<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto: Passat 2014 1.6 105cv vs 2.0 140cv | Il Forum di Quattroruote

acquisto: Passat 2014 1.6 105cv vs 2.0 140cv

Salve a tutti, sono nuovissimo del forum ma vi leggo da un po'.
Sto valutando l'acquisto della suddetta auto e le varie possibilità di motorizzazione.
Provando a chiarire i pro e i contro vorrei soprattutto concentrarmi sull'affidabilità dell'auto e sui consumi.
Sicuramente i 140cv sono una spesa più elevata dei 105cv per quanto riguarda la tassazione, ma vi chiedo se possibile di darmi qualche chiarimento in termini di affidabilità.

Inoltre ho letto riguardo ai problemi che si possono incontrare con le passat del 2014. Volevo sapere se è possibile evitare qualche fregatura controllando il numero di telaio e risalendo a km reali o eventuali sostituzioni e manutenzioni. Ci sono ulteriori controlli da fare?
 
Riguardo tassazione e assicurazione la differenza è dell'ordine delle decine di euro, a mio avviso trascurabile.

2.0 tuttavia vita :)
 
quindi a livello di motorizzazione mi conviene cercare un 2.0 anche perchè ho letto che 1.6 su un auto così pesante paradossalmente consuma di più di un 2.0 .

per quanto riguarda i controlli da fare, posso tranquillamente richiedere il numero di telaio e controllare le varie riparazioni che sn state fatte?

Sn stati riscontrati problemi sulla passat del 2014 con motore 2.0?
Altro da controllare?
 
bill89 ha scritto:
mi dispiace, ma non so di cosa stai parlando...
:cry:
sn proprio nuovo del forum

Ahahahah, no tranquillo! Era per dire(come ha detto il buon albo89) che su una macchina di quella stazza un 1.6 105CV non dovrebbe essere venduto! Già su una Golf siamo a pelo, figuriamoci su un segmento D/E (la Passat a seconda della versione negli anni è stata segmento D o E, quindi spesso basata su A4 o A6)
 
bill89 ha scritto:
quindi a livello di motorizzazione mi conviene cercare un 2.0 anche perchè ho letto che 1.6 su un auto così pesante paradossalmente consuma di più di un 2.0 .

per quanto riguarda i controlli da fare, posso tranquillamente richiedere il numero di telaio e controllare le varie riparazioni che sn state fatte?

Sn stati riscontrati problemi sulla passat del 2014 con motore 2.0?
Altro da controllare?

Si, è come essere in 6a e dover fare un sorpasso spinto: devi premere il gas a fondo. Se sei in 3a/4a basta metà acceleratore. Ok, esempio idiota ma rende bene la differenza.

Mah, so che la Passat sul 2.0 ha avuto problemi con gli iniettori ma dirti in quali anni non saprei
 
bill89 ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovissimo del forum ma vi leggo da un po'.
Sto valutando l'acquisto della suddetta auto e le varie possibilità di motorizzazione.
Provando a chiarire i pro e i contro vorrei soprattutto concentrarmi sull'affidabilità dell'auto e sui consumi.
Sicuramente i 140cv sono una spesa più elevata dei 105cv per quanto riguarda la tassazione, ma vi chiedo se possibile di darmi qualche chiarimento in termini di affidabilità.

Inoltre ho letto riguardo ai problemi che si possono incontrare con le passat del 2014. Volevo sapere se è possibile evitare qualche fregatura controllando il numero di telaio e risalendo a km reali o eventuali sostituzioni e manutenzioni. Ci sono ulteriori controlli da fare?

2014? Prendila tranquillamente la duemila,ma proprio tranquillamente...se mai poniamoci il problema sulla 1.6 che se monta iniettori siemens sono dolori assicurati però ho capito che sono stati soppiantati dai bosch ,almeno su A3 di quell'anno è così..bisogna vedere se anche su passat ,presumerei di si...riguardo alla potenza ,in caso optassi per la motorizzazione piccola ,105 CV sono sufficienti a muoverti in guida tranquilla ed autostradale e non bevi nulla ,il problema si pone eventualmente se la usi in tratti pendenti ( come percorsi di campagna o peggio montagna ) e se viaggi molto carico ,per il resto va bene ( ho avuto qualche esperienza con i 1.9 105 CV e la macchina che è sempre rimasta uguale a parte l'ultima che è più leggera si è sempre mossa bene i condizioni medie d'uso) ...certo il mio consiglio è duemila 140 CV e stai proprio sereno sereno,un amico con la 150 CV penultima serie fa i 18 in autostrada a velocità codice
 
