<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto prima auto, ho bisogno di consigli | Il Forum di Quattroruote

Acquisto prima auto, ho bisogno di consigli

Salve a tutti, avrei bisogno dei vostri preziosi consigli per potermi decidere sulla spesa da fare.
Mi appresto ad acquistare la mia prima auto quindi ho poca esperienza in quanto ad automobili.

Questa è la mia situazione:

- Lavoro fuori città e fra andata e ritorno farei 54Km al giorno, quasi tutti su strade extraurbane, facendo un rapido calcolo con i giorni lavorativi in un anno percorrerei minimo 13000km l'anno.
- Un paio di volte all'anno userei l'auto anche per tornare a trovare i miei, affrontando un viaggio di 2000km fra andata e ritorno.
- Non sono molto propenso a cambiare auto dopo pochi anni, preferisco un auto affidabile da tenere fino a che non si sia consumata (letteralmente).
- Cerco un auto che consumi poco (non ho voglia di lavorare solo per manetenere l'auto).
- La mia spesa non deve superare i 17.000 ?

Per questi motivi ho escluso già il settore delle city car, e mi starei orientando verso auto del tipo: ford focus, renault megan, renault capture, nissan juke, ecc..

Questi i miei dubbi:

1) Mi conviene prendere un auto GPL?
2) Che motorizzazioni mi convine scegliere e quali invece mi conviene scartare?
3) Quali modelli mi consigliereste?

Sto valutando anche l'usato, in questo periodo mi hanno proposto una Nissan Juke 1.5dCi ACENTA del 2012 con 20.000km a 15.000?, cosa ne pensate?

Aspetto con ansia i vostri suggerimenti.
 
silvertears ha scritto:
- Non sono molto propenso a cambiare auto dopo pochi anni, preferisco un auto affidabile da tenere fino a che non si sia consumata (letteralmente).

Ciao

Lascio ad altri i consigli su modelli e motorizzazioni. Ti dico però di non fare un acquisto basato sul presupposto che venderai l'auto solo quando si disintegrerà sotto di te. E questo per diversi motivi:
- a volte è economicamente più favorevole vendere l'auto quando è giovane rispetto a tenerla a oltranza
- i gusti cambiano
- le esigenze cambiano
- accadimenti più o meno fausti possono richiedere la vendita del veicolo.
Considera quindi modelli con una buona tenuta dell'usato. Mi sento di consigliarti questo.
 
silvertears ha scritto:
Salve a tutti, avrei bisogno dei vostri preziosi consigli per potermi decidere sulla spesa da fare.
Mi appresto ad acquistare la mia prima auto quindi ho poca esperienza in quanto ad automobili.

Questa è la mia situazione:

- Lavoro fuori città e fra andata e ritorno farei 54Km al giorno, quasi tutti su strade extraurbane, facendo un rapido calcolo con i giorni lavorativi in un anno percorrerei minimo 13000km l'anno.
- Un paio di volte all'anno userei l'auto anche per tornare a trovare i miei, affrontando un viaggio di 2000km fra andata e ritorno.
- Non sono molto propenso a cambiare auto dopo pochi anni, preferisco un auto affidabile da tenere fino a che non si sia consumata (letteralmente).
- Cerco un auto che consumi poco (non ho voglia di lavorare solo per manetenere l'auto).
- La mia spesa non deve superare i 17.000 ?

Per questi motivi ho escluso già il settore delle city car, e mi starei orientando verso auto del tipo: ford focus, renault megan, renault capture, nissan juke, ecc..

Questi i miei dubbi:

1) Mi conviene prendere un auto GPL?
2) Che motorizzazioni mi convine scegliere e quali invece mi conviene scartare?
3) Quali modelli mi consigliereste?

Sto valutando anche l'usato, in questo periodo mi hanno proposto una Nissan Juke 1.5dCi ACENTA del 2012 con 20.000km a 15.000?, cosa ne pensate?

Aspetto con ansia i vostri suggerimenti.
prendi una classica segmento c (golf, focus, bravo, delta, ecc..) magari a gpl con impianto della casa. Informati sull'affidabilità in rete...le turbo gpl semestrali sono intorno a quella cifra
 
PalmerEldrich ha scritto:
silvertears ha scritto:
- Non sono molto propenso a cambiare auto dopo pochi anni, preferisco un auto affidabile da tenere fino a che non si sia consumata (letteralmente).

