<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto suzuki vitara hybrid o hyundai kona | Il Forum di Quattroruote

acquisto suzuki vitara hybrid o hyundai kona

Buongiorno,

non sono esperta di auto. Mi trovo a dover cambiare la vecchia classe a del 2005 e sono abbastanza indecisa tra i modelli in oggetto.
Mi indirizzerei o al 1.4 suzuki vitara hybrid oppure a hyundai kona mild hybrid 1.0
Sapete darmi un vostro parere? O eventualmente anche suggerimenti sulla scelta di altro per voi potenzialmente migliore? Solitamente percorro 10000 km all'anno, talvolta in montagna.

Grazie
 
Provo a avventurarmi io nella risposta. :D
La Vitara è quella col 1.4 Mild Hybrid, non quella con il 1.5 Full Hybrid, giusto?
Allora, mettiamola così.
Elettronica: La Vitara nella forma attuale è sul mercato da diversi anni, la Kona è più moderna sotto certe cose come ADAS, l'impianto di entertainment più moderno, la ricarica wireless, il cruscotto LCD, l'app per smartphone. Vitara impostazione più tradizionale, ad esempio la leva del freno a mano è manuale mentre è elettronico sulla Kona.
Ciò detto, le cose che servono come ADAS e entertainment (in particolare il supporto a android auto/apple carplay) ci sono anche sulla Vitara. Ma il punto va alla Kona.
Motore: contro quel motore 1.0 a 3 cilindri, credo che vinca la Vitara a mani basse. Il 1.4 Boosterjet è un bel motore, 4 cilindri turbo, che riesce a rispettare le emissioni senza costringerti a rinunciare a un cilindro. ;)
Trazione integrale: qui è dove la Vitara potrebbe avere un grosso punto a favore, se guidi in montagna (così come in montagna il motore più potente torna comodo). Quindi motore e trazione integrale: punto alla Vitara.
Affidabilità: la Vitara dovrebbe essere molto affidabile, un po' perché le giapponesi lo sono in generale, un po' perché è un modello sul mercato da molti anni. Kona non so.
Comfort: se fai molti km in autostrada, la Vitara potrebbe non essere la scelta migliore in quanto le Suzuki sono un po' rumorose a velocità autostradale. La Vitara inoltre ha sospensioni durette da fuoristrada, che immagino più morbide sulla Kona. Comfort: probabilmente Kona.
Alla fine io la vedo così: Vitara un po' più spartana, ma migliore se ti interessa un vero suv per andare anche in montagna specie se prendi la trazione integrale. Kona magari per uso più cittadino (specie con un mille...), ma più confortevole e moderna come interni.
Bisogna che tu le vada a vedere, guardi quali allestimenti e accessori ti interessano, ti fai fare i preventivi, fai un giro di prova e poi decidi.
Fra le concorrenti, sullo stesso genere: Yaris Cross e Honda HR-V. Queste però sono solo in versione full hybrid, con i pregi e difetti di questo tipo di motorizzazione. Fra le due, direi Yaris Cross visto che Honda ha messo le batterie sotto il bagagliaio mentre Toyota sotto il sedile posteriore quindi non perdi spazio. Altra opzione (secondo me inferiore alle jap, ma molto venduta perché è VW) potrebbe essere VW T-Cross e poi beh praticamente ogni marchio ha un B-suv attorno ai 410-420cm di lunghezza... Le uniche che lascerei in concessionaria sono le Fiat, non per pregiudizi nei confronti del marchio, ma perché i modelli attuali sono vecchi e venduti a caro prezzo.
 
Ultima modifica:
francamente sono due auto difficilmente paragonabili.
Se l'esigenza sono gli schermini e l'apparenza modaiola in città, Kona.
Se interessano le prestazioni (anche fuori strada), Vitara.
 
A parità di prezzo/accessori, voto Vitara.

L'auto è più fruibile ed esteticamente è più semplice.
Tra 10 anni sembrerà più nuova della Kona, che al contrario ha il problema di uno stile più personale, ma che sembrerà obsoleto appena uscirà un restyling.
 
Back
Alto