<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Jazz 1.4 i-Vtec Appeal | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Jazz 1.4 i-Vtec Appeal

Ciao a tutti,

Sono un nuovo iscritto.

Ero alla ricerca di un autovettura comoda, spaziosa e allo stesso tempo pratica in quanto ho venduto la mia lancia ypsilon multijet con 160 mila km con molti acciacchi per l'arrivo di un pargolo a breve.
Inizialmente ero orientato su queste auto che ho poi scartato per motivi vari in ordine: nuova sandero stepway 1.5dci 90cv, hyundai ix20 1.4 crdi 90cv e citroen c4 hdi 1.6 90cv.
Dopo tanto riflettere e tante indecisioni sono arrivato alla conclusione che l'auto che fa per noi è la honda jazz, complice la promozione attuale che da preventivo mi viene 14.200 compreso ipt.
Aggiungo che all'anno potrei fare massimo 15 mila km (45% Urbano e 50% Autostrada e 5% Extraurbano) condizione che mi ha portato a scartare l'acquisto di un diesel, ormai tutti con dpf, e puntare su un auto benzina che consumi poco che abbia ampi spazi e che sia soprattutto affidabile.

Fatta questa premessa viene quasi spontaneo affermare "corri subito a comprare la jazz" però i miei dubbi riguardano il post vendita.
Concessionarie che chiudono, ricambi originali alle stelle, ricambi aftermarket difficili da trovare e Honda che sembra quasi voglia abbandonare il vecchio continente.
Dato che l'auto la terrò per molto tempo mi conviene a valle di quanto detto sopra puntare su Honda??

Vi ringrazio tutti anticipatamente e scusatemi se sono stato prolisso.

Raffaele.
 
Ciao e benvenuto,
come anticipato in mp,io non avrei dubbi in quanto a spazio e qualita' realmente percepita,secondo il mio modesto parere il 2015 sara' l'anno della vera ripresa in Europa e tutto quello che ci sta attorno,compreso il settore dell'auto,Honda compresa.
Per i prezzo dei tagliandi si siamo un po' piu' alti rispetto alla media pero' male che vada finiti i tre anni di garanzia ti puoi rivolgere tranquillamente al meccanico di fiducia,tanto i pezzi che andrai a cambiare nell'arco della vita dell'auto li puoi contare sulle dita di una mano,manutenzione esclusa.
 
ciao, benvenuto anche da parte mia ! :D
quanto all'affidabilità ed alla qualità del prodotto dubbi non ce ne sono e vai sul sicuro; per quel che riguarda invece la possibilità che Honda abbandoni il nostro continente, bhé... di questo ne abbiamo parlato a lungo, però anche se accadesse devi pensare che l'approvvigionamento dei ricambi non ti creerebbe problemi per almeno i 10 anni successivi in più, data la tua intenzione a tenere la vettura a lungo, non avresti nemmeno il cruccio della svalutazione, perciò, anche da parte mia vai di Honda e unisciti al gruppo ! ;)
ciao!
 
Da pluriconsolidata esperienza ti posso dire che, in assoluto, l'acquisto non lo sbagli (se non ti disturba il fatto che la versione attuale ha i giorni contati).

Per il resto: sono di quelli che finita la garanzia vanno dal proprio meccanico - le rare volte che serve.

I pezzi di ricambio - le rare volte che servono - come ti hanno detto non sono un problema per l'approvvigionamento (né è