<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto nuova polo che fare? | Il Forum di Quattroruote

acquisto nuova polo che fare?

Volevo un consiglio: ho dato l assenso per l acquisto di una polo 1.4 75cv euro6, l offerta è buona: 11mila euro a tasso zero, 2.500 di anticipo, e la mia vecchia stilo viene supervalutata a 2.300 euro, mi ha però deluso l imbroglio della Casa, sono sempre stato con macchine italiane e adesso che passo ai tedeschi succede il finimondo, è vero che questa non viene coinvolta(euro6) però la delusione resta, non so proprio se mandare tutto a monte o procedere all acquisto
 
raffcar ha scritto:
Volevo un consiglio: ho dato l assenso per l acquisto di una polo 1.4 75cv euro6, l offerta è buona: 11mila euro a tasso zero, 2.500 di anticipo, e la mia vecchia stilo viene supervalutata a 2.300 euro, mi ha però deluso l imbroglio della Casa, sono sempre stato con macchine italiane e adesso che passo ai tedeschi succede il finimondo, è vero che questa non viene coinvolta(euro6) però la delusione resta, non so proprio se mandare tutto a monte o procedere all acquisto
Bella domanda.
 
Sarei dell'idea che una Golf euro 6 o una Polo euro 6 siano buone macchine, sia prima che dopo lo scandalo Americano.

I motivi per cui la hai scelta sono validi oggi come ieri....

Ti direi di stare tranquillo.....ma la situazione è in continua evoluzione.

Quello che più temo....è l'ingresso dei governi nella vicenda....con questi argomenti tecnici, storicamente, i politici fanno un gran casino.
 
aryan ha scritto:
Ma che te frega, comprala. Secondo te le altre case non barano? E non succede solo in campo automobilistico

Ad oggi questa è a tutti gli effetti una calunnia. Per adesso a barare è stata beccata la VW.
 
aryan ha scritto:
Ma che te frega, comprala. Secondo te le altre case non barano? E non succede solo in campo automobilistico

http://www.intravino.com/grande-notizia/frode-aromatica-per-il-sauvignon-friulano-ecco-come-forse-ti-vinco-il-concorso-e-i-tre-bicchieri-ma-non-freghi-intravino/
 
159ti ha scritto:
Ad oggi questa è a tutti gli effetti una calunnia. Per adesso a barare è stata beccata la VW.

Ma di cosa stiamo parlando?!?! :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma chi o cosa vuoi difendere? Credi che io parli senza sapere? ;)
(non mi riferisco ovviamente al ramo auto)
 
Attenzione che non voglio certo difendere VAG o chichessia, ci mancherebbe. Dico solo che "così fa tutti" e in tutti i campi
 
Ww Das Auto. Sono contento di guidare una Polo V° serie, da quattro anni fa parte della mia vita quotidiana senza mai un problema. :)
 
raffcar ha scritto:
Volevo un consiglio: ho dato l assenso per l acquisto di una polo 1.4 75cv euro6, l offerta è buona: 11mila euro a tasso zero, 2.500 di anticipo, e la mia vecchia stilo viene supervalutata a 2.300 euro, mi ha però deluso l imbroglio della Casa, sono sempre stato con macchine italiane e adesso che passo ai tedeschi succede il finimondo, è vero che questa non viene coinvolta(euro6) però la delusione resta, non so proprio se mandare tutto a monte o procedere all acquisto
Mi unisco anche io ai tuoi dubbi... Io ho in ordine una golf 2.0 tdi... E non so neppure io che fare.
Per ora aspetto gli sviluppi, tanto pare che sarà costruita nella settimana 42. Sono sempre a tempo per rinunciare... Magari salta fuori che mi devono pure ridare la caparra.
In effetti il rischio vero sono proprio i governi: declassamento della normativa, obbligo a strozzature che riducano potenza in modo apprezzabile.... Insomma, le cose che possono recare danno a noi.
Remota vedo la possibilità di un contraccolpo tale da compromettere in modo pesante l'azienda.
Con il passare delle ore e l'espansione della questione sono molto preoccupato per l'azione dei governi e dell'unione europea.
 
rotagian ha scritto:
raffcar ha scritto:
Volevo un consiglio: ho dato l assenso per l acquisto di una polo 1.4 75cv euro6, l offerta è buona: 11mila euro a tasso zero, 2.500 di anticipo, e la mia vecchia stilo viene supervalutata a 2.300 euro, mi ha però deluso l imbroglio della Casa, sono sempre stato con macchine italiane e adesso che passo ai tedeschi succede il finimondo, è vero che questa non viene coinvolta(euro6) però la delusione resta, non so proprio se mandare tutto a monte o procedere all acquisto
Mi unisco anche io ai tuoi dubbi... Io ho in ordine una golf 2.0 tdi... E non so neppure io che fare.
Per ora aspetto gli sviluppi, tanto pare che sarà costruita nella settimana 42. Sono sempre a tempo per rinunciare... Magari salta fuori che mi devono pure ridare la caparra.
In effetti il rischio vero sono proprio i governi: declassamento della normativa, obbligo a strozzature che riducano potenza in modo apprezzabile.... Insomma, le cose che possono recare danno a noi.
Remota vedo la possibilità di un contraccolpo tale da compromettere in modo pesante l'azienda.
Con il passare delle ore e l'espansione della questione sono molto preoccupato per l'azione dei governi e dell'unione europea.
il problema di chi ha un ordine di una vag diesel e' che non si sa quando le consegneranno,per la polo,visto che io sono del parere che si debba comprare un auto perche debba piacere al propietario,di aspettare qualche mese che sicuramente ci sara una guerra anche su i prezzi
 
4r ha inserito un articolo in cui affronta tutti i dubbi di chi possiede una VW TDI e/o di chi la ha ordinata.

Per adesso....ma domani potrebbe essere diverso....:

- solo le euro 5
- solo le 2.0 TDI

Ogni giorno esce fuori qualcosa di nuovo....ieri in Europa non sembrava ci fossero problemi....oggi sembra non proprio vero.
 
Io personalmente metterei in stand-by l'acquisto: da quanto sappiamo ora il motore che hai scelto non rientra tra quelli coinvolti, ma come dice eugenio62 la situazione è in continua evoluzione.

Non credo proprio che perderai l'offerta vista la situazione che si è creata, anzi, la potrai magari sfruttare a tuo favore in fase di trattativa del prezzo finale (e qui concordo con francoporazzi)

Diverso è il discorso se hai urgenza nell'acquisto. In questo caso se non vuoi rinunciare alla Polo e i tuoi percorsi te le consentono, puoi, se non l'avevi già fatto prima, prendere in considerazione i TSI.
 
Io ho appena ritirato la mia Polo 1.2 TSI DSG, è fantastica e dopo i primi 400 KM sono molto soddisfatto.
Nei tratti misti arriva anche a 5,4 lt/100 KM, in città siamo sui 7,2.

Tutto bene tranne le gomme di primo equipaggiamento che non mi davano fiducia (Khumo) le ho date al gommista e con una piccola differenza ho montato Dunlop.

Adesso è perfetta... :D

Anche la radio touch funziona bene, addirittura dopo aver aggiornato Iphone alla versione 9, funziona anche Car Play come navigatore attaccando il cellulare con il cavo originale alla presa USB presente.
Molto buono anche lo streaming BT delle canzoni.

In questo momento la preferisco anche alla mia Audi... :D
 
SirPatrick ha scritto:
Io ho appena ritirato la mia Polo 1.2 TSI DSG, è fantastica e dopo i primi 400 KM sono molto soddisfatto.
Nei tratti misti arriva anche a 5,4 lt/100 KM, in città siamo sui 7,2.

Tutto bene tranne le gomme di primo equipaggiamento che non mi davano fiducia (Khumo) le ho date al gommista e con una piccola differenza ho montato Dunlop.

Adesso è perfetta... :D

Anche la radio touch funziona bene, addirittura dopo aver aggiornato Iphone alla versione 9, funziona anche Car Play come navigatore attaccando il cellulare con il cavo originale alla presa USB presente.
Molto buono anche lo streaming BT delle canzoni.

In questo momento la preferisco anche alla mia Audi... :D

Probabilmente il motore della tua Polo non è colpito dal DieselGate..

Il punto non è se le VW andassero bene.....golf 7 Polo etc. di ultima generazione sono ai vertici un po per tutti gli aspetti. Tutte le prove delle riviste dicono più o meno questo.

Il punto è che, come da articolo di 4r, si potrebbero aprire scenari quanto meno spiacevoli.....declassamento classe Euro....fermo del mezzo....forse deprezzamento al momento della rivendita.

Chiaro che è possibile anche che non succeda nulla....

Insomma, cose poco piacevoli, o quantomeno molta incertezza, su un acquisto che rappresenta sempre il secondo più importante della vita......
 
Back
Alto