NEWsuper5 ha scritto:E cosa ti vieta di percorrere 20 o 30mila km all'anno con la mii a metano?
Certo che è possibile, ed è adatta.
12500? è una bella somma per una citycar con la lamiera a vista nelle porte....
Per quel prezzo, per me, deve avere tutto, dai sensori di parcheggio, all'anti-tamponamento, ai cerchi in lega, ordinata secondo le tue richieste e non certo in pronta consegna....
Anche perchè la Mii, delle tre, è la sorella meno "interessante".
A proposito, quale topic vuoi lasciare, questo o il gemello in seat?
FabrizioSimonetti ha scritto:Ciao,
io ho una Mii 60cv solo a benzina, l'ho scelta perchè al momento dell'acquisto era quella delle tre che mi costava meno.
Dopo un anno e mezzo e 20.000 km gli unici difetti riscontrati sono l'ovalizzazione dei dischi ( che Seat purtroppo non riconosce in garanzia ) e la sostituzione della sonda lambda stavolta fortunatamente in garanzia.
Per il resto la macchina è ottima, si guida bene e da sicurezza.
Un saluto.
simohsm ha scritto:Si ho sentito parlare di questo difetto dei dischi che si ovalizzano sembra che sia successo a molti
ExPug24 - 1 giorno fa
streak1 - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa