Buongiorno a tutti, stavo pensando di acquistare la nuova ford fiesta TITANIUM 85 CV 6.2 Diesel e vorrei fare una domanda a chi possiede questo modello di macchina, come vi trovate? avete riscontrato problemi?... Grazie a chi risponderà
Se leggi di tutti i problemi che sta dando questo motore, il quadro non è molto incoraggiante. Poi, dipende anche dall'uso che faresti dell'auto.Buongiorno a tutti, stavo pensando di acquistare la nuova ford fiesta TITANIUM 85 CV 6.2 Diesel e vorrei fare una domanda a chi possiede questo modello di macchina, come vi trovate? avete riscontrato problemi?... Grazie a chi risponderà
C'è proprio una discussione qui sulla room Ford: https://forum.quattroruote.it/threads/1-5diesel-euro-6-2-gravi-problemi-fap.121984/Sta andando parecchi problemi?
La uso per andare a lavoro (80 km ogni giorni), e per uscire il sabato e la domenica
Esteticamente è veramente molto gradevole; ma, appunto, leggendo ciò che i proprietari lamentano, non incoraggia l'acquisto. Puoi sempre valutare altre seg. B. Potresti valutare la Peugeot 208 prima serie che è appena uscita fuori produzione. Si trovano in offerta o a km Zero.Ora capisco perché è in promozione...
Peccato mi piaceva tanto
La Polo non è regalata. A questo punto ci sono le nuove 208 e Corsa.Esteticamente non mi piace molto, ero indeciso tra la nuova ford fiesta e la nuova polo, solo che avevo optato alla nuova ford fiesta per il prezzo.
Come già detto prima di me, il problema si presenta comunque e francamente, io non rischierei comprando una Fiesta 1.5 TDCi. Bella ma delicata.se fai 80Km al giorno (meglio se in strade extraurbane) non dovresti avere problemi di rigenerazione del filtro antiparticolato.
E' vero la Polo è più cara. E la citata 208 sulla rampa di lancio potrebbe avere sconti esigui. Se non ti interessa avere gli ultimi modelli puoi pensare al vecchio modello, che di sicuro sarà proposto con sconti importanti.
Chiedere alla Ford, è come chiedere all'oste se il suo vino è buono.I problemi di cui parlano si riducono alle rigenerazioni FAP molto frequenti, ma se fai 80 km. al giorno non te ne accorgi neanche. Forse dovrai cambiare olio ogni 7/8000 km. ma al momento Ford te lo riconosce in garanzia. Inoltre è in corso un aggiornamento centralina ma non sò bene con quale utilità. Se riesci prova a parlare anche con il capo-officina della concessionaria per fugare i tuoi dubbi. Io lo faccio sempre prima di acquistare un' auto anche perchè il venditore una volta che hai ritirato l'auto non c' entra più niente ed il tuo rapporto passa al service.
Sui benzina, non si è lamentato nessuno. Per quanto riguarda i consumi, che tipo di motorizzazione ti interessa?Dite che lo stesso problema lo ha anche la ford benzina?
Ero indeciso se prendere la nuova ford fiesta benzina o la nuova polo benzina, secondo voi chi consuma di meno?
ExPug24 - 23 ore fa
streak1 - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa