<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova Ford Cmax 1.6 titanium 115cv | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova Ford Cmax 1.6 titanium 115cv

darkone ha scritto:
Lascia perdere ford, per quanto mi riguarda le auto sono abbastanza scadenti e sto avendo un pessimo rapporto con l'assistenza.
Personalmente, ti sconsiglio il marchio. Poi vedi tu :)
Scusami se sarò crudo, ma tu sei un caso a parte, ti sei fatto infinocchiare come un pollo da un plurimarche che ti ha venduto una Fiesta in pronta consegna che molto probabilmente è stata anche incidentata dal concessionario di provenienza, se per sinistro o perchè caduta dalla bisarca questo non lo sappiamo.
Per quanto riguarda la C-Max non è detto che il solo fatto di averne una nel forum ferma da otto mesi anche le altre lo siano, per ora non ci sono altri riscontri.
In generale vale la regola che per avere meno noie è meglio aspettare un paio di anni prima di acquistare un modello appena uscito.
 
Ormai sono passti quasi 2 anni dall'uscita!

Mi state mettendo in confusione. Vorrei una monovolume e non vedo sul mercato macchine migliori della Cmax come rapporto qualità/prezzo
 
Trotto@81 ha scritto:
darkone ha scritto:
Lascia perdere ford, per quanto mi riguarda le auto sono abbastanza scadenti e sto avendo un pessimo rapporto con l'assistenza.
Personalmente, ti sconsiglio il marchio. Poi vedi tu :)
Scusami se sarò crudo, ma tu sei un caso a parte, ti sei fatto infinocchiare come un pollo da un plurimarche che ti ha venduto una Fiesta in pronta consegna che molto probabilmente è stata anche incidentata dal concessionario di provenienza, se per sinistro o perchè caduta dalla bisarca questo non lo sappiamo.
Per quanto riguarda la C-Max non è detto che il solo fatto di averne una nel forum ferma da otto mesi anche le altre lo siano, per ora non ci sono altri riscontri.
In generale vale la regola che per avere meno noie è meglio aspettare un paio di anni prima di acquistare un modello appena uscito.

Io non mi sono fatto infinocchiare da nessuno, può darsi che il plurimarca mi abbia beffato come dici tu, ma da qui a dire che io sono un pollo non te lo consento. Se ti scaldi tanto, fatti una camomilla...forse hai qualche interesse a difendere in questo modo, io esprimo un mio parere senza offendere nessuno e tu sei dovresti rispettarlo, se sei una persona educata.

Punto secondo, l'assistenza ford è pessima ed è un dato di fatto anche questo.
Io ho dato il mio parere, che se la compri la C-max, poi saranno cavoli suoi se avrà problemi.
 
Trotto@81 ha scritto:
darkone ha scritto:
Lascia perdere ford, per quanto mi riguarda le auto sono abbastanza scadenti e sto avendo un pessimo rapporto con l'assistenza.
Personalmente, ti sconsiglio il marchio. Poi vedi tu :)
Scusami se sarò crudo, ma tu sei un caso a parte, ti sei fatto infinocchiare come un pollo da un plurimarche che ti ha venduto una Fiesta in pronta consegna che molto probabilmente è stata anche incidentata dal concessionario di provenienza, se per sinistro o perchè caduta dalla bisarca questo non lo sappiamo.
Per quanto riguarda la C-Max non è detto che il solo fatto di averne una nel forum ferma da otto mesi anche le altre lo siano, per ora non ci sono altri riscontri.
In generale vale la regola che per avere meno noie è meglio aspettare un paio di anni prima di acquistare un modello appena uscito.

Il problema delle Ford è la centralina. E' pessima, funziona malissimo e da un sacco di problemi. E' dal 2004 che la gente si lamenta e che le macchine non vanno, e non hanno ancora risolto nulla, perchè ho amici con la nuova Focus o con la kuga che hanno gli stessi problemi che avevo io: motore in autoprotezione dopo 100 km di autostrada e non si capisce il perchè.
 
godeas78 ha scritto:
Ormai sono passti quasi 2 anni dall'uscita!

Mi state mettendo in confusione. Vorrei una monovolume e non vedo sul mercato macchine migliori della Cmax come rapporto qualità/prezzo

Come prezzo, come qualità lascia perdere.
Se vuoi un monovolume ce ne sono a pacchi, molto più affidabili.
 
- Batteria al ritiro auto nuova rotta RISOLTO
- Portellone carrozzeria nn allineata RISOLTO
- Raschiavetri cromati macchiati RISOLTO
- Guasto sterzo RISOLTO
- Corpuscoli nella vernice HO LASCIATO PERDERE PER RISOLVERE I PROBLEMI PIU' SERI
- Guasto Blocco porte bimbo CONTINUA
- Guasto immobilizzatore RISOLTO
- Chiave nn rionosciuta RISOLTO
- Quadro dove si accendono e regolano le luci è rimasto acceso con auto
chiusa. RISOLTO
- Portellone posteriore rifiuta di aprirsi ma torna a funzionare dopo l'uso
del telecomando RISOLTO
- Portapacchi ORIGINALE ha rovinato la carrozzeria HO LASCIATO PERDERE
- Portiera rumorosa con vetro abbassato RISOLTO
- Parcheggio automatico che cerca di parcheggiare in posti fisicamente
impossibili RISOLTO
- Sensore temperatura esterna non funziona e si aggiorna troppo lentamente (
ci vogliono diverse ore di auto accesa per raggiungere la temperatura corretta) RISOLTO
- Messaggio Gps non disponibile dopo qualche gg rifunziona oppure bisogna
togliere e rimettere la SD mappe RISOLTO