Ciao

Lascio ad altri i consigli su modelli e motorizzazioni. Ti dico però di non fare un acquisto basato sul presupposto che venderai l'auto solo quando si disintegrerà sotto di te. E questo per diversi motivi:
- a volte è economicamente più favorevole vendere l'auto quando è giovane rispetto a tenerla a oltranza
- i gusti cambiano
- le esigenze cambiano
- accadimenti più o meno fausti possono richiedere la vendita del veicolo.
Considera quindi modelli con una buona tenuta dell'usato. Mi sento di consigliarti questo.

I modelli con una buona tenuta sull'usato sono una chimera ormai, gli "assegni circolari" non esistono più, vendere anzitempo un'auto è sempre sconveniente economicamente, e in qualche caso può essere un bagno di sangue.
Molto meglio puntare su un'auto affidabile, per la quale è lecito aspettarsi spese di manutenzione straordinaria ridotte al minimo, IMHO.

Fra l'altro sta cercando una tipologia di auto molto diffusa, non certo auto particolari con problemi di rivendibilità..
 
Il mio unico consiglio è questo : meglio spendere 17.000 per una nuova, piuttosto che 15.000 o anche 14.000 è lo stesso per un usato.

"The others" (gli altri del forum) sapranno darti consigli, io tra quelle che hai citato non so cosa consigliarti.

A quel prezzo ci sono anche Toyota Avensis benzina, Opel Astra, qualche Giulietta in offerta...e altro.

Non mi piaciono le Renault, troppo seriose (bella però la Captur e anche la Juke)

Ps : io sceglierei benzina.
 
Jambana ha scritto:
gli "assegni circolari" non esistono più, vendere anzitempo un'auto è sempre sconveniente economicamente, e in qualche caso può essere un bagno di sangue.

Mah... io non ho parlato di assegni circolari. Secondo me ad esempio i modelli troppo alla moda rischiano in pochi anni di pagare pegno in caso li si vada a vendere.
E' un modo per limitare la perdita e ridurre il bagno di sangue.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Jambana ha scritto:
gli "assegni circolari" non esistono più, vendere anzitempo un'auto è sempre sconveniente economicamente, e in qualche caso può essere un bagno di sangue.

Mah... io non ho parlato di assegni circolari. Secondo me ad esempio i modelli troppo alla moda rischiano in pochi anni di pagare pegno in caso li si vada a vendere.
E' un modo per limitare la perdita e ridurre il bagno di sangue.

Nella mia esperienza, i modelli alla moda rimangono alla moda anche sul mercato dell'usato con un'inerzia tale da renderli vendibili e desiderabili anche dopo qualche anno. Di solito costano anche qualcosa di più, quindi non è detto che il gioco convenga sempre.

Il tuo discorso mi pare un po' generico comunque: magari se parliamo di modelli specifici è meglio.
 
a_gricolo ha scritto:
Col budget indicato ci sta anche la Yaris HSD. Per l'impiego che ha descritto la vedrei bene

Io vedrei anche una Jazz Hybrid che è una B ma in pratica è spaziosa come una C, o meglio ancora una Civic I-Dtec (1.6 o 2.2) ... si trovano tutte e tre a km 0 sui 18 mila sforando di poco il budget previsto.
 
Cerca una Bravo 1.6 diesel in promozione, la paghi meno di quello che vale, è affidabile ed economica nella manutenzione. Con 12 soste annuali al distributore di Gasolio ti levi il pensiero.
 
Jambana ha scritto:
Il tuo discorso mi pare un po' generico comunque: magari se parliamo di modelli specifici è meglio.

Beh, basta guardare le classifiche di vendita. I modelli più richiesti da nuovi lo saranno, con buona probabilità, anche da usati. Eccezioni per modelli particolari e ricercati possono sempre ovviamente esserci ma, dovendo scegliere, rimanere sui modelli più venduti limita il rischio di forte perdita di valore.

Quanto alla tenuta dell'usato, faccio un esempio: ho avuto una Legacy 2.5 benzina automatica dal 2004. Mi sono trovato strabene, e l'ho tenuta per quasi 10 anni e 270'000 km. Presa nuova, dopo poco tempo il valore era sceso vertiginosamente (era uscito da poco il boxer-diesel). A me è andata bene perché non ho dovuto vendere, e me la sono "goduta". Se però avessi dovuto vendere, beh.... credo sarebbe stato meglio se avessi avuto da vendere una serie 3, o una A4, seppure a benzina.
 
silvertears ha scritto:
Salve a tutti, avrei bisogno dei vostri preziosi consigli per potermi decidere sulla spesa da fare.
Mi appresto ad acquistare la mia prima auto quindi ho poca esperienza in quanto ad automobili.

