<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova Octavia ibrida plug in. | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova Octavia ibrida plug in.

Ebbene si, dopo quanche anno di ammirazione verso questo marchio, ho deciso, grazie anche agli ecoincentivi (nel mio caso 2500 euro) di anticipare di un anno la vendita della mia attuale auto per diventare skodista. A ciò ovviamente ha contribuito un'ottima valutazione della mia auto data in permuta che sinceramente neanche mi aspettavo così elevata.

Si tratta della nuova Octavia Plug in da 204 cv in nell'allestimento Executive, grigio quarzo, con l'aggiunta del pack led interno, i vetri posteriori oscurati e l'estensione di garanzia a 4 anni e 60000 km. Ancora valida la promo lancio di tutto il pack di infotainment e navigazione da 1200 euro, offerto in omaggio. Mi e' stato fatto un 12% di sconto (senza fare finanziamento) più i tappeti in gomma in regalo.

Quest'Octavia mi e' piaciuta fin dalla presentazione, Skoda sta lavorando veramente bene. E' vero che sono aumentati i prezzi rispetto al passato ma questo vale per tutte le case automobilistiche, non poteva quindi esserne esente Skoda. Nel mio caso, la Golf con le stesse dotazioni e lo stesso powertrain mi sarebbe costata almeno 4000 euro in più per un auto più piccola e con qualche dettaglio oggettivamente inferiore (niente serrandina nel tunnel centrale, gancio portellone a vista, niente ombrello nella portiera). Il motto "simply cleaver" viene, aio avviso, ancora rispettato.

Leggendo i pesi di questa Octavia plug in pesa 90 kg in più della RS TDI 200cv ma il peso e' distribuito meglio dato che le batterie sono dietro e in basso. Ottimo che anche la ibrida 204 cv ha il Multilink al posteriore come le vRS.

Tempi di attesa tra i 60 e 90 gg, pensavo peggio.

Esternamente viene così:
20201103_150534.jpg

20201103_150557.jpg
 
Ultima modifica:
Ebbene si, dopo quanche anno di ammirazione verso questo marchio, ho deciso, grazie anche agli ecoincentivi (nel mio caso 2500 euro) di anticipare di un anno la vendita della mia attuale auto per diventare skodista. A ciò ovviamente ha contribuito un'ottima valutazione della mia auto data in permuta che sinceramente neanche mi aspettavo così elevata.

Si tratta della nuova Octavia Plug in da 204 cv in nell'allestimento Executive, grigio quarzo, con l'aggiunta del pack led interno, i vetri posteriori oscurati e l'estensione di garanzia a 4 anni e 60000 km. Ancora valida la promo lancio di tutto il pack di infotainment e navigazione da 1200 euro, offerto in omaggio. Mi e' stato fatto un 12% di sconto (senza fare finanziamento) più i tappeti in gomma in regalo.

Quest'Octavia mi e' piaciuta fin dalla presentazione, Skoda sta lavorando veramente bene. E' vero che sono aumentati i prezzi rispetto al passato ma questo vale per tutte le case automobilistiche, non poteva quindi esserne esente Skoda. Nel mio caso, la Golf con le stesse dotazioni e lo stesso powertrain mi sarebbe costata almeno 4000 euro in più per un auto più piccola e con qualche dettaglio oggettivamente inferiore (niente serrandina nel tunnel centrale, gancio portellone a vista, niente ombrello nella portiera). Il motto "simply cleaver" viene, aio avviso, ancora rispettato.

Leggendo i pesi di questa Octavia plug in pesa 90 kg in più della RS TDI 200cv ma il peso e' distribuito meglio dato che le batterie sono dietro e in basso. Ottimo che anche la ibrida 204 cv ha il Multilink al posteriore come le vRS.

Tempi di attesa tra i 60 e 90 gg, pensavo peggio.

Esternamente viene così:
Vedi l'allegato 15757
Vedi l'allegato 15758


Io invece sarei interessato alla nuova Skoda Fabia che dovrebbe essere lanciata l'anno prossimo.

Tuttavia temo che non arrivi nei concessionari entro maggio dato che in quel mese scade il contratto triennale per la mia Kia Picanto X-Line che vorrei sostituire. :)

.
 
Ebbene si, dopo quanche anno di ammirazione verso questo marchio, ho deciso, grazie anche agli ecoincentivi (nel mio caso 2500 euro) di anticipare di un anno la vendita della mia attuale auto per diventare skodista. A ciò ovviamente ha contribuito un'ottima valutazione della mia auto data in permuta che sinceramente neanche mi aspettavo così elevata.

Si tratta della nuova Octavia Plug in da 204 cv in nell'allestimento Executive, grigio quarzo, con l'aggiunta del pack led interno, i vetri posteriori oscurati e l'estensione di garanzia a 4 anni e 60000 km. Ancora valida la promo lancio di tutto il pack di infotainment e navigazione da 1200 euro, offerto in omaggio. Mi e' stato fatto un 12% di sconto (senza fare finanziamento) più i tappeti in gomma in regalo.

Quest'Octavia mi e' piaciuta fin dalla presentazione, Skoda sta lavorando veramente bene. E' vero che sono aumentati i prezzi rispetto al passato ma questo vale per tutte le case automobilistiche, non poteva quindi esserne esente Skoda. Nel mio caso, la Golf con le stesse dotazioni e lo stesso powertrain mi sarebbe costata almeno 4000 euro in più per un auto più piccola e con qualche dettaglio oggettivamente inferiore (niente serrandina nel tunnel centrale, gancio portellone a vista, niente ombrello nella portiera). Il motto "simply cleaver" viene, aio avviso, ancora rispettato.

Leggendo i pesi di questa Octavia plug in pesa 90 kg in più della RS TDI 200cv ma il peso e' distribuito meglio dato che le batterie sono dietro e in basso. Ottimo che anche la ibrida 204 cv ha il Multilink al posteriore come le vRS.

Tempi di attesa tra i 60 e 90 gg, pensavo peggio.

Esternamente viene così:
Vedi l'allegato 15757
Vedi l'allegato 15758
Assolutamente complimenti per l'acquisto.
Una bella macchina costruita con standard Audi e prezzi onesti.
Raccontaci poi come va con questo motore termico-elettrico.
 
Complimenti per l'acquisto..l'hai già ritirata?Sarei curioso di sapere se anche le Octavia stanno avendo problemi con l'infotainment e i vari altri bug che stanno caratterizzando Golf e Leon.
 
Back
Alto