<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova auto per famiglia | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova auto per famiglia

Ciao a tutti! Nel 2022 o al massimo nel 2023 vorrei valutare l'acquisto di una nuova auto.

Attualmente possiedo una golf 7 1.4 Tsi highline del 2013 con la quale ho percorso 120000 km, sono piuttosto soddisfatto dell'auto, se non per il fatto che il motore consuma parecchio olio (ultimamente ho provato a cambiare marca di lubrificante con il risultato che la situazione è peggiorata).

Con l'ultimo arrivato in famiglia siamo in 4 e quando viaggiamo (avviene poche volte) cominciamo a stare strettivi sulla golf. Questa cosa (ma prevalentemente il fatto del consumo di olio, che potrebbe presagire qualche imminente danno grave al motore) mi stanno facendo valutare la sostituzione della macchina.

Sarebbe comoda un auto più grande anche se non ce ne sono molte nelle mie corde (preferisco quelle più compatte) e inoltre non voglio investire grandi cifre, valuterei un modello usato o aziendale e vorrei stare sulle 20/21k.

Avete consigli/raccomandazioni? personalmente prediligo i SUV (ma sono più costosi) e credo che mi orienterei su una renegade (anche se non credo ci guadagnerei in spazio). Mi piace molto anche la mini countryman. Se mi dovessi orientare su una SW invece non saprei cosa guardare, per me LA SW è la BMW serie 3 e ho visto che se ne trovano usate al mio budget ma mi fanno paura i costi di manutenzione...

Inoltre, stando alle valutazioni la mia golf dovrebbe valere 9000 euro, quanto credete potrebbe valutarmela un concessionario?
 
Ciao,
nel budget di 20 K€ sono compresi i 9000 della tua auto? Oppure sei intenzionato a spendere 20 + i 9 della tua auto da dare in permuta? Quindi un usato sui 30 k€?
Poichè i chilometri percorsi son ca. 13.000/anno valuta anche l'acquisto di un usato full Hybrid
Magari non l'hai mai presa in considerazione ma a livello di SW la Ford Mondeo Full Hybrid la trovi ad ottimi prezzi (entro i 20,000) con un paio di anni di vita e pochi chilometri.
E' comodissima e spaziosa e farà una media intorno ai 15/17 km/l
Io ti consiglio di venderti la Golf per i fatti tuoi e poi cercare un usato.
Con i soldi in mano in breve tempo troverai quello che ti piace.
Se hai paura di restare a piedi puoi anche considerare il noleggio di una citycar per 10/15 gg.
 
Inoltre, stando alle valutazioni la mia golf dovrebbe valere 9000 euro, quanto credete potrebbe valutarmela un concessionario?
dipende da molti fattori, quando costa il nuovo, quanto bisogno hanno di far fuori macchine di un dato modello e versione e logicamente com'è messa la tua in tutto e per tutto...ma come ha detto agricolo penso che 9000 € te li sogni di notte!!
 
La golf è messa benissimo, tenuta piuttosto maniacalmente, carrozzeria perfetta.

6000 euro da concessionario era quello che mi aspettavo, è da privato? 8000?
Il budget sarebbe sui 20 considerando la permuta della mia.

Valuto volentieri una ibrida, non ho però detto che abito in paesino di collina/montagna quindi tant’è strade in salita, tornanti ecc, non credo impatti positivamente sui consumi di un’ibrida
 
La golf è messa benissimo, tenuta piuttosto maniacalmente, carrozzeria perfetta.

6000 euro da concessionario era quello che mi aspettavo, è da privato? 8000?
Il budget sarebbe sui 20 considerando la permuta della mia.

Valuto volentieri una ibrida, non ho però detto che abito in paesino di collina/montagna quindi tant’è strade in salita, tornanti ecc, non credo impatti positivamente sui consumi di un’ibrida
se ti piacciono i suv, col tuo budget trovi tranquillamente una Kadjar diesel perfetta per motorizzazione e dimensioni
 
La golf è messa benissimo, tenuta piuttosto maniacalmente, carrozzeria perfetta.
Il che purtroppo ai fini della valutazione cambia abbastanza poco. O meglio, magari formalmente te la pagano bene, ma poi recuperano sullo sconto del nuovo. Prova a vedere sui soliti siti di annunci di usato qualcosa di simile alla tua, così ti fai un'idea...
 
Sono passato da 1kg ogni 3500km a 1kg ogni 1000km, questa differenza si è verificata più o meno in corrispondenza con il cambio di tipologia di olio (ora uso motul), devo provare a tornare al precedente per vedere se la tendenza si inverte, di questo passo vado a miscela.

Ne ho parlato con il mio meccanico che mi ha detto che fino a 1lt ogni 1000 km. ci può stare, e anche su diversi forum ho letto altrettanto, a me sembra comunque molto, lo capirei forse se un'auto super sportiva...
 
Vero che tanti produttori dicono che si può considerare normale un consumo fino ad un litro di olio ogni mille km, ma, per me, è un consumo da anni '70-'80..
In quasi quarant'anni di patente e tante auto, private ed aziendali, di diverse marche, i rabbocchi sono sempre stati assai rari.
La mia precedente ha percorso 197mila km senza un rabbocco fra un cambio e l'altro; la precedente ancora, mezzo litro, per precauzione, in 185mila..
 
Sarò di parte ma ti consiglio un Rav4, primo perchè è ibrido quindi sei relativamente coperto con le varie normative future e il sistema Hsd è fino a prova contraria molto affidabile. E' una porta aerei e consuma molto meno di suv di pari categoria e se fai prevalentemente la città i 17-19 Km/L senza rinunce non ti le toglie nessuno. E' vero che i tagliando sono ogni 15 mila ma in media si spendono dai 230 ai 290 euro a seconda degli step del kilometraggio raggiunto.
 
Back
Alto