Ciao a tutti,
Sono un nuovo iscritto.
Ero alla ricerca di un autovettura comoda, spaziosa e allo stesso tempo pratica in quanto ho venduto la mia lancia ypsilon multijet con 160 mila km con molti acciacchi per l'arrivo di un pargolo a breve.
Inizialmente ero orientato su queste auto che ho poi scartato per motivi vari in ordine: nuova sandero stepway 1.5dci 90cv, hyundai ix20 1.4 crdi 90cv e citroen c4 hdi 1.6 90cv.
Dopo tanto riflettere e tante indecisioni sono arrivato alla conclusione che l'auto che fa per noi è la honda jazz, complice la promozione attuale che da preventivo mi viene 14.200 compreso ipt.
Aggiungo che all'anno potrei fare massimo 15 mila km (45% Urbano e 50% Autostrada e 5% Extraurbano) condizione che mi ha portato a scartare l'acquisto di un diesel, ormai tutti con dpf, e puntare su un auto benzina che consumi poco che abbia ampi spazi e che sia soprattutto affidabile.
Fatta questa premessa viene quasi spontaneo affermare "corri subito a comprare la jazz" però i miei dubbi riguardano il post vendita.
Concessionarie che chiudono, ricambi originali alle stelle, ricambi aftermarket difficili da trovare e Honda che sembra quasi voglia abbandonare il vecchio continente.
Dato che l'auto la terrò per molto tempo mi conviene a valle di quanto detto sopra puntare su Honda??
Vi ringrazio tutti anticipatamente e scusatemi se sono stato prolisso.
Raffaele.
Sono un nuovo iscritto.
Ero alla ricerca di un autovettura comoda, spaziosa e allo stesso tempo pratica in quanto ho venduto la mia lancia ypsilon multijet con 160 mila km con molti acciacchi per l'arrivo di un pargolo a breve.
Inizialmente ero orientato su queste auto che ho poi scartato per motivi vari in ordine: nuova sandero stepway 1.5dci 90cv, hyundai ix20 1.4 crdi 90cv e citroen c4 hdi 1.6 90cv.
Dopo tanto riflettere e tante indecisioni sono arrivato alla conclusione che l'auto che fa per noi è la honda jazz, complice la promozione attuale che da preventivo mi viene 14.200 compreso ipt.
Aggiungo che all'anno potrei fare massimo 15 mila km (45% Urbano e 50% Autostrada e 5% Extraurbano) condizione che mi ha portato a scartare l'acquisto di un diesel, ormai tutti con dpf, e puntare su un auto benzina che consumi poco che abbia ampi spazi e che sia soprattutto affidabile.
Fatta questa premessa viene quasi spontaneo affermare "corri subito a comprare la jazz" però i miei dubbi riguardano il post vendita.
Concessionarie che chiudono, ricambi originali alle stelle, ricambi aftermarket difficili da trovare e Honda che sembra quasi voglia abbandonare il vecchio continente.
Dato che l'auto la terrò per molto tempo mi conviene a valle di quanto detto sopra puntare su Honda??
Vi ringrazio tutti anticipatamente e scusatemi se sono stato prolisso.
Raffaele.