<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuovo veicolo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuovo veicolo

In città e in montagna? Ma neanche a gasolio.
I 15 km/litro ce la può fare, ma solo a gasolio. Sto io come media generale sui 13 che ho la città in saliscendi e percorsi brevi, che non ho il piede di fata, che giro spesso in Autobahn e che bene o male ho un 2.0 turbodiesel 4wd.
Nelle rare statali (non del tutto pianeggianti) vedo i 17 (come media in un tratto di un centinaio di km), quando vado in montagna sono oltre i 14 km/litro.
Con il 318d la media generale era di quasi 14 con un litro e sfiorava i 15 nelle trasferte in montagna.
 
Ultima modifica:
Perdonatemi effettivamente è un aspettativa un po alta.

In ogni caso, considerando che faccio max 15’000km/anno un passaggio da 16km/lt a 19mk/lt mi garantisce un risparmio esclusivamente di ca. 300€/anno.

Il che probabilmente non giustifica il passaggio ad un veicolo di differente motorizzazione (diesel, ibrido eccc…).

Averi la possibilità di sfruttare dei pannelli fotovoltaici 2 volte a settimana, tuttavia mi è stato comunque sconsigliato considerando investimento/risparmio
Per un periodo ho avuto la Polo 1.0 Tsi, motorizzazione presente anche sul T-Roc se non erro. Su percorsi similari ai tuoi, ero a circa 14 km/litro (un pelino abbondanti). Non so a quale motore punti, ma su un T-Roc con il 1.0 Tsi dubito si riesca a fare più di 13 con un litro.
 
In città e in montagna? Ma neanche a gasolio.
Magari ho inteso male io.
Per città non intendo il traffico di Milano e per montagna non intendo il Mortirolo.
Città di provincia e media montagna, non con un tornante stretto dopo l'altro.
Sono percorsi che faccio spesso, dove con la serie 1 faccio oltre 20 km/l.
Per questo il T.Roc secondo me potrebbe fare 18.
Ad ogni modo non andrà mai sotto i 15/16 se utilizzata correttamente.
 
Back
Alto