<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto nuova auto: consigli! | Il Forum di Quattroruote

Acquisto nuova auto: consigli!

Salve,
a Novembre partorirò il mio secondo figlio e visto che ci trasferiremo in un appartamento in centro città a Brunico avevamo pensato di vendere le nostre due auto piccole e passare a un'unica auto bella spaziosa per tutta la famiglia e il cane. Volevamo una macchina affidabile da tenere per molto tempo.
Avevamo pensato a una Toyota Rav 4 usata o a un X1 ibrido del 2023. Abbiamo visto che più o meno allo stesso prezzo si troverebbe anche la Tesla model Y del 2022/2023 (tuttavia a casa non abbiamo la colonnina per ricaricare l'auto e quindi non so se convenga). Pensavamo di evitare le diesel perché abbiamo già avuto problemi con il filtro in passato. Circa una volta al mese ritorniamo in Veneto a visitare i parenti, quindi faremo anche lunghe percorrenze.
Avete consigli da darmi? Ammetto che non ce ne intendiamo molto e vorremmo delle dritte se possibile.
Intanto vi ringrazio, saluti.
 
Salve,
a Novembre partorirò il mio secondo figlio e visto che ci trasferiremo in un appartamento in centro città a Brunico avevamo pensato di vendere le nostre due auto piccole e passare a un'unica auto bella spaziosa per tutta la famiglia e il cane. Volevamo una macchina affidabile da tenere per molto tempo.
Avevamo pensato a una Toyota Rav 4 usata o a un X1 ibrido del 2023. Abbiamo visto che più o meno allo stesso prezzo si troverebbe anche la Tesla model Y del 2022/2023 (tuttavia a casa non abbiamo la colonnina per ricaricare l'auto e quindi non so se convenga). Pensavamo di evitare le diesel perché abbiamo già avuto problemi con il filtro in passato. Circa una volta al mese ritorniamo in Veneto a visitare i parenti, quindi faremo anche lunghe percorrenze.
Avete consigli da darmi? Ammetto che non ce ne intendiamo molto e vorremmo delle dritte se possibile.
Intanto vi ringrazio, saluti.
Ciao e benvenuta. Quanti km all'anno e come suddivisi fra citta', extraurbano e autostada? Suppongo che vi interessino di piu' i suv anche se io non escluderei una SW. Quale sarebbe il budget di spesa?
 
Ciao, circa 15000 km all'anno, 600km al mese di autostrada, qualcosa in più quando si va in vacanza, il resto quasi tutto in citta.
Budget sotto i 40000 euro.
 
I 600 km di autostrada al mese suggerirebbero un diesel che io tuttavia sconsiglio. Restando ai 2 modelli ibridi da te citati, io preferirei il Rav 4 sia perche' conosco bene l'ibrido Toyota poiche' lo guido da 15 anni con 3 modelli diversi, sia perche' Toyota ha un'esperienza consolidata sull'ibrido da 30 anni, L'ibrido BMW non lo conosco, per cui non lo consiglio, tuttavia un amico che ha l'X3 plugin, mi ha detto che finita la carica della batteria i consumi sono alti. Restando sui suv, una buona alternativa potrebbero essere sia l'Honda CRV ibrido ma non so se si trova usato e a che prezzo, sia i suv ibridi Suzuki. Andando su SW e restando su Toyota ci sarebbe la Corolla SW ibrida. Ci sarebbero anche altre valide alternative non ibride come Skoda Octavia SW, o anche i Suv Skoda, ma andiamo sul diesel che non vuoi.
 
Aggiungo la Ford Kuga full hybrid.
Un mio carissimo amico ha comprato a inizio anno la versione AWD e ne è stracontento, con percorrenze in elettrico molto abbondanti che, alla fine, gli permettono di passare anche i venti km al litro. Ottima tenuta di strada e grande comfort.
Il motore 2.5 dovrebbe essere parente di quello del RAV4, ma la Ford costa un po' meno (e ti sta dentro il budget).

Con 15.000 km all'anno i consumi possono anche essere un po' più alti e prendersi quel che piace... nel budget quindi ci rientrerebbe anche una Subaru Forester e-boxer.
Consuma di più e va di meno, ma il gusto di guida e la sicurezza sono ai massimi livelli. E come spazio, beh, lì si che ce n'è in abbondanza anche se con dimensioni esterne un po' più contenute (soprattutto in larghezza)..
 
Ultima modifica:
Abitate in un bel posto che ho visitato diverse volte ma sempre d’estate. In inverno come siete messi? Intendo come temperatura e neve.
Un mio parente ha una RAV 4 AVD, abita in pianura ma ha una casa nel bellunese e con la trazione integrale elettrica non ha mai avuto problemi, ma credo che al massimo il suo fuoristrada sia la rampa del garage.
Tesla potrebbe soffrire l’inverno per quanto riguarda le ricariche, che in ogni caso richiedono una pianificazione.
Subaru può essere una buona soluzione.
 
Jaecoo 7 nuova utilizza una tecnologia definita superibrida ed e quindi una elettrica ad autonomia aumentata come leapmotro 10
 
Avete consigli da darmi?
Magari sarà scontato, ma se dovete fare affidamento su una sola autovettura, puntate ad un marchio noto, magari anche considerando i concessionari in zona.
Personalmente lascerei perdere i marchi emergenti (ma non emersi) così come soluzioni troppo arzigogolate.
Per capire guarderei più le giapponesi e poco le cinesi, fermo restando il discorso sui concessionari.
Motorizzazione benzina ibrida elettrica.
Anche questo potrebbe essere scontato: ma sola trazione anteriore va bene?
 
Abitate in un bel posto che ho visitato diverse volte ma sempre d’estate. In inverno come siete messi? Intendo come temperatura e neve.
Un mio parente ha una RAV 4 AVD, abita in pianura ma ha una casa nel bellunese e con la trazione integrale elettrica non ha mai avuto problemi, ma credo che al massimo il suo fuoristrada sia la rampa del garage.
Tesla potrebbe soffrire l’inverno per quanto riguarda le ricariche, che in ogni caso richiedono una pianificazione.
Subaru può essere una buona soluzione.
Ci siamo trasferiti qui a Febbraio. L'inverno è molto rigido, si va tranquillamente anche a -12°C. Quest' anno ha nevicato poco a Brunico, ma se si va più in quota se ne trova subito tanta. Forse con la trazione integrale andremmo più tranquilli!
 
con 600 km di a.strada al mese strano aver avuto problemi col diesel, quel che consiglierei...
Perché la nostra macchina diesel è una Panda di qualche anno ormai la cui stabilità in autostrada è alquanto precaria, quindi abbiamo sempre usato l'altra macchina a benzina.
Ha iniziato a darci problemi al filtro da due anni a questa parte, ultima spesa di 1000 euro per sistemarla, per questo non siamo molto propensi al diesel (probabilmente era solo perché non la facevamo girare abbastanza...ma mio marito non ne vuole più sapere!).
 
Salve,
a Novembre partorirò il mio secondo figlio e visto che ci trasferiremo in un appartamento in centro città a Brunico avevamo pensato di vendere le nostre due auto piccole e passare a un'unica auto bella spaziosa per tutta la famiglia e il cane. Volevamo una macchina affidabile da tenere per molto tempo.
Avevamo pensato a una Toyota Rav 4 usata o a un X1 ibrido del 2023. Abbiamo visto che più o meno allo stesso prezzo si troverebbe anche la Tesla model Y del 2022/2023 (tuttavia a casa non abbiamo la colonnina per ricaricare l'auto e quindi non so se convenga). Pensavamo di evitare le diesel perché abbiamo già avuto problemi con il filtro in passato. Circa una volta al mese ritorniamo in Veneto a visitare i parenti, quindi faremo anche lunghe percorrenze.
Avete consigli da darmi? Ammetto che non ce ne intendiamo molto e vorremmo delle dritte se possibile.
Intanto vi ringrazio, saluti.


Certo che....

Se i km in citta' si riferiscono a Brunico....
L' auto, praticamente per 9 mesi, non si scalda mai.
Il Diesel non e' certamente indicato
 
Back
Alto