<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova macchina | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova macchina

Salve a tutti sono nuovo del forum ma seguo la rivista quattroruote da tempo e ho deciso di rivolgermi a questo forum perchè credo sia frequentato da numerose persone capaci di darmi consigli utili.

Sono un ragazzo di 26 anni e mi ritrovo nella situazione di dover comprare un'auto nuova. Premetto che all'anno faccio all'incirca 20000Km solo per andare sul posto e aggiungendo gli spostamenti nel tempo libero credo di arrivare tranquillamente sui 30000Km annui. L'idea era quella di comprare un GPL di serie anche per non pagare il bollo a vita (se non cambia qualcosa la regione) essendo residente in Piemonte.

Il mio budget è di 15000? + un 2000? di rottamazione (la mia attuale macchina mi è stata valutata così).

Purtroppo la maggior parte delle macchine che sognerei sono fuori budget come la Civic oppure la Giulietta

Nella fascia da me indicata ho visto che sarebbe disponibile la nuova Fiesta anche quasi full accessoriata ma volevo qualche consiglio. E poi la fiesta me la consigliereste??

Ringrazio in anticipo per la disponibilità di tutti
 
Goghan ha scritto:
Salve a tutti sono nuovo del forum ma seguo la rivista quattroruote da tempo e ho deciso di rivolgermi a questo forum perchè credo sia frequentato da numerose persone capaci di darmi consigli utili.

Sono un ragazzo di 26 anni e mi ritrovo nella situazione di dover comprare un'auto nuova. Premetto che all'anno faccio all'incirca 20000Km solo per andare sul posto e aggiungendo gli spostamenti nel tempo libero credo di arrivare tranquillamente sui 30000Km annui. L'idea era quella di comprare un GPL di serie anche per non pagare il bollo a vita (se non cambia qualcosa la regione) essendo residente in Piemonte.

Il mio budget è di 15000? + un 2000? di rottamazione (la mia attuale macchina mi è stata valutata così).

Purtroppo la maggior parte delle macchine che sognerei sono fuori budget come la Civic oppure la Giulietta

Nella fascia da me indicata ho visto che sarebbe disponibile la nuova Fiesta anche quasi full accessoriata ma volevo qualche consiglio. E poi la fiesta me la consigliereste??

Ringrazio in anticipo per la disponibilità di tutti

Perchè fuori budget la giulietta? ecco un esempio

ALFA ROMEO GIULIETTA 1.4 GPL 120cv ad ? 16.490

Giulietta: ? 16.490
Alfa Romeo D.N.A., 6 Airbag, ABS con Brake Assistant, Differenziale Q2 elettronico, ESP con Hill Holder, Luci diurne a LED, Specchi retrovisori elettrici, Spoiler posteriore, Interni in tessuto sprint, Sedile posteriore sdoppiato, Trip computer, Chiusura centralizzata con telecomando, Start&Stop, Alzacristalli elettrici anteriori, Climatizzatore manuale

Progression: ? 17.490
Cerchi in lega 16, Vetri elettrici posteriori, Radio Cd/Mp3, Bracciolo anteriore, Volante in pelle

Distinctive: ? 18.790
Interni in tessuto Competizione, Display Matrix, Cornice laterale cristalli cromata, Comandi radio al volante, Fendinebbia, Clima automatico, Cruise Control, Sensori di parcheggio posteriori

Prezzo comprensivo di incentivo rottamazione ed immatricolazione nel mese
Senza rottamazione: + ? 1.000
 
Goghan ha scritto:
Salve a tutti sono nuovo del forum ma seguo la rivista quattroruote da tempo e ho deciso di rivolgermi a questo forum perchè credo sia frequentato da numerose persone capaci di darmi consigli utili.

Sono un ragazzo di 26 anni e mi ritrovo nella situazione di dover comprare un'auto nuova. Premetto che all'anno faccio all'incirca 20000Km solo per andare sul posto e aggiungendo gli spostamenti nel tempo libero credo di arrivare tranquillamente sui 30000Km annui. L'idea era quella di comprare un GPL di serie anche per non pagare il bollo a vita (se non cambia qualcosa la regione) essendo residente in Piemonte.