Mi unisco al coro dei pro 2.0 TDI: l'ho avuta per qualche giorno proprio con questa motorizzazione e ritengo che ben si presti alla mole e alla destinazione d'uso della Passat. La muove infatti con disinvoltura offrendo una gradevole brillantezza nella risposta già a partire dai bassi regimi e con dei consumi che si mantengono piuttosto contenuti (in extraurbano scorrevole il computer di bordo mi indicava un valore medio di circa 5.5 l/100km).
Tra l'altro nel mio caso ho avuto modo di apprezzare l'allestimento confortline abbinato al pacchetto business che la rendono davvero completa: navigatore, park pilot, schermo del computer di bordo a colori, bluetooth, clima bizona, supporto lombare elettrico, cruise control, TPMS, USB, volante multifunzionale, cerchi in lega da 16" (senza assetto sportivo).
Volendo poi il 2.0 TDI è anche abbinabile al DSG a 6 rapporti ben più affidabile rispetto al DSG a 7 rapporti previsto invece (sempre come optional) per il 1.6 TDI.
Optando per un esemplare così recente e ormai nella fase conclusiva della carriera del modello (parliamo infatti della precedente serie della Passat) direi che ci sono i presupposti per una certa tranquillità nel tempo in termini di affidabilità.
Personalmente per una maggiore sicurezza proverei a rivolgermi ai canali ufficiali VW dell'usato, verificando magari anche la presenza di una garanzia estesa.
Sì, si può eseguire un controllo con il numero di telaio presso un service VW, ma non è detto che siano disposti a farlo e chiaramente si possono verificare solo gli interventi tracciabili e registrati nel database.
 
4ruotelover ha scritto:
Personalmente per una maggiore sicurezza proverei a rivolgermi ai canali ufficiali VW dell'usato, verificando magari anche la presenza di una garanzia estesa.
.

Si quoto...e ' consigliabile per sicurezza e ho notato che comunque se la fanno pagare questa " tranquillità " ( le a4 usate su AS valevano circa 4/5000? in meno che un usato Audi prima scelta plus ma credo li valga tutti specialmente su medi alti chilometraggi ) ;)
 
gallongi ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Personalmente per una maggiore sicurezza proverei a rivolgermi ai canali ufficiali VW dell'usato, verificando magari anche la presenza di una garanzia estesa.
.

Si quoto...e ' consigliabile per sicurezza e ho notato che comunque se la fanno pagare questa " tranquillità " ( le a4 usate su AS valevano circa 4/5000? in meno che un usato Audi prima scelta plus ma credo li valga tutti specialmente su medi alti chilometraggi ) ;)

Diciamo che si potrebbe fare il parallelo con gli investimenti finanziari :D : meglio aumentare il livello di rischio optando per un investimento che potrebbe risultare più remunerativo o ridurre il primo optando per un investimento più "sicuro"?
Lo stesso vale per l'usato: meglio cercare l'affare rischiando maggiormente in termini di affidabilità oppure affrontare un esborso maggiore per un esemplare che offre più tranquillità futura? ;)
Ovvio che conta molto l'esperienza che si ha maturato nel selezionare gli usati (o gli investimenti nel primo caso) che permette di esplorare più canali di acquisto e più esemplari! ;)
 
Sicuramente valgono tutti perché un usato riconosciuto e certificato dalla casa può essere un acquisto mirato che può anche durarti ;) ..e ' rischioso se non si ha un po di esperienza comprare un po più a casaccio ,magari spendendo poco ,perché poi se sei sfigato li spendi tutti e anche di più per riparare ;)
 
Grazie mille a tutti per le risposte... e scusate se non sono stato molto presente, ma tra vacanze e una mezza fregatura "sgamata"... mi sono un po' bloccato.

Purtroppo la passat che avevo visto era incidentata... ma la ricerca continua! sempre 2.0 140CV!

Grazie mille!
 
Io ho il 105 CV TDI del 2006 con 138.00 km e non l'avrei mai cambiato con il 140 CV; ovviamente dipende dalle proprie esigenze e priorità.
Certo il 140 CV ti dà più spunto nelle accelerate rispetto al 105 ma se vuoi una macchina più economica e non sei uno che tira sempre ti assicuro che 105 CV sono più che sufficienti.
Provalo prima per capire se quello che dico ti sta bene.
 
Back
Alto