo per chiarirmi le idee.
Relativamente alla centralina elettronica, sapete se Volvo la produce internamente oppure no?
Il motore 2.0 invece mi sembra di aver capito che è il nuovo prodotto da Volvo e che è allo stato dell'arte, pronto anche ad una motorizzazione ibrida. Vi risulta?

Spero di non essermi perso informazioni su altri thread e di aver posto le domande nella sezione giusta. Qualora poi comprassi la macchina vi darò feedback a riguardo.

Saluti
 
Ciao.
La mia esperienza in Volvo è molto positiva, in 15 anni ne ho cambiate 4 ed ora ho una V60 2.0.
Per quanto ne so io l'elettronica è tutta giapponese.
Dalla prima V40 che ho avuto devo ammettere che la qualità dei materiali interni è andata leggermente in calo, plastiche dure e diverse vibrazioni, ma nel complesso è una bestia!
La versione ocean race è bellissima, non ci pensare troppo, buttati!!!
Ciao ciao
Danilo
 
nessuno sgocciolamento segnalato nel forum dedicato (cui ti consiglio di iscriverti); ci si lamenta di qualche rumore negli allestimenti (non tutti, non sempre); io vorrei le sospensioni meno sportive, ma nel complesso sono ottime macchine che soprattutto danno un feeling nella guida mai provato prima.
il 2000 Vea è lo stato dell'arte nei motori di quella categoria, chi ce l'ha ne apprezza la risposta omogenea a tutti i regimi, la sostanziale silenziosità, il consumo ridotto.
 
Buongiorno a tutti e grazie per le pronte risposte.
Penso proprio che optero` per questa macchina!

Ho trovato sul sito Volvo varie guide ufficiali per l'aggiunta di accessori successivamente all'acquisto.
Mi sembra che la Volvo abbia adottato una certa modularita` sulle proprie vetture per permettere l'installazione di nuovi accessori anche dopo l'acquisto.
Mi domandavo pero` se comunque sia richiesta la predisposizione della macchina ad eventuali nuovi accessori, come mi farebbero pensare alcune opzioni di configurazione riguardo predisposizioni quali, ad esempio, la camera posteriore o la radio digitale (DAB). Si hanno info a riguardo?

@Eneagatto: quando parli di forum dedicato a quale ti riferisci?

Grazie ancora!
 
Ciao, io sono orientato verso una kinetic più pacchetto travel per sfruttare la promozione del mese di febbraio, oggi vado a provare la motorizzazione che interessa anche a te. Se vuoi ti potrò dare il mio feedback. ... da profano. Al momento la sto confrontando con una golf 1.6 tdi 110. Che posso avere allo stesso prezzo allestimento comfortline più pacchetto business. ... sono molto indeciso
 
KingRA ha scritto:
Buongiorno a tutti e grazie per le pronte risposte.
Penso proprio che optero` per questa macchina!

Ho trovato sul sito Volvo varie guide ufficiali per l'aggiunta di accessori successivamente all'acquisto.
Mi sembra che la Volvo abbia adottato una certa modularita` sulle proprie vetture per permettere l'installazione di nuovi accessori anche dopo l'acquisto.
Mi domandavo pero` se comunque sia richiesta la predisposizione della macchina ad eventuali nuovi accessori, come mi farebbero pensare alcune opzioni di configurazione riguardo predisposizioni quali, ad esempio, la camera posteriore o la radio digitale (DAB). Si hanno info a riguardo?

@Eneagatto: quando parli di forum dedicato a quale ti riferisci?

Grazie ancora!
hai un messaggio personale.
Può invece interessare al passante che la telecamera posteriore è meglio ordinarla con l'auto, va benissimo anche la 5", perchè se si opta per la predisposizione diventa un bagno di sangue. Per il sound è obbligatorio non fermarsi alla dotazione di base. Inoltre cruscotto TFT e non analogico. il resto può aspettare.
 
samar ha scritto:
Ciao, io sono orientato verso una kinetic più pacchetto travel per sfruttare la promozione del mese di febbraio, oggi vado a provare la motorizzazione che interessa anche a te. Se vuoi ti potrò dare il mio feedback. ... da profano. Al momento la sto confrontando con una golf 1.6 tdi 110. Che posso avere allo stesso prezzo allestimento comfortline più pacchetto business. ... sono molto indeciso
se ti può interessare la mia esperienza, dopo 12 anni di varie golf sono approdato alla v40 e non tornerò mai più indietro.
 
Il 2 litri VEA in versione 120 cv è difficilmente confrontabile in quanto non esistono altre seg. c con quei cavalli in configurazione 2 litri.

Sono tutti 1.6.

L'affidabilità sembra ottima, ma questo due litri è stato lanciato nel 2014, pertanto non è propiamente possibile dare giudizi esaustivi.

Sicuramente la cilindrata 2 litri è il non plus ultra, imho, per un diesel seg. c.

Sui prezzi, purtroppo c'è da considerare la tenuta valore, che non mi risulta ai livelli di altre premium.

A livello di auto è eccellente. Io al momento avverto sporadicamente da qualche giorno qualche rumorino all'interno a freddo, ma l'auto è nuova ed ho fiducia andranno sparendo con l'assestamento. Gli allinemaneti sono perfetti.

Riguardo agli optional, io personalmente sconsiglio (ma non solo in volvo) installazioni post, è sempre preferibile far montare tutto in fabbrica. I monta e smonta bene che vada riportano gli interni nelle condizioni iniziali. Mia più probabilmente, saranno fonte di rumori degli interni.

La telecamera ci vuole, ha anche le guide dinamiche... I sensori di parcheggio, meglio abbondare anche davanti, sono ottimi.

Il cruscotto analogico va anch'esso sostituito con il monitor lcd, imho.
 
Intanto grazie ad Enea gatto per il parere. Provata oggi,il motore mi è sembrato un po' più continuo che come spinta rispetto al mio vecchio 1.6 .
A fine prova ho visto la ocean race che avevano lì. ... e ci ho lasciato gli occhi.....! Mi preoccupano oltre al prezzo &#128517; gli interni in pelle... dureranno?
 
samar ha scritto:
Ciao, io sono orientato verso una kinetic più pacchetto travel per sfruttare la promozione del mese di febbraio, oggi vado a provare la motorizzazione che interessa anche a te. Se vuoi ti potrò dare il mio feedback. ... da profano. Al momento la sto confrontando con una golf 1.6 tdi 110. Che posso avere allo stesso prezzo allestimento comfortline più pacchetto business. ... sono molto indeciso

V40 ocean race 2.0 diesel vs golf comfortline 1.6 110cv a 5 marce...
A meno che non cambi auto ogni 4 anni non c'è confronto!
Io comunque sono di parte visto che sto aspettando la mia v40 da un mesetto.
Prova a chiedere un maggiore sconto visto che fra una settimana presentano il restyling
 
Presa! Per la prima volta macchina nera e per la prima volta interni in pelle, speriamo bene! Grazie a tutti per i vostri pareri.
Tra circa dieci giorni la dovrei avere. Se interessa vi farò sapere le prime impressioni
 
La macchina sicuramente sara' buona ma non hai dato info su allestimento e dotazione.

Sul restyling, il mio concessionario non sa niente.

Vedremo.

L'unica mancanza non colmabile ad oggi a mio avviso e' la mancata integrazione di apple carplay e android auto.

Per il resto se il budget lo permette si costruisce un'eccellente "C".
 
Back
Alto