Con la T-Roc a gasolio li farebbe abbastanza facilmente, ma credo la voglia a benzina, perciò starà sui 15 km/lNon con quelle auto, non su quei percorsi, nemmeno se motorizzate a gasolio.
Con la T-Roc a gasolio li farebbe abbastanza facilmente, ma credo la voglia a benzina, perciò starà sui 15 km/lNon con quelle auto, non su quei percorsi, nemmeno se motorizzate a gasolio.
In città e in montagna? Ma neanche a gasolio.Con la T-Roc a gasolio li farebbe abbastanza facilmente, ma credo la voglia a benzina, perciò starà sui 15 km/l
Con la T-Roc a gasolio li farebbe abbastanza facilmente, ma credo la voglia a benzina, perciò starà sui 15 km/l
I 15 km/litro ce la può fare, ma solo a gasolio. Sto io come media generale sui 13 che ho la città in saliscendi e percorsi brevi, che non ho il piede di fata, che giro spesso in Autobahn e che bene o male ho un 2.0 turbodiesel 4wd.In città e in montagna? Ma neanche a gasolio.
Per un periodo ho avuto la Polo 1.0 Tsi, motorizzazione presente anche sul T-Roc se non erro. Su percorsi similari ai tuoi, ero a circa 14 km/litro (un pelino abbondanti). Non so a quale motore punti, ma su un T-Roc con il 1.0 Tsi dubito si riesca a fare più di 13 con un litro.Perdonatemi effettivamente è un aspettativa un po alta.
In ogni caso, considerando che faccio max 15’000km/anno un passaggio da 16km/lt a 19mk/lt mi garantisce un risparmio esclusivamente di ca. 300€/anno.
Il che probabilmente non giustifica il passaggio ad un veicolo di differente motorizzazione (diesel, ibrido eccc…).
Averi la possibilità di sfruttare dei pannelli fotovoltaici 2 volte a settimana, tuttavia mi è stato comunque sconsigliato considerando investimento/risparmio
Magari ho inteso male io.In città e in montagna? Ma neanche a gasolio.
zagoguitarhero - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa