<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova Clio 1.2 Tce e dubbio legato a consumi/prezzi. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova Clio 1.2 Tce e dubbio legato a consumi/prezzi.

cuorern ha scritto:
Confermo che per 12.000 me la danno del colore che vogliamo (per ora siamo sul nero nacrè, lo stesso che ci ha preventivato), con incluso il pack 20th, il bluetooth esterno e i 2 anni di garanzia aggiuntiva.

Ciao!
una sola domanda...la cifra dei 12.000 l'hai ottenuta rottamando qualcosa?
 
niker4 ha scritto:
è un peccato però...ha la chiusura automatica e poi non ti segnala una cosa banale???
tu hai la stessa auto oppure mi hai risp per sentito dire??

stessa auto ma non ci ho mai fatto caso :D
cmq come ti hanno risposto sopra segnala la portiera aperta ma non quale sia aperta
 
superbaiocchi ha scritto:
cuorern ha scritto:
Confermo che per 12.000 me la danno del colore che vogliamo (per ora siamo sul nero nacrè, lo stesso che ci ha preventivato), con incluso il pack 20th, il bluetooth esterno e i 2 anni di garanzia aggiuntiva.

Ciao!
una sola domanda...la cifra dei 12.000 l'hai ottenuta rottamando qualcosa?

Si, certamente una vecchia auto con 12 anni sul groppone dal valore residuo praticamente prossimo allo zero, soprattutto nel milanese!

Alla fine sono stati meno di 12.000 ? e il bluetooth è incluso nell'auto di serie, non è quello esterno, a quanto pare dalle consegne di Marzo la New Clio ha ricevuto un min-restyle (interno, non pubblicizzato) a livello di dotazioni.

Dovrebbe arrivare entro sabato, speriamo bene! :)
 
cuorern ha scritto:
Si, certamente una vecchia auto con 12 anni sul groppone dal valore residuo praticamente prossimo allo zero, soprattutto nel milanese!

Alla fine sono stati meno di 12.000 ? e il bluetooth è incluso nell'auto di serie, non è quello esterno, a quanto pare dalle consegne di Marzo la New Clio ha ricevuto un min-restyle (interno, non pubblicizzato) a livello di dotazioni.

Dovrebbe arrivare entro sabato, speriamo bene! :)

Cavolo :( (dannata rottamazione! non avendo nulla da rottamare la macchina adesso mi è stata preventivata a 700-800 euro in più rispetto a dicembre) :((

comunque complimentoni per l'acquisto ! !
grazie mille
Ciao!
 
cuorern ha scritto:
superbaiocchi ha scritto:
cuorern ha scritto:
Confermo che per 12.000 me la danno del colore che vogliamo (per ora siamo sul nero nacrè, lo stesso che ci ha preventivato), con incluso il pack 20th, il bluetooth esterno e i 2 anni di garanzia aggiuntiva.

Ciao!
una sola domanda...la cifra dei 12.000 l'hai ottenuta rottamando qualcosa?

Si, certamente una vecchia auto con 12 anni sul groppone dal valore residuo praticamente prossimo allo zero, soprattutto nel milanese!

Alla fine sono stati meno di 12.000 ? e il bluetooth è incluso nell'auto di serie, non è quello esterno, a quanto pare dalle consegne di Marzo la New Clio ha ricevuto un min-restyle (interno, non pubblicizzato) a livello di dotazioni.

Dovrebbe arrivare entro sabato, speriamo bene! :)
Tanti auguri!!!!
Una domanda: cosa intendi per bluetooth interno ed esterno? Quale sarebbe la differenza?
 
superbaiocchi ha scritto:
cuorern ha scritto:
Si, certamente una vecchia auto con 12 anni sul groppone dal valore residuo praticamente prossimo allo zero, soprattutto nel milanese!

Alla fine sono stati meno di 12.000 ? e il bluetooth è incluso nell'auto di serie, non è quello esterno, a quanto pare dalle consegne di Marzo la New Clio ha ricevuto un min-restyle (interno, non pubblicizzato) a livello di dotazioni.

Dovrebbe arrivare entro sabato, speriamo bene! :)

Cavolo :( (dannata rottamazione! non avendo nulla da rottamare la macchina adesso mi è stata preventivata a 700-800 euro in più rispetto a dicembre) :((

comunque complimentoni per l'acquisto ! !
grazie mille
Ciao!

In realtà non si tratta di rottamazione, bensì Renault, entro la fine di marzo, ha messo a disposizione dei venditori qualche ulteriore punto percentuale di sconto se e solo se il cliente potenzialmente interessato ha una vettura da sostituire.

Chiaro che risulti del tutto simile ad una "campagna rottamazione", ma nella sostanza non è così.

Diverso è quello che tu scrivi, probabilmente a dicembre avresti goduto di incentivi statali, che è ben diverso e che, ti confermo, ora non esistono più!
 
quercia980 ha scritto:
cuorern ha scritto:
superbaiocchi ha scritto:
cuorern ha scritto:
Confermo che per 12.000 me la danno del colore che vogliamo (per ora siamo sul nero nacrè, lo stesso che ci ha preventivato), con incluso il pack 20th, il bluetooth esterno e i 2 anni di garanzia aggiuntiva.

Ciao!
una sola domanda...la cifra dei 12.000 l'hai ottenuta rottamando qualcosa?

Si, certamente una vecchia auto con 12 anni sul groppone dal valore residuo praticamente prossimo allo zero, soprattutto nel milanese!

Alla fine sono stati meno di 12.000 ? e il bluetooth è incluso nell'auto di serie, non è quello esterno, a quanto pare dalle consegne di Marzo la New Clio ha ricevuto un min-restyle (interno, non pubblicizzato) a livello di dotazioni.

Dovrebbe arrivare entro sabato, speriamo bene! :)
Tanti auguri!!!!
Una domanda: cosa intendi per bluetooth interno ed esterno? Quale sarebbe la differenza?

Grazie per gli auguri!

Mi sono espresso male, con "interno" intendevo dire integrato, mentre con esterno mi riferivo ad un dispositivo tipo parrot o, peggiorando ulteriormente, vivavoce con microfono da appendere all'aletta parasole.

Dal momento che abbiamo preso un'auto che era già stata ordinata dal concessionario (per fare prima e per rientrare nella conveniente campagna sconti di marzo -ahinoi i soldi non crescono sugli alberi-), e dal momento che pare ci fossero problemi in Renault con il bluetooth qualora fosse abbinato al Carminat, il concessionario ci aveva promesso comunque un parrot o un vivavoce da aletta parasole (con nostra preferenza verso il primo, ma a caval Donato...).

Al momento del saldo della vettura invece abbiamo ricevuto la graditissima sorpresa che riportavo poc'anzi (e che vi potrò confermare solo ad auto ritirata).

Pare che Renault abbia risolto i problemi che aveva con il bluetooth ed il Carminat e che, per le auto in consegna da marzo in poi (parlo di Clio, ma penso valga per tutte), il bluetooth integrato era incluso negli allestimenti che prevedevano il Carminat.

Per cui abbiamo ringraziato calorosamente il bravissimo e gentilissimo venditore, e ci siamo allontanati leggeri (e vorrei vedere! :D ) ma contenti!
 
Nel frattempo qualcuno, tra amici e conoscenti, ha se non criticato comunque osservato che al posto di questo benedetto TCe, avremmo dovuto prendere un'altra auto con un diesel attorno ai 70-80 cv perchè il divario di consumi è abnorme.

Che sia abnorme io non ci credo, o meglio, potrebbe esserlo se usata in extraurbano o se malutilizzata, ma in città e con traffico a singhiozzo (e magari molti percorsi brevi), penso che un diesel non si avvantaggi così tanto, soprattutto visto che avremmo duvuto prenderne uno con filtro antiparticolato (per non avere un'auto già "normativamente" vecchia.

Ormai comunque il dado è tratto, con 11.900 ? non ci compravamo nessuna pari categoria diesel così allestita (ma nemmeno molto meno allestita, e tanto meno con 100 cv), credo che sarebbero serviti almeno 1.200-1.500 ? in più, e hai voglia a far benzina con 1.500 ?.

Diciamo che stimando 13-14.000 km annui solo per andare in pari sarebbero serviti 4 anni (circa 350? l'anno), però mi aspetto sicuramente meno problemi e più soddisfazioni da un motore a benzina da 100 cv piuttosto che da un diesel da 70 o 80! Se poi guardo la lista degli optionals la cosa mi convince ancora di più, e se penso al rumore mi convinco definitivamente.

E lo dico da possessore di un mulo (il grandioso 1.9 TDI di casa VW), ma su un'auto un pò grande il borbottio simpaticamente "camionesco" lo trovo accettabile, su una piccola, e per percorrenze diverse, preferisco il silenzio più assoluto!
 
La gente parla per 2 motivi: invidia e ignoranza.
Sulla prima non ci si può fare nulla.
Sulla seconda invece basta rispondere con la conoscenza e vedrai che si azzitiscono subito.

A 11900? hai preso un'ottima auto super accessoriata con un ottimo motore, altrochè!
 
cuorern ha scritto:
In realtà non si tratta di rottamazione, bensì Renault, entro la fine di marzo, ha messo a disposizione dei venditori qualche ulteriore punto percentuale di sconto se e solo se il cliente potenzialmente interessato ha una vettura da sostituire.

Chiaro che risulti del tutto simile ad una "campagna rottamazione", ma nella sostanza non è così.

Diverso è quello che tu scrivi, probabilmente a dicembre avresti goduto di incentivi statali, che è ben diverso e che, ti confermo, ora non esistono più!

Gli incentivi statali sono cessati nel 2009.
Oggi molte case fanno uno sconto aggiuntivo se si ha da dare indietro un auto da rottamare (spesso è richiesto che sia stata immatricolata prima del 2001).
Lo sconto è fatto direttamente dalla casa automobilistica, ed in molti casi è una cifra veramente cospicua.
A Luglio 2010 lo sconto rottamazione che la Renault faceva era di 800euro, poi dopo Luglio lo sconto è diventato per tutti anche senza rottamazione (il prezzo della Clio è diminuito quindi da un mese all'altro di 800 euro, per una persona senza nulla da rottamare).
Ma ecco che da inizio 2011 pare che abbiano reintrodotto sto dannato sconto rottamazione, tornando a far pagare molto di più chi non ha nulla da rottamare :(

Ciao! :)
 
Siamo a pochissimi giorni dalla consegna, mercoledì dovremmo andare a ritirarla, è sempre bella quest'attesa!
 
Arrivata!

Qualche brevissima considerazione, prima di andare a letto, dopo i primi km macinati sulla nuova arrivata! :)

- L'auto è davvero bellissima, cerchi, calotte degli specchietti, fascia bassa sul frontale e inserto sui paracolpi delle porte anteriori, tutti in grigio, e sul nero risalta moltissimo! Badge e listelli 20th completano il tutto, assieme anche alle finiture interne lucide, molto azzeccate!

- Non ha assolutamente senso commentare motore e consumi, quello che posso dire però è che già così l'auto sembra vispa, e la cosa che mi è piaciuta parecchio sono stati i 100 km/h raggiunti alla soglia dei 2200 rpm, ed i 130 km/h raggiunti prima dei 2900 rpm, credo che anche ad andature autostradali l'auto possa esser valida come consumi.

- Confort e rumore sono eccellenti, da vettura di categoria superiore, giusto un po' di fruscii causati dai due (enormi) specchietti oltre i 100 km/h. Gli ammortizzatori e le sospensioni filtrano benissimo asperità, buche e caditoie e il motore è silenziosissimo (non ho provato assolutamente giri alti, mi sono fermato sempre attorno a quota 3000)!

- I freni, benchè non ne abbia testato nè resistenza nè reale potenza, hanno un attacco quasi corsaiolo, abituato alla mia che è molto modulabile, ai primi due rallentamenti, fatti senza pensare, ho visto il passeggero mooolto interessato al retro del talloncino dell'assicurazione! :D Però mi piace questa cosa, sono prontissimi!

- Il gruppo pedali-volante-sospensioni-cambio è estremamente rilassante, morbido e

- Il cambio invece è l'unica nota dolente, davvero molto poco contrastato negli innesti e con le guide della "H" non così nette, sicuramente molto morbido, molto rilassante e molto leggero, mi ha lasciato un po' così, non è così sbagliato pensare che si possa inserire una marcia diversa (2a al posto della 4a o 3a al posto della 5a). In più, e questa è una cosa personale, ha la retro dove io ho la sesta, e senza nemmeno alcun dispositivo per innestarla (tipo pressione verso il basso o coroncine da alzare o altro).

Nel week-end ci dedicheremo un po' al navigatore e allo smanettamento con i vari pulsanti, bottoni e levette varie, c'è l'imbarazzo della scelta.

Macchina promossa a pienissimi voti, a parte l'odore di leggero gremolatino che si sentiva una volta scesi, ma penso sia abbastanza normale visto che sono i primi km che fa e ci saranno un po' di liquidi in eccesso o plastiche e membrane che si devono assestare!
 
cuorern ha scritto:
Nel frattempo qualcuno, tra amici e conoscenti, ha se non criticato comunque osservato che al posto di questo benedetto TCe, avremmo dovuto prendere un'altra auto con un diesel attorno ai 70-80 cv perchè il divario di consumi è abnorme.