Questa è la mia situazione:

- Lavoro fuori città e fra andata e ritorno farei 54Km al giorno, quasi tutti su strade extraurbane, facendo un rapido calcolo con i giorni lavorativi in un anno percorrerei minimo 13000km l'anno.
- Un paio di volte all'anno userei l'auto anche per tornare a trovare i miei, affrontando un viaggio di 2000km fra andata e ritorno.
- Non sono molto propenso a cambiare auto dopo pochi anni, preferisco un auto affidabile da tenere fino a che non si sia consumata (letteralmente).
- Cerco un auto che consumi poco (non ho voglia di lavorare solo per manetenere l'auto).
- La mia spesa non deve superare i 17.000 ?

Per questi motivi ho escluso già il settore delle city car, e mi starei orientando verso auto del tipo: ford focus, renault megan, renault capture, nissan juke, ecc..

Questi i miei dubbi:

1) Mi conviene prendere un auto GPL?
2) Che motorizzazioni mi convine scegliere e quali invece mi conviene scartare?
3) Quali modelli mi consigliereste?

Sto valutando anche l'usato, in questo periodo mi hanno proposto una Nissan Juke 1.5dCi ACENTA del 2012 con 20.000km a 15.000?, cosa ne pensate?

Aspetto con ansia i vostri suggerimenti.

Sarò banale : una segmento C di media cilindrata ,1.5 / 1.6 diesel...un buon usato ,aziendale ,semestrale....sono auto da costi contenuti con cui viaggi bene ,non a resti problemi di dpf e nel tuo long run da 2000 km non ti accorgi neanche di farlo... ;)

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=236382359&asrc="st%7Csr&a=1"

Solo a titolo di esempio ;)
 
maxressora ha scritto:
Cerca una Bravo 1.6 diesel in promozione, la paghi meno di quello che vale, è affidabile ed economica nella manutenzione. Con 12 soste annuali al distributore di Gasolio ti levi il pensiero.

Quoto
 
gallongi ha scritto:
silvertears ha scritto:
Salve a tutti, avrei bisogno dei vostri preziosi consigli per potermi decidere sulla spesa da fare.
Mi appresto ad acquistare la mia prima auto quindi ho poca esperienza in quanto ad automobili.

Questa è la mia situazione:

- Lavoro fuori città e fra andata e ritorno farei 54Km al giorno, quasi tutti su strade extraurbane, facendo un rapido calcolo con i giorni lavorativi in un anno percorrerei minimo 13000km l'anno.
- Un paio di volte all'anno userei l'auto anche per tornare a trovare i miei, affrontando un viaggio di 2000km fra andata e ritorno.
- Non sono molto propenso a cambiare auto dopo pochi anni, preferisco un auto affidabile da tenere fino a che non si sia consumata (letteralmente).
- Cerco un auto che consumi poco (non ho voglia di lavorare solo per manetenere l'auto).
- La mia spesa non deve superare i 17.000 ?

Per questi motivi ho escluso già il settore delle city car, e mi starei orientando verso auto del tipo: ford focus, renault megan, renault capture, nissan juke, ecc..

Questi i miei dubbi:

1) Mi conviene prendere un auto GPL?
2) Che motorizzazioni mi convine scegliere e quali invece mi conviene scartare?
3) Quali modelli mi consigliereste?

Sto valutando anche l'usato, in questo periodo mi hanno proposto una Nissan Juke 1.5dCi ACENTA del 2012 con 20.000km a 15.000?, cosa ne pensate?

Aspetto con ansia i vostri suggerimenti.

Sarò banale : una segmento C di media cilindrata ,1.5 / 1.6 diesel...un buon usato ,aziendale ,semestrale....sono auto da costi contenuti con cui viaggi bene ,non a resti problemi di dpf e nel tuo long run da 2000 km non ti accorgi neanche di farlo... ;)

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=236382359&asrc="st%7Csr&a=1"

Solo a titolo di esempio ;)

in effetti una megane a km 0 la vedrei bene per lui...anche una yaris ibrida, ma mi lascerebbe un pò perplesso per il discorso dei viaggi da 1000 km a botta...
 
Back
Alto