<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto nuova Q3 | Il Forum di Quattroruote

acquisto nuova Q3

Cari amici,
cercavo un consiglio circa l'acquisto di una nuova Q3. Ora considerato il mio chilometraggio scarso (12.000Km/annui) ero incerto se acquistare un diesel (ev. 177 CV) e d'altronde i miei prevalenti percorsi cittadini temo mi intaserebbero il DPF come mi ha confermato un capofficina AUDI. Allora ho pensato al 170 CV benza con cambio manuale ma alcuni mi dicono che consumerà un casino e poi comunque ci sarà il problema di rivendibilità. Ma possibile che i problemi con l'antiparticolato non ci siano in Merceds e BMW? Sono francamente in panne, non so se mi conviene aspettare la nuova A3 SPB e prendere l' 1.4 TFSI ma non vorrei aspettare un'altro secolo: Voi che ne dite, in specie sul problema filtro e sulla possibilità di prendere il Q3 benzina TFSI?
 
c.doc ha scritto:
Cari amici,
cercavo un consiglio circa l'acquisto di una nuova Q3. Ora considerato il mio chilometraggio scarso (12.000Km/annui) ero incerto se acquistare un diesel (ev. 177 CV) e d'altronde i miei prevalenti percorsi cittadini temo mi intaserebbero il DPF come mi ha confermato un capofficina AUDI. Allora ho pensato al 170 CV benza con cambio manuale ma alcuni mi dicono che consumerà un casino e poi comunque ci sarà il problema di rivendibilità. Ma possibile che i problemi con l'antiparticolato non ci siano in Merceds e BMW? Sono francamente in panne, non so se mi conviene aspettare la nuova A3 SPB e prendere l' 1.4 TFSI ma non vorrei aspettare un'altro secolo: Voi che ne dite, in specie sul problema filtro e sulla possibilità di prendere il Q3 benzina TFSI?
Direi benzina , ormai il gasolio e benzina si equivalgono come costo e il kilometraggio che fai sconsiglia il gasolio per i problemi che hai elencato.
 
Con il mio chilometraggio annuo equiparabile a quello da te menzionato ed un utilizzo frequente in città mi sento in dovere di suggerirti, senza dubbio alcuno, l'acquisto della versione a benzina.
Posseggo infatti da quasi quattro mesi un Q3 TFSI 211 cv quattro S tronic del quale sono più che soddisfatto.
Inoltre, ti suggerisco caldamente il cambio automatico che adesso è disponibile anche sul TFSI da 170 cv.
 
Diciamo che si possono fare tranquillamente i 10 km/lt se non si esagera con l'acceleratore, comunque la mia impressione generale è che con questa auto, più che con altre, il consumo vari moltissimo a seconda dello stile di guida.
 
Nella mia famiglia abbiamo una A3 SBK TDI-170 iniettore pompa di fine2006 e una golf GTD 2007 con lo stesso motore e vengono usate entrambe tutti i giorni x brevi tragitti e nonostante questo, il fatto che erano i primi dpf e che sono iniettore-pompa, non hanno avuto mai nessun problema col dpf.. una è a 75k km l'altra a 90...
 
dani2581 ha scritto:
Nella mia famiglia abbiamo una A3 SBK TDI-170 iniettore pompa di fine2006 e una golf GTD 2007 con lo stesso motore e vengono usate entrambe tutti i giorni x brevi tragitti e nonostante questo, il fatto che erano i primi dpf e che sono iniettore-pompa, non hanno avuto mai nessun problema col dpf.. una è a 75k km l'altra a 90...

analogo
( non nei tipi di auto )
ma nei rapporti col DPF, tutto OK
 
c.doc ha scritto:
Cari amici,
cercavo un consiglio circa l'acquisto di una nuova Q3. Ora considerato il mio chilometraggio scarso (12.000Km/annui) ero incerto se acquistare un diesel (ev. 177 CV) e d'altronde i miei prevalenti percorsi cittadini temo mi intaserebbero il DPF come mi ha confermato un capofficina AUDI. Allora ho pensato al 170 CV benza con cambio manuale ma alcuni mi dicono che consumerà un casino e poi comunque ci sarà il problema di rivendibilità. Ma possibile che i problemi con l'antiparticolato non ci siano in Merceds e BMW? Sono francamente in panne, non so se mi conviene aspettare la nuova A3 SPB e prendere l' 1.4 TFSI ma non vorrei aspettare un'altro secolo: Voi che ne dite, in specie sul problema filtro e sulla possibilità di prendere il Q3 benzina TFSI?
Ti rispondo quanto scritto nell' altro 3d,in caso non avessi visto:
Suv -manuale-a benzina(soprattutto),faticano a stare nella stessa frase...alla rivendita sarebbe davvero un bagno di sangue,altro che la differenza di spesa per il carburante...
Già ti guardan così :shock: ,per una segmento C benza manuale,figurati un suv(e te lo dice uno che punta la futura s3 o similia.. :lol: ..)...
12000 km son pochi ma non pochissimi,cmq abbastanza per andare di diesel,sia per il consumo,ma soprattutto per la futura rivendita,imho.
Piuttosto quoto quel che ti ha consigliato dani,di puntare sul 140 cv TDI,visto che si tratta di un Suv,per quanto compatto,e che la brillantezza in città o affini sarebbe cmq garantita.
Per l' A3 SB se ne parla per il 2013:io aspetterei,ma non conosco le tue esigenze.
Saluti.
 
Up!

Se c'è un forumista che vuole soddisfare l'appetito di curiosità di c.doc su di un Q3 177 Cv TDI si faccia avanti. Può vincere uno splendido set di pneumatici yang lou. ;)
 
FurettoS ha scritto:
Up!

Se c'è un forumista che vuole soddisfare l'appetito di curiosità di c.doc su di un Q3 177 Cv TDI si faccia avanti. Può vincere uno splendido set di pneumatici yang lou. ;)
io io io ......

c.doc se mi leggi, hai posta
 
Io vado controcorrente: consiglio comunque il gasolio.

Anche io percorro pochi km l'anno di cui la gran parte in città, ma nessun problema col DPF, che nei nuovi motori si pulisce anche senza dover percorrere autostrade o tangenziali a tavoletta, e comunque i consumi sono imbattibili.
Adesso che i tagliandi si sono dimezzati, anche il costo della manutenzione non è più tanto superiore a quello di un benzina.

E poi multitronic tutta la vita!
 
io con exeo tdi 143cv in 15.000 km mi sono accorto solo una volta della rigenerazione filtro.
in officina seat/audi/vw mi è stato detto che il filtro di nuova generazione di cui è dotato questo motore rigenera e non ha problemi nei percorsi urbani...sarà vero?
 
Back
Alto