<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto renault twingo 1.2 75 cv sport & sound | Il Forum di Quattroruote

acquisto renault twingo 1.2 75 cv sport & sound

ciao a tutti il 6 agosto 2010 ho acquistato per mia moglie la renault twingo 1.2 75 cv sport & sound my 2011.ora l'auto ha 5500 km ma gia' dall'inizio inserendo la retromarcia il cambio non e' fluido,nel senso che si sente una specie di scalino quando si inserisce la retro.e' normale? approfittero' del primo tagliando ad agosto per chiedere spiegazioni in concessionaria.nel frattempo se qualcuno possiede la stessa auto e ha lo stesso problema,mi piacerebbe leggere anche qualche opinione altrui.lo stesso dicasi per chi l'auto non la possiede e non ha questo problema,ma magari se ne intende.ogni consiglio e delucidazione in merito e' ben accetto.saluti
 
maunicalex ha scritto:
ciao a tutti il 6 agosto 2010 ho acquistato per mia moglie la renault twingo 1.2 75 cv sport & sound my 2011.ora l'auto ha 5500 km ma gia' dall'inizio inserendo la retromarcia il cambio non e' fluido,nel senso che si sente una specie di scalino quando si inserisce la retro.e' normale? approfittero' del primo tagliando ad agosto per chiedere spiegazioni in concessionaria.nel frattempo se qualcuno possiede la stessa auto e ha lo stesso problema,mi piacerebbe leggere anche qualche opinione altrui.lo stesso dicasi per chi l'auto non la possiede e non ha questo problema,ma magari se ne intende.ogni consiglio e delucidazione in merito e' ben accetto.saluti
ciao.
ho la twingo 1200 60cv dal 2008, e ha fatto l'altro giorno 35000 km.

il cambio credo sia lo stesso,con la retro affianco alla prima, giusto?
anche io sento uno scalino, ma è normale. tiri bene su l'anello sotto il pomello?
la supercinque fa la stessa cosa, si sente lo stesso uno scalino, ma lo fa da oltre 25 anni senza aver dato problemi....

spiegami una cosa, la marcia poi entra o non entra? soprattutto, che auto avevi prima?
 
ciao si la retro e' a fianco alla prima.premo bene l'anello ma lo scalino si sente lo stesso,ma se mi dici che e' normale,meglio cosi' perche' e' presto per avere le prime noie,anche se non danno preavvisi.prima avevo la fiat uno 45 cs,ma dopo 20 anni di onorata carriera andava cambita.ho scelto la twingo perche' era la migliore offerta sul mercato al momento,e la ho ritenuta adatta per mia moglie,anche se al momento la uso io per andare a lavoro.devo dire che mi trovo bene.ci mancherebbe altro visto che ha solo 9 mesi di vita.il fatto e' che se ne sentono di tutti i colori,quindi meglio cosi'.tu come ti trovi con la twingo?
 
maunicalex ha scritto:
ciao si la retro e' a fianco alla prima.premo bene l'anello ma lo scalino si sente lo stesso,ma se mi dici che e' normale,meglio cosi' perche' e' presto per avere le prime noie,anche se non danno preavvisi.prima avevo la fiat uno 45 cs,ma dopo 20 anni di onorata carriera andava cambita.ho scelto la twingo perche' era la migliore offerta sul mercato al momento,e la ho ritenuta adatta per mia moglie,anche se al momento la uso io per andare a lavoro.devo dire che mi trovo bene.ci mancherebbe altro visto che ha solo 9 mesi di vita.il fatto e' che se ne sentono di tutti i colori,quindi meglio cosi'.tu come ti trovi con la twingo?
l'unico problema è che mi si è scaricato il clima.
hanno sostituito le guarnizioni dell'impianto, e ricaricato di gas in garanzia e il problema è risolto.

per il resto tutto benissimo...a parte il fatto che 60cv sono pochi, avrei dovuto prendere la 16v che hai tu.
però la mia è una dinamique (vetri elettrici, sedili migliori e dietro 2 scorrevoli uguali a quelli davanti)
 
dimenticavo,poi la marcia entra bene.per il fatto che si ammorbidiranno cambio e frizione tra 5000km devo dirti che mi trovo gia' bene cosi'.
 
maunicalex ha scritto:
dimenticavo,poi la marcia entra bene.per il fatto che si ammorbidiranno cambio e frizione tra 5000km devo dirti che mi trovo gia' bene cosi'.
allora non c'è problema.
il cambio diventerà sempre meglio manovrabile, ricordo anche io che all'inizio era durissimo.
 
i vetri elettrici li ha anche la mia.quello che non ha sono i sedili posteriori mobili che invece hai tu.pazienza perche' per l'uso che ne faccio io l'auto e' piu' che sufficiente cosi' come si presenta:vetri elettrici.fendinebbia,radio cd mp3 aux in,clima.
 
maunicalex ha scritto:
i vetri elettrici li ha anche la mia.quello che non ha sono i sedili posteriori mobili che invece hai tu.pazienza perche' per l'uso che ne faccio io l'auto e' piu' che sufficiente cosi' come si presenta:vetri elettrici.fendinebbia,radio cd mp3 aux in,clima.
scusa, mi sono rimbecillito :oops:
volevo dire specchietti elettrici! :oops:

la presa aux nel cassetto come la mia? è comodissima (certo, meno di una usb, ma costa anche meno :D )

un altro mini problema è stato il portellone del baule rumoroso, risolto registrando la serratura del portellone in 5 minuti, gratis. (intervento in garanzia)
 
maunicalex ha scritto:
ciao si la retro e' a fianco alla prima.premo bene l'anello ma lo scalino si sente lo stesso,ma se mi dici che e' normale,meglio cosi' perche' e' presto per avere le prime noie,anche se non danno preavvisi.prima avevo la fiat uno 45 cs,ma dopo 20 anni di onorata carriera andava cambita.ho scelto la twingo perche' era la migliore offerta sul mercato al momento,e la ho ritenuta adatta per mia moglie,anche se al momento la uso io per andare a lavoro.devo dire che mi trovo bene.ci mancherebbe altro visto che ha solo 9 mesi di vita.il fatto e' che se ne sentono di tutti i colori,quindi meglio cosi'.tu come ti trovi con la twingo?
dimenticavo, alla twingo sono arrivato rottamando una vecchia twingo.
dopo aver usato la vecchia e la praticità del divano scorrevole, unito al grande spazio interno e alle dimensioni ridotte al'esterno, era quasi una scelta obbligata.

coi sedili avanzati ci sono quasi 290litri di baule........
 
hai ragione i sedili mobili posteriori sono comodi visto che il bagagliaio e' piccolo.anche gli specchietti elettrici lo sono,daltronde se c'e' la tecnologia perche' non sfruttarla.le tre porte pero' sono scomode perche' con mio figlio e' tutto un sali e sposta quando viaggiamo in tre,ma per fortuna cio' accade poche volte perche' come ho detto la uso io al momento per andare a lavoro che e' a 12 km da casa,per questo i consumi sono quasi irrisori visto che attraverso strade comunali quasi per niente trafficate.
 
anche io apprezzo renault per come mi sto trovando fin ora,ma anche per le offerte che fanno che io ritengo vantaggiose.mi sto guardando in giro perche la mia focus 1.8 td ambiente del 2001 ha 235000km e prima o poi andra' sostituita,cosi' a mia moglie andra' la twingo e a me l'auto nuova.
 
Back
Alto