<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova Fusion City | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova Fusion City

Salve, ho ordinato a dicembre una Ford Fusion modello City a GPL, firmando e depositando 700E di caparra.
Oggi mi ha telefonato il concessionario dicendo che quel modello non è più in produzione e invitandomi in sede per discutere la cosa. Da quello che ho capito basterebbe cambiare colore (avevo scelto, ovviamente, il base).
Cosa devo fare? Sono obbligati a consegnarmi la vettura con qualsiasi colore disponibile senza costi aggiuntivi, o devo versare io di più pur di avere la macchina? Non sono tanto familiare con queste cose (e lasciamo perdere cosa ne penso).
Grazie in anticipo e cordiali saluti,
G.
 
il problema e' il loro, o ti consegnano l'auto che hai ordinato, o ti fanno scegliere un colore diverso a zero differenza o ti restituiscono il doppio della caparra (non credo gli convenga)
 
Non so se sia effettivamente loro...
Non sono andato io a firmare il contratto (l'auto non è per me), ma chi l'ha firmato non ha ricevuto la copia dal concessionario... per cui non sa cosa ha effettivamente firmato (specie riguardo alle variazioni).
Gli unici documenti che ho sono una lista delle specifiche con relativo prezzo, dati personali, modalità di pagamento, mese di consegna etc. più ricevuta del versamento della caparra e ovviamente fotocopia dell'assegno.
Il problema è che non so se quanto scritto in quella specie di preventivo sia vincolante o meno.
Grazie.
 
GiacomoC65 ha scritto:
Non so se sia effettivamente loro...
Non sono andato io a firmare il contratto (l'auto non è per me), ma chi l'ha firmato non ha ricevuto la copia dal concessionario... per cui non sa cosa ha effettivamente firmato (specie riguardo alle variazioni).
Gli unici documenti che ho sono una lista delle specifiche con relativo prezzo, dati personali, modalità di pagamento, mese di consegna etc. più ricevuta del versamento della caparra e ovviamente fotocopia dell'assegno.
Il problema è che non so se quanto scritto in quella specie di preventivo sia vincolante o meno.
Grazie.

Chi ha firmato il contratto, al fine di tutelarsi, deve segnalare immediatamente l'accaduto (mi riferisco alla mancata consegna di una copia del contratto firmato all'acquirente) alla guardia di finananza od ad altro ente competente (meglio consigliarsi con un legale o con un esperto in materia).
Questo perchè a monte della firma sul contratto potrebbero scrivere quasiasi cosa. Muoversi per prima segnalando l'anomalia ufficialomente renderebbe molto piùdifficile qualsiasi richiesta illecita o lecita che sia avanzata dal venditore sulla base del contratto.
A pensare male, visto il comportamento, si potrebbe dedurre che il venditore sapeva già dal principio di non poter consegnare il prodotto richiesto, e che abbia adottato questa strategia per non perdere il cliente.
Detto questo è anche possibile che il venditore sia in buona fede, ma ripeto che è meglio muoversi per primi con decisione e non aspettare l'evolversi dei fatti.
 
Back
Alto