<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova auto usata | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova auto usata

Ciao a tutti,
in vista di un allargamento della famiglia vorrei acquistare un'auto usata.
Vi illustro brevemente le mie esigenze:

1) SW o comunque un'auto con un bagagliaio abbastanza ampio
2) Facendo dei rapidi calcoli dovrebbe compiere circa 15000 km all'anno
3) Non mi interessa particolarmente un motore brillante ma un'alta affidabilità e consumi non troppo elevati
4) Non vorrei spendere più di 9000 euro

Inizialmente mi stavo orientando sul gpl, ma leggendo tanti forum vedo che i costi di manutenzione sembrerebbero piuttosto elevati...

In base ai parametri che ho riportato sopra cosa mi consigliereste? Gpl, diesel o benzina?
Ci sono dei modelli particolarmente indicati per le mie esigenze?

Grazie a quanti avranno un consiglio da darmi
 
Ciao,un'auto equilibrata,pratica,con consumi in condizioni di traffico medio buoni per non dire ottimi adatta ad una coppia con magari un secondo bimbo in arrivo,e con un bagagliaio modulabile per le diverse esigenze potrebbe essere una piccola grande che a mio modo di concepire non supera i quattro metri (nel caso siamo a 3,90 di lunghezza);mi riferisco alla seconda serie (2008) della honda jazz 1,2 con 90 cavalli di potenza erogati in funzione della fluidita' di guida cioè attenta ai consumi piu' che allo scatto.
conosco quest'auto perche' è stata acquistata da un caro amico incerto nell'acquisto con la toyota yaris.
questa penultima versione è stata commercializzata in italia nel 2008 mentre in giappone con il nome fit lo era gia' da un'anno.
credo che con 9000 euro tu ne riesca a trovare del 2009-2010.
tutte le versioni sono a benzina.
in alternativa a livello chilometri zero una bella ford focus a cinque porte.
 
Grazie innanzitutto per la risposta.

Ma secondo voi su che tipologia di alimentazione mi conviene andare?

Gpl, benzina o diesel?
 
oggi molto è cambiato rispetto ad un tempo riguardo i propusori a gasolio esenti da vibrazioni,con piu' ridotte emissioni inquinanti ovviamente se hanno effettuato una manutenzione corretta,prestazioni superiori grazie alla nuona tecnologia che consente una cilindrata molto piu' bassa rispetto a 6-7 anni fa' pur avendo prestazioni e consumi di tutto rispetto.
il budget è ridotto per trovare una km.0 e nell'usato in buone condizioni di ameno tre anni bisognerebbe rivolgersi ad un concessionario che è una garanzia per le eventuali seccature rispetto all'acquisto da privato a privato in cui si compra al buio.
con la tua percorrenza e le esigenze descritte secondo me' potrebbe essere conveniente il diesel.
se pero' l'utilizzo è molto frequente nei percorsi urbani specie per tratti brevi la convenienza decade a favore del benzina per la piu' ridotta manutenzione,trattandosi di vetture medio piccole.
il gpl non mi da' affidabilita' a meno che non si tratti di una vettura tipo la non piu' prodotta daewoo matiz bifuel adatta ad un uso prevalentemente urbano.
 
credo anche che per avere pareri da altri utenti tu debba scrivere come utilizzi l'auto;se percorri percentualmente piu' tratti urbani,o,in montagna oppure autostradali.
oggi 15000 chilometri è la media ordinaria di chi usa l'auto per il percorso casa/ufficio/scuola piu' week end,settimane bianche e qualche viaggetto.
doveroso ricordare se ti serve o servira' il gancio traino per un carrello o una roulotte perche' in questo caso l'auto a gasolio è l'unica che ti puo' consentire un'esborso di denaro sicuramente piu' contenuto.
ciao
 
Esattamente come da te ipotizzato, 15000 km all'anno sono per il percorso casa/ufficio/scuola piu' week end.

Per andare al lavoro faccio circa 20 km al giorno (10 andata e 10 ritorno) di cui 5 su percorso urbano e 15 su statale (su cui difficilmente supero i 70 km/h per via del traffico intenso).
Poi nei week end capita di fare qualche viaggetto anche di 100-200 km.

Il gancio traino non mi serve, la mia esigenza maggiore è quella di avere un bagagliaio in cui mettere un passeggino e 2-3 valige senza problemi
 
Back
Alto