Che sia abnorme io non ci credo, o meglio, potrebbe esserlo se usata in extraurbano o se malutilizzata, ma in città e con traffico a singhiozzo (e magari molti percorsi brevi), penso che un diesel non si avvantaggi così tanto, soprattutto visto che avremmo duvuto prenderne uno con filtro antiparticolato (per non avere un'auto già "normativamente" vecchia.

Ormai comunque il dado è tratto, con 11.900 ? non ci compravamo nessuna pari categoria diesel così allestita (ma nemmeno molto meno allestita, e tanto meno con 100 cv), credo che sarebbero serviti almeno 1.200-1.500 ? in più, e hai voglia a far benzina con 1.500 ?.

Diciamo che stimando 13-14.000 km annui solo per andare in pari sarebbero serviti 4 anni (circa 350? l'anno), però mi aspetto sicuramente meno problemi e più soddisfazioni da un motore a benzina da 100 cv piuttosto che da un diesel da 70 o 80! Se poi guardo la lista degli optionals la cosa mi convince ancora di più, e se penso al rumore mi convinco definitivamente.

E lo dico da possessore di un mulo (il grandioso 1.9 TDI di casa VW), ma su un'auto un pò grande il borbottio simpaticamente "camionesco" lo trovo accettabile, su una piccola, e per percorrenze diverse, preferisco il silenzio più assoluto!
complimenti per l'acquisto ;)

e chiedi ai tuoi amici se in quei 15mila km annui, tra tagliandi più cari, motore più delicato (molti più componenti), macchina decisamente più pesante (maggior usura di gomme e ammortizzatori) e rischi (tipo la purtroppo frequente acqua nel gasolio dei distributori :evil: ) sarebbe stato conveniente lo stesso...

e poi avresti goduto di una riserva di potenza inferiore di 20 cavalli.....e non è poco come handicap con queste masse in gioco..... ;)
pagandola tra l'altro almeno 1000? in più..........................
 
NEWsuper5 ha scritto:
cuorern ha scritto:
Nel frattempo qualcuno, tra amici e conoscenti, ha se non criticato comunque osservato che al posto di questo benedetto TCe, avremmo dovuto prendere un'altra auto con un diesel attorno ai 70-80 cv perchè il divario di consumi è abnorme.

Che sia abnorme io non ci credo, o meglio, potrebbe esserlo se usata in extraurbano o se malutilizzata, ma in città e con traffico a singhiozzo (e magari molti percorsi brevi), penso che un diesel non si avvantaggi così tanto, soprattutto visto che avremmo duvuto prenderne uno con filtro antiparticolato (per non avere un'auto già "normativamente" vecchia.

Ormai comunque il dado è tratto, con 11.900 ? non ci compravamo nessuna pari categoria diesel così allestita (ma nemmeno molto meno allestita, e tanto meno con 100 cv), credo che sarebbero serviti almeno 1.200-1.500 ? in più, e hai voglia a far benzina con 1.500 ?.

Diciamo che stimando 13-14.000 km annui solo per andare in pari sarebbero serviti 4 anni (circa 350? l'anno), però mi aspetto sicuramente meno problemi e più soddisfazioni da un motore a benzina da 100 cv piuttosto che da un diesel da 70 o 80! Se poi guardo la lista degli optionals la cosa mi convince ancora di più, e se penso al rumore mi convinco definitivamente.

E lo dico da possessore di un mulo (il grandioso 1.9 TDI di casa VW), ma su un'auto un pò grande il borbottio simpaticamente "camionesco" lo trovo accettabile, su una piccola, e per percorrenze diverse, preferisco il silenzio più assoluto!
complimenti per l'acquisto ;)

e chiedi ai tuoi amici se in quei 15mila km annui, tra tagliandi più cari, motore più delicato (molti più componenti), macchina decisamente più pesante (maggior usura di gomme e ammortizzatori) e rischi (tipo la purtroppo frequente acqua nel gasolio dei distributori :evil: ) sarebbe stato conveniente lo stesso...

e poi avresti goduto di una riserva di potenza inferiore di 20 cavalli.....e non è poco come handicap con queste masse in gioco..... ;)
pagandola tra l'altro almeno 1000? in più..........................
Non sono d'accordo, un tce non fa piu' di 12-13 km/l quando va bene, il 1,5 dci
supera abbondantemente i 20 (su clio)e facendo du conti stupidi si vanno a risparmiare oltre 700 euri x 10 anni(x comodita') fanno 7000 euri l'intervallo piu' lungo dei tagliandi compensano i soldi spesi in piu'!! 8) 8) 8) se si riesce ad arrivare a 13/14 anni con i soldi rispiarmiati ne ricompreresti quasi una nuova!!
 
Back
Alto