<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Rolex (e orologi in genere) | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Rolex (e orologi in genere)

Che sia in platino è marginale per il prezzo di un pezzo simile, il platino costa più dell'oro ma non è quello a mandare il prezzo alle stelle.

Mi hai rubato le parole di bocca...il prezzo del platino e' assolutamente ininfluente con listini simili...potrebbe anche avere la cassa in resina, non cambierebbe nulla.
 
Ultima modifica:
Le complicazioni esulano dal discorso di questo topic, ma cmq, per chi ama la bella meccanica piuttosto che le mode, hanno un fascino particolare.
Io ho qualche orologio con complicazioni molto modeste (riserva di carica e secondo fuso orario), due con una complicazione già più.... complicata (cronografo rattrapante, cioè sdoppiante) e nessuno con le complicazioni che mi piacerebbero, quelle sonore : ripetizione minuti, suonerie, che sono tra le complicazioni più rare e difficili e costano cifre inavvicinabili.
Ma, se potessi, questa meraviglia di PP lo avrei..... non è eccessivo, è ancora sobrio, e la meccanica è sublime. Non so neppure il prezzo, che naturalmente non viene pubblicizzato, ma immagino che viaggerà sul milione di euro.
Vedi l'allegato 31049


Quello li'
??
Ma dai
Quello va bene a me che sono un sempliciotto

Questi sono quelli con i contro....

 
Ma quella è la richiesta per l'unico pezzo offerto in vendita, su Chrono24 ; non è detto che sia il suo prezzo di listino - che non conosco - perché molto probabilmente è molto di più, solo che trattandosi di una serie limitatissima (mi pare 30 pezzi in tutto, con un movimento che non sarà più utilizzato per nessun altro pezzo) ecco che saltano subito fuori le richieste speculative, un po' come succede per le automobili (basti pensare alla Ferrari GTO 1962, ce ne sono pochissime e se la vuoi chiedono decine di milioni) ed un po' per tutto.
Che sia in platino è marginale per il prezzo di un pezzo simile, il platino costa più dell'oro ma non è quello a mandare il prezzo alle stelle.

Eh quello è il prezzo se lo vuoi comprare.
Di listino sta a un po più della metà, sul milione e 2. Solo che se lo ordini oggi probabilmente lo consegneranno a tuo nipote
 
Mi hai rubato le parole di bocca...il prezzo del platino e' assolutamente ininfluente con listini simili...potrebbe anche avere la cassa in resina, non cambierebbe nulla.

Perchè tu non hai idea di cosa significhi lavorare il platino. Farci una cassa poi...
Non è oro, non è acciaio. Ovvio non è quello il maggior costo dell Oggetto, ma tutto fa
 
Il pataccone lo presi perche' allora fra
mare
piscina
pesca
barca ( NON MIA )
Ero sempre a bagno....

Credo, oggi, non lo riprenderei
( non so quanti polsini di camicia mi ha sbranato ),
ma prenderei anch' io, per primo orologio, un Datejust
 
Perchè tu non hai idea di cosa significhi lavorare il platino. Farci una cassa poi...
Non è oro, non è acciaio. Ovvio non è quello il maggior costo dell Oggetto, ma tutto fa

.....non ho bisogno di sapere di "cosa significhi lavorare il platino" per sapere che, in quel contesto, e' un costo ininfluente, avrebbe potuto essere pure una cassa in lamierino piegato...basta googlare per vedere tanti orologi con cassa in platino che costano una frazione di quel PP e si parla di case a loro volta dove il brand lo paghi iperprofumatamente....lo sai che c'era pure uno Swatch (Tresor Magique) sotto i 2K con cassa in platino??

s-l1600.jpg
 
Ultima modifica:
Questo è un semplice svegliarino meccanico russo, pagato forse 20.000 lire, negli anni '90, funziona ancora perfettamente, niente da paragonare a quelli da voi pubblicati.
30a30ce8-5b2f-4f94-9bd9-f6825c74346a.jpg
 
Perchè tu non hai idea di cosa significhi lavorare il platino. Farci una cassa poi...
Non è oro, non è acciaio. Ovvio non è quello il maggior costo dell Oggetto, ma tutto fa


Solo per la cronaca....
Quando ero bambino,
il platino valeva piu' o meno l' oro; adesso vale circa la meta'

https://www.18carati.com/quotazione-metalli-preziosi

Che sia cosi' prezioso e' ormai un luogo comune,
sgretolatosi nel tempo....
Il valore/costo dell' oro negli orologi lo fanno pagare quello che credono....
Provate a sentire cosa costa al grammo l' oro dil bracciale
President di Rolex
Se ci stai, bene, altrimenti compri altro.
 
Non sottovalutiamo i Cinesi.....uno dei movimenti Cinesi piu' conosciuti (e rispettati) dagli appassionati e' il Seagull ST19 che ha anche la sua storia (la base era un Venus 175 Svizzero poi modificato pesantemente) in quanto fu un progetto commissionato dal governo Cinese agli inizi degli anni 60 per un cronografo con cui dotare il personale del'aeronautica della Repubblica Popolare, questo modello ora e' conosciuto come il "Cronografo 1963". E' un crono robusto e preciso (per un meccanico) con ruote a colonna (incredibile dato il prezzo) e con un livello di finitura incredibile per la cifra spesa (te ne porti uno a casa con 250 dollari o giu' di li).
Non e' assolutamente "di serie B", con un 1963 al polso, agli occhi dell'appassionato, fai certamente piu' figura rispetto ai "soliti noti"

Sugess-Watch-of-Men-Chronograph-Mechanical-Wristwatches-with-Seagull-ST19-Swanneck-Movement-Pilot-Sapphire-Crystal-Racing.jpg


C'e' un video in rete di un confronto dettagliatissimo tra un Tourbillon Seagull (design proprietario, non e' clone di nessuno) che oggi prendi a meno di 1000 dollari ed un tourbillon A. Lange & Sohne. Se cominci ad andare ad ingrandimenti oltre i 10X le differenze di finitura si notano ma il Cinese viene definito semplicemente strabiliante per il prezzo. Altro che serie B....
Mah, il crono non lo conosco ma possiedo, ahimè, un tourbillon della Seagull.... equipaggia questo Zeno-Watch :
Cattura.JPG

che comprai anni fa, stregato dall'idea di poter avere un orologio con tourbillon a prezzo moderato (anche se cmq più caro degli altri Zeno Watch, ne ho 5).
Senonché, è l'unico orologio che mi ha deluso : è sempre stato il meno preciso di tutti, tourbillon o no, è delicatissimo (una semplice caduta sulla moquette, dall'altezza di una scrivania e neppure secca, richiese l'invio in fabbrica, si era bloccato) e tuttora ha un guasto sul datario che non si può regolare.
Tanto è vero che, se sarà possibile, lo venderò, sempre che qualcuno lo voglia.
Quindi, un po' di scetticismo non me lo leva nessuno.
 
Perchè tu non hai idea di cosa significhi lavorare il platino. Farci una cassa poi...
Non è oro, non è acciaio. Ovvio non è quello il maggior costo dell Oggetto, ma tutto fa
So che è più complesso dell'oro da lavorare, ma tieni presente che con circa 75.000 € si compra - e, anche lì, non è che il costruttore non ci guadagni un botto... - il Daytona in platino.
Quindi, per quanto costoso, non è la voce principale nel costo di pezzi stratosferici, e pochi, come quel rip. minuti di PP.
 
Quello li'
??
Ma dai
Quello va bene a me che sono un sempliciotto

Questi sono quelli con i contro....

Peccato che il gusto estetico dei Franck Muller mi faccia passare tutta la fantasia dovuta alle loro complicazioni meccaniche, indubbiamente eccezionali ma anche esagerate.
Il Patek "da sempliciotto" ha invece la genialità di sembrare semplice, e può (vabbè, diciamo potrebbe....) essere indossato sul serio, anche se poi la meccanica comprende oltre 700 piccoli pezzi.
Al secondo 51, lo puoi sentir suonare...
Patek Philippe Grande Sonnerie Ref 6301P - YouTube
 
Back
Alto