<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Tonale Tributo Italiano | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Tonale Tributo Italiano

Ciao a tutti,

volevo chiedervi consiglio, per capire se sto facendo la scelta giusta e se per voi il prezzo è buono o no.

Dovrei cambiare una vecchia macchina da rottamare ormai per i vari problemi che ha e mi piacerebbe compare una Tonale (la mia prima Alfa in caso), ho girato un po' di concessionari per farmi fare dei preventivi sia sul km0 che usato e nell'ultimo mi è stata fatta una proposta che, almeno secondo me, potrebbe essere interessante, Tonale Tributo Italiano, verde Montreal tettuccio nero, Hybrid 160cv, 26k chilometri percorsi unicamente dalla concessionaria per 33k €.

Le condizioni della carrozzeria sono perfette, immatricolata febbraio 2024, quindi ancora qualche mese di garanzia di casa madre più garanzia 1 anno di legge con possibilità di estenderla.

Secondo voi come offerta è interessante? oppure conviene aspettare il restyling del 2026 che ho visto parlarne?
 
Ultima modifica:
Quindi il più male possibile, tutti percorsi brevi, fatti da più persone e magari pure qualche cliente, per prova. No solo per dire che il fatto che l'abbia usata un concessionario, che aveva già intenzione di venderla dopo breve tempo, non è detto che sia sempre un bene.
La maggior parte dei km dovrebbe averli fatti il direttore della concessionaria per girare le varie filiali ed uso privato da come mi è stato detto, però si vero sicuramente l'idea che sarebbe stata venduta nel breve c'era
 
La maggior parte dei km dovrebbe averli fatti il direttore della concessionaria per girare le varie filiali ed uso privato da come mi è stato detto, però si vero sicuramente l'idea che sarebbe stata venduta nel breve c'era
L'importante che non provenga da qualche società di Noleggi, che le sbolognano ai concessionari come "usato fresco". :emoji_relaxed: Cmq lascio la parola ai più esperti del modello.
 
Io sulla futura versione ci metterei un punto interrogativo, visto l'andazzo della megaditta.....questa offerta non mi pare nulla di che, cerca altro usato della stessa auto, chi cerca trova, questa è considerata con altre auto del biscione l'ultima Alfa....
 
Aggiorneranno anche il prezzo, approfittare del calo di interesse verso questo modello potrebbe non essere una cattiva idea.
Poi c'è sempre da capire le condizioni dell'eventuale finanziamento.

Io non ho capito la potenza del motore termico, visto che quello serve per scorrazzarsi in montagna 15 quintali di auto (più il carico).
 
Io sulla futura versione ci metterei un punto interrogativo, visto l'andazzo della megaditta.....questa offerta non mi pare nulla di che, cerca altro usato della stessa auto, chi cerca trova, questa è considerata con altre auto del biscione l'ultima Alfa....
Quale prezzo secondo te sarebbe giusto? mi sembrava un buon prezzo considerando che alla fina una tributo italiano monta parecchi option (sedili in pelle elettronici riscaldati/ventilati, pack thecno, Pack Harman & Kardon e cerchi da 20)
 
1.5 benzina Hybrid 160cv di cui 20 elettrici
Per me ci può andar bene anche considerando che non mi sembra un'auto per divertirsi in montagna.
Non so tu cosa ti aspetti da una Alfa Romeo, io ho amici che l'hanno avuto un Alfa e rimpiangono le prestazioni, solo le prestazioni.
Visto che parli di sedili e touchscreen, suppongo che tu sia più alla ricerca di comfort.

Comunque io ti propongo questo esercizio: supponiamo che tu abbia un budget di 33k€ per comprare un'auto, cosa ti potresti portare a casa?
Insomma un giro tra concessionari per vedere altre proposte lo farei.
 
"dovrebbe" ti sei fatto fare il prezzo del nuovo? Certo se tra poco ne esce una aggiornata...
O una KM0? Su rivista concorrente una simile, è proposta a 32.950 euro, listino 48.750 euro. Però io non la vedo già più nel listino del nuovo. Sarà stata una serie speciale.


Immagine-2025-09-22-133654.jpg
 
Quale prezzo secondo te sarebbe giusto? mi sembrava un buon prezzo considerando che alla fina una tributo italiano monta parecchi option (sedili in pelle elettronici riscaldati/ventilati, pack thecno, Pack Harman & Kardon e cerchi da 20)
A questo prezzo puoi prendere quasi un superibrido nuovo.....questo devi valutare cosa spendi e che cosa hai.
 
O una KM0? Su rivista concorrente una simile, è proposta a 32.950 euro, listino 48.750 euro. Però io non la vedo già più nel listino del nuovo.

Km 0 per la versione tributo non ne avevano, ma una km 0 veloce con il pack techno come unico optional me l'avevano proposta per 42k sempre con la motorizzazione 1.5 160CV.

i prezzi che mi hanno indicato sono compresi anche di tutte quelle voci riportate come "Imposte e servizi del concessionario"
 
Ciao a tutti,

volevo chiedervi consiglio, per capire se sto facendo la scelta giusta e se per voi il prezzo è buono o no.

Dovrei cambiare una vecchia macchina da rottamare ormai per i vari problemi che ha e mi piacerebbe compare una Tonale (la mia prima Alfa in caso), ho girato un po' di concessionari per farmi fare dei preventivi sia sul km0 che usato e nell'ultimo mi è stata fatta una proposta che, almeno secondo me, potrebbe essere interessante, Tonale Tributo Italiano, verde Montreal tettuccio nero, Hybrid 160cv, 26k chilometri percorsi unicamente dalla concessionaria per 33k €.

Le condizioni della carrozzeria sono perfette, immatricolata febbraio 2024, quindi ancora qualche mese di garanzia di casa madre più garanzia 1 anno di legge con possibilità di estenderla.

Secondo voi come offerta è interessante? oppure conviene aspettare il restyling del 2026 che ho visto parlarne?
L'offerta non è interessante!

Spiego il perchè secondo me non lo è!

La vettura è immatricolata dal concessionario ed è in garanzia casa madre che quindi continuerebbe ad operare sino al febbraio 2026.

L'acquisto avviene prima di febbraio 2026 quinidi vi sarebbe una garanzia di conformità che opera in contemporanea con la garanzia legale sul nuovo.

Il venditore prospetta l'ipotesi di un prolungamento di garanzia, che è a pagamento.

La garanzia di conformità, salvo patto contrario, dura per LEGGE due anni, che le parti concordi possono ridurre ad uno e di solito chi ci perde nella riduzione il cliente!

Secondo me un buon equilibrio potrebbe raggiungersi nell'estesione di garanzia della casa madre di durata biennale con dies a quo dall'ultimo giorno di garanzia legale, in modo che il venditore non debba fornire garanzia di conformità e la vettura sia in garanzia Stellantis sino a febbraio 2028.

Infine il prezzo è più alto di quello che si vede nelle fonti aperte di internet di almeno 5.000 €.
 
Back
Alto