Buongiorno a tutte/i.
Mi chiamo Michele e, ignorante di auto e motori, ho un dubbio che mi attanaglia...
Nel 2012, dovendo acquistare la mia prima auto, dopo 3 mesi di ricerche, comparazioni, letture, visioni di videorecensioni, e via disccorendo, optai per un'Opel Insignia usata del 2010...
Il 31 Dicembre 2013, mentre andavo a lavoro, un frontale mi distrusse l'auto... decisi di riacquistare un'altra insignia, sempre usata ma questa volta più accessoriata... la trovai in germania e, grazie ad una concessionaria ligure, che contattò la concessionaria tedesca, l'andò a recuperare, e sbrigò tutte le pratiche del caso, ebbi la mia seconda Insignia.
Ora, dopo 12 anni di onorato servizio, e quasi 200.000 km fatti, sto avendo problemi al cambio (del quale, ignorante, non feci mai il lavaggio ed il cambio olio) e penso che la spesa per sistemarlo non valga più la candela.
Arrivando alla fatidica domanda, il quesito è:
Val la pena, a vostro avviso, acquistare una terza Insignia, sempre d'importazione, pagando sui 25/30.000€, per avere un'Euro 6D con tutte le incertezze sull'eventuale blocco futuro della circolazione?
Mia moglie spinge per un'auto nuova, ovviamente non di quella grandezza, ma che, magari ibrida, ci possa tener lontani da eventuali blocchi di circolazione per moooooolto tempo...
Voi che mi consigliate?
Grazie infinite a chi vorrà spender qualche parola.
Buona serata.
Michele
Mi chiamo Michele e, ignorante di auto e motori, ho un dubbio che mi attanaglia...
Nel 2012, dovendo acquistare la mia prima auto, dopo 3 mesi di ricerche, comparazioni, letture, visioni di videorecensioni, e via disccorendo, optai per un'Opel Insignia usata del 2010...
Il 31 Dicembre 2013, mentre andavo a lavoro, un frontale mi distrusse l'auto... decisi di riacquistare un'altra insignia, sempre usata ma questa volta più accessoriata... la trovai in germania e, grazie ad una concessionaria ligure, che contattò la concessionaria tedesca, l'andò a recuperare, e sbrigò tutte le pratiche del caso, ebbi la mia seconda Insignia.
Ora, dopo 12 anni di onorato servizio, e quasi 200.000 km fatti, sto avendo problemi al cambio (del quale, ignorante, non feci mai il lavaggio ed il cambio olio) e penso che la spesa per sistemarlo non valga più la candela.
Arrivando alla fatidica domanda, il quesito è:
Val la pena, a vostro avviso, acquistare una terza Insignia, sempre d'importazione, pagando sui 25/30.000€, per avere un'Euro 6D con tutte le incertezze sull'eventuale blocco futuro della circolazione?
Mia moglie spinge per un'auto nuova, ovviamente non di quella grandezza, ma che, magari ibrida, ci possa tener lontani da eventuali blocchi di circolazione per moooooolto tempo...
Voi che mi consigliate?
Grazie infinite a chi vorrà spender qualche parola.
Buona serata.
Michele