Il mio budget è di 15000? + un 2000? di rottamazione (la mia attuale macchina mi è stata valutata così).

Purtroppo la maggior parte delle macchine che sognerei sono fuori budget come la Civic oppure la Giulietta

Nella fascia da me indicata ho visto che sarebbe disponibile la nuova Fiesta anche quasi full accessoriata ma volevo qualche consiglio. E poi la fiesta me la consigliereste??

Ringrazio in anticipo per la disponibilità di tutti

Ciao e benvenuto, tanto da sapere, da quale auto scendi?
Se t sei trovato bene con quel modello o con quella marca hai preso in considerazione l'idea di rimanerci?
Viaggi già a GPL?
È importante, al di la del fatto di pagare o meno il bollo, valutare bene se il costo in più che hanno le auto col GPL di serie riesci ad ammortizzarlo e in quanto tempo....
La nuova fiesta nn la digerisco x via di quella calandra da aston martin, preferivo il vecchio modello....
 
suppasandro ha scritto:
Ciao e benvenuto, tanto da sapere, da quale auto scendi?
Se t sei trovato bene con quel modello o con quella marca hai preso in considerazione l'idea di rimanerci?
Viaggi già a GPL?
È importante, al di la del fatto di pagare o meno il bollo, valutare bene se il costo in più che hanno le auto col GPL di serie riesci ad ammortizzarlo e in quanto tempo....
La nuova fiesta nn la digerisco x via di quella calandra da aston martin, preferivo il vecchio modello....

vengo da un peugeot 306Sw del 2010 benzina. E sinceramente non mi sono trovato molto bene con questa casa. Per quanto riguarda GPL ho avuto modo di usare per alcuni periodi la Kia Cee'd di mio padre, bella macchina ma non mi fa impazzire il motore che ha. Rapporto peso macchina potenza motore inadeguato a mio avviso. Per il costo mi sono basato sul consumo che sto rilevando in questo periodo. Con la mia al mese solo per lavoro spendo sui 200? di benzina con quella di mio padre ho speso poco più di 100?. un anno, per cui nel giro di 4-5 il sovrapprezzo del GPL lo ammortizzerei senza considerare il risparmio sul bollo.

Suby01 ha scritto:
Perchè fuori budget la giulietta? ecco un esempio

ALFA ROMEO GIULIETTA 1.4 GPL 120cv ad ? 16.490

Giulietta: ? 16.490
Alfa Romeo D.N.A., 6 Airbag, ABS con Brake Assistant, Differenziale Q2 elettronico, ESP con Hill Holder, Luci diurne a LED, Specchi retrovisori elettrici, Spoiler posteriore, Interni in tessuto sprint, Sedile posteriore sdoppiato, Trip computer, Chiusura centralizzata con telecomando, Start&Stop, Alzacristalli elettrici anteriori, Climatizzatore manuale

Progression: ? 17.490
Cerchi in lega 16, Vetri elettrici posteriori, Radio Cd/Mp3, Bracciolo anteriore, Volante in pelle

Distinctive: ? 18.790
Interni in tessuto Competizione, Display Matrix, Cornice laterale cristalli cromata, Comandi radio al volante, Fendinebbia, Clima automatico, Cruise Control, Sensori di parcheggio posteriori

Prezzo comprensivo di incentivo rottamazione ed immatricolazione nel mese
Senza rottamazione: + ? 1.000

Posso chiederti dove hai trovato questi prezzi?
Io mi sono rivolto alla concessionaria dove abito io a Novara e per la giulietta 1.4 GPL da 120Cv mi hanno fatto un preventivo di 20.400? compresa rottamazione con il pacchetto veloce che come costo è una via di mezzo tra il progression e il distinctive. Solo la macchina senza nessun allestimento mi hanno fatto un preventivo di oltre 20.000.
 
Si fanno ottimi affari anche con la delta, stesso motore della giulietta, più comoda per lunghi viaggi, meno "sportiva".
 