PROBLEMI NON RISOLTI

QUESTO E' IL PROBLEMA PIU' GRAVE INIZIATO A SETTEMBRE
La macchina in modo random e senza alcun motivo durante a delle frenate ad alta velocità (90km/h)e anche alle basse a volte nonostante una poderosa pressione sul pedale del freno l'auto inizia a frenare ma poi la stessa elettronica che libera i freni durante una partenza in salita, libera le pinze dei freni interrompendo TOTALMENTE LA FRENATA e premere con la massima forza di cui è dotato un essere umano di 120kg non serve a nulla, ma fortunatamente lasciando il freno e ripremendolo i freni tornano in servizio. Questa cosa i tecnici ford non sono riusciti a riprodurla e quindi varie volte l'auto mi è stata riconsegnata com'era, io sinceramente mi sono rifiutato di far salire la mia famiglia su un mezzo PERICOLOSO. Ho incotrato un'altra persona che a 38km/h( dati del gps della sua assicurazione) ha sbattuto per il mio stesso problema e posso presentarvelo.

- Freni iper sensibili non gestibili ma solo a volte, alle basse velocità
20km/h la macchina quasi inchioda e poi torna tutto normale
- Freni automatici della partenza in salita diverse volte si sono azionati in pianura a un semaforo o in
partenza è rimasta con i freni bloccati per diversi secondi.
- Sistema audio radio/telefono/comandi vocali/cd/sensori parcheggio spesso
sono muti e bisogna riavviare il motore per farli ripartire GUASTO DAL PRIMO GG DI VITA E IN ATTESA DI SOSTITUZIONE CHE NON ARRIVA
- Buco motore. L'auto anche se in prima marcia alle basse velocità e si
spalancano tutti i 163cv il gas non risponde se non dopo diversi secondi
- Telo Tendina parasole tetto panoramico deformata
- Piccoli spegnimenti impercettibili delle luci dei fari, si nota di notte. Le
luci si abbassano molto per una frazione di secondo.
-Ora la macchina non si accende più sfiorando il pulsante start come TUTTE LE
ALTRE ma bisogna appendersi al pulsante finchè tutto il ciclo di avvio motore
non è completo.
 
darkone ha scritto:
Io non mi sono fatto infinocchiare da nessuno, può darsi che il plurimarca mi abbia beffato come dici tu, ma da qui a dire che io sono un pollo non te lo consento. Se ti scaldi tanto, fatti una camomilla...forse hai qualche interesse a difendere in questo modo, io esprimo un mio parere senza offendere nessuno e tu sei dovresti rispettarlo, se sei una persona educata.

Punto secondo, l'assistenza ford è pessima ed è un dato di fatto anche questo.
Io ho dato il mio parere, che se la compri la C-max, poi saranno cavoli suoi se avrà problemi.
Sono il primo a criticare l'assistenza Ford, più che altro per la tempistica dei ricambi, l'officina dove mi rivolgo non mi ha mai dato problemi, sei nuovo quindi posso capirti se parli senza sapere.
Non hai una C-Max, quindi, non vedo con quale diritto ti permetti di sconsigliare tale modello, il fatto che il povero south sia stato sfortunato non vuol dire che lo siano pure gli altri.
In merito alla tua questione con la Fiesta non cambio opinione.
 
godeas78 ha scritto:
Quali per esempio?

tempo fa su un numero di 4ruote si confrontavano cmax e scenic.
non pensavo ma alla fine della prova su strada vinse renault.
ovvio, dati e notizie da prendere con le pinze.
se piace e se si bada alla sostanza, alla qualità generale e durevolezza che sta a monte, io guarderei anche ad altea ed altea xl..i concessionari seat data la situazione sono generosi di sconti
 
gringoxx ha scritto:
godeas78 ha scritto:
Quali per esempio?

tempo fa su un numero di 4ruote si confrontavano cmax e scenic.
non pensavo ma alla fine della prova su strada vinse renault.
ovvio, dati e notizie da prendere con le pinze.
se piace e se si bada alla sostanza, alla qualità generale e durevolezza che sta a monte, io guarderei anche ad altea ed altea xl..i concessionari seat data la situazione sono generosi di sconti

Vero, lo avevo letto anch'io, soprattutto in virtù delle qualitù del nuovo motre 1.6dci e qualche dettaglio meglio curato.
C'è da dire, però, che ad allestimenti pressoché analoghi la C-Max costava 3-4.000 euro in meno...
 
non ho guardato i prezzi di cmax e di scenic...sta di fatto che ormai ford ha abbandonato la politica del prezzo gonfiato di listino e del mercanteggiare lo sconto.
invece renault continua su questa strada, se si pensa che si portano via megane mediamente al 20% di sconto sul nuovo..già dal 2009 anno di debutto...penso sia la stessa cosa su scenic..quindi magari a conti fatti il divario di prezzo diminuisce parecchio
 
se volete un consiglio spassionato comprate solo le auto che vi piacciono.per l assistenza post vendita si vedrà.di poblemi assurdi ne sono coinvolte tutte le case costruttrici.noi non sappiamo quali siano le statistiche per ogni casa e per modello ci si piò fare solo un idea.
se una macchina è appena uscita si può aspettare ad acquistarla tanto per spendere c'è sempre tempo.
 
Back
Alto