Goghan ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao e benvenuto, tanto da sapere, da quale auto scendi?
Se t sei trovato bene con quel modello o con quella marca hai preso in considerazione l'idea di rimanerci?
Viaggi già a GPL?
È importante, al di la del fatto di pagare o meno il bollo, valutare bene se il costo in più che hanno le auto col GPL di serie riesci ad ammortizzarlo e in quanto tempo....
La nuova fiesta nn la digerisco x via di quella calandra da aston martin, preferivo il vecchio modello....

vengo da un peugeot 306Sw del 2010 benzina. E sinceramente non mi sono trovato molto bene con questa casa. Per quanto riguarda GPL ho avuto modo di usare per alcuni periodi la Kia Cee'd di mio padre, bella macchina ma non mi fa impazzire il motore che ha. Rapporto peso macchina potenza motore inadeguato a mio avviso. Per il costo mi sono basato sul consumo che sto rilevando in questo periodo. Con la mia al mese solo per lavoro spendo sui 200? di benzina con quella di mio padre ho speso poco più di 100?. un anno, per cui nel giro di 4-5 il sovrapprezzo del GPL lo ammortizzerei senza considerare il risparmio sul bollo.

Suby01 ha scritto:
Perchè fuori budget la giulietta? ecco un esempio

ALFA ROMEO GIULIETTA 1.4 GPL 120cv ad ? 16.490

Giulietta: ? 16.490
Alfa Romeo D.N.A., 6 Airbag, ABS con Brake Assistant, Differenziale Q2 elettronico, ESP con Hill Holder, Luci diurne a LED, Specchi retrovisori elettrici, Spoiler posteriore, Interni in tessuto sprint, Sedile posteriore sdoppiato, Trip computer, Chiusura centralizzata con telecomando, Start&Stop, Alzacristalli elettrici anteriori, Climatizzatore manuale

Progression: ? 17.490
Cerchi in lega 16, Vetri elettrici posteriori, Radio Cd/Mp3, Bracciolo anteriore, Volante in pelle

Distinctive: ? 18.790
Interni in tessuto Competizione, Display Matrix, Cornice laterale cristalli cromata, Comandi radio al volante, Fendinebbia, Clima automatico, Cruise Control, Sensori di parcheggio posteriori

Prezzo comprensivo di incentivo rottamazione ed immatricolazione nel mese
Senza rottamazione: + ? 1.000

Posso chiederti dove hai trovato questi prezzi?
Io mi sono rivolto alla concessionaria dove abito io a Novara e per la giulietta 1.4 GPL da 120Cv mi hanno fatto un preventivo di 20.400? compresa rottamazione con il pacchetto veloce che come costo è una via di mezzo tra il progression e il distinctive. Solo la macchina senza nessun allestimento mi hanno fatto un preventivo di oltre 20.000.

ti ho inviato un messaggio privato con i riferimenti
 
Goghan ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Ciao e benvenuto, tanto da sapere, da quale auto scendi?
Se t sei trovato bene con quel modello o con quella marca hai preso in considerazione l'idea di rimanerci?
Viaggi già a GPL?
È importante, al di la del fatto di pagare o meno il bollo, valutare bene se il costo in più che hanno le auto col GPL di serie riesci ad ammortizzarlo e in quanto tempo....
La nuova fiesta nn la digerisco x via di quella calandra da aston martin, preferivo il vecchio modello....

vengo da un peugeot 306Sw del 2010 benzina. E sinceramente non mi sono trovato molto bene con questa casa. Per quanto riguarda GPL ho avuto modo di usare per alcuni periodi la Kia Cee'd di mio padre, bella macchina ma non mi fa impazzire il motore che ha. Rapporto peso macchina potenza motore inadeguato a mio avviso. Per il costo mi sono basato sul consumo che sto rilevando in questo periodo. Con la mia al mese solo per lavoro spendo sui 200? di benzina con quella di mio padre ho speso poco più di 100?. un anno, per cui nel giro di 4-5 il sovrapprezzo del GPL lo ammortizzerei senza considerare il risparmio sul bollo.

Suby01 ha scritto:
Perchè fuori budget la giulietta? ecco un esempio

ALFA ROMEO GIULIETTA 1.4 GPL 120cv ad ? 16.490

Giulietta: ? 16.490
Alfa Romeo D.N.A., 6 Airbag, ABS con Brake Assistant, Differenziale Q2 elettronico, ESP con Hill Holder, Luci diurne a LED, Specchi retrovisori elettrici, Spoiler posteriore, Interni in tessuto sprint, Sedile posteriore sdoppiato, Trip computer, Chiusura centralizzata con telecomando, Start&Stop, Alzacristalli elettrici anteriori, Climatizzatore manuale

Progression: ? 17.490
Cerchi in lega 16, Vetri elettrici posteriori, Radio Cd/Mp3, Bracciolo anteriore, Volante in pelle

Distinctive: ? 18.790
Interni in tessuto Competizione, Display Matrix, Cornice laterale cristalli cromata, Comandi radio al volante, Fendinebbia, Clima automatico, Cruise Control, Sensori di parcheggio posteriori

Prezzo comprensivo di incentivo rottamazione ed immatricolazione nel mese
Senza rottamazione: + ? 1.000

Posso chiederti dove hai trovato questi prezzi?
Io mi sono rivolto alla concessionaria dove abito io a Novara e per la giulietta 1.4 GPL da 120Cv mi hanno fatto un preventivo di 20.400? compresa rottamazione con il pacchetto veloce che come costo è una via di mezzo tra il progression e il distinctive. Solo la macchina senza nessun allestimento mi hanno fatto un preventivo di oltre 20.000.

Toh....un altro mio paesano.....ma il preventivo tel'ha fatto il conce Fiat sul viale Giulio Cesare?? Quello già stava fuori mercato negli anni 80....
4 o 5 anni nn sono pochi x recuperare il tutto, considera in oltre che quel motore, ovvero il tjet 120cv beve che è un piacere, cel'avevo sotto una grande punto e l'ho data via dalla disperazione e il successivo proprietario idem....
Ma qualche offerta sui diesel?o proprio lo elimini a prescindere?
 
si grazie mille. cmq a parte la giulietta cosa ne pensate della fiesta in generale e avete altri modelli da consigliare?
 
Goghan ha scritto:
si grazie mille. cmq a parte la giulietta cosa ne pensate della fiesta in generale e avete altri modelli da consigliare?
gli amici che hano comrpato ford bifuel mi riferiscono problemi e consumi doppi rispetto al benzina
 
Goghan ha scritto:
si grazie mille. cmq a parte la giulietta cosa ne pensate della fiesta in generale e avete altri modelli da consigliare?

Il problema secondo me, guardando i listini, è che oggi 15000 euro è il confine tra le scatolette e le macchine un poco più grossette...forse giusto i coreani regalano qualche centimetro in più....e anche i diesel si fan pagare ben bene....
Volendo farti la macchina su ordinazione come piace a te dovresti riuscire a recuperare una fiesta diesel da 75cv, cel'ha un amico, l'ho guidata e ho fatto subito fuori giri tra seconda e terza....il motore è morto, la turbina pare solo disegnata e nn spinge niente, però consuma poco, oppure potresti vedere la punto diesel da 95 che spinge un poco di più....
Bravo, giulietta, delta, focus e compagnia di questo segmento x rispettare il tuo budget devi cercare o km zero o qualche semestrale, però prendi quel che c'è....
 
si il preventivo me l'ha fatto quel ladro sul giulio cesare :) sono andato li per farmi un idea perchè è vicino a casa mia ;). ora girando su internet mi è capitata sott'occhio anche una cruze a 15.900? e devo dire che anche esteticamente non mi dispiacerebbe proprio.

Diesel l'ho scartato semplicemente per un discorso di bollo sinceramente parlando. Non pagare il bollo sarebbe comodo :)
 
marcoleo63 ha scritto:
Goghan ha scritto:
Diesel l'ho scartato semplicemente per un discorso di bollo
Con 30mila km anno, io ci farei più di un pensiero..
dipende dall'uso e dalla distribizione capillare e dalla necessità di autonomia.

Con pochi km/die e poche "tradotte audtostradali" lunghe e a marce forzate, il GPL può essere vantaggioso, specie quando chiudono il traffico per motivi ecologici, eppoi c'è l'assenza di bollo e tante promo, che però vanno valutate se l'impianto è in garanzia di fabbrica (e quindi montato e progettato insieme all'a uto) o no
 
autostrada la uso poco e ovviamente il gpl lo prenderei di fabbrica, non ho intenzione di montarlo successivamente io.
 
Back
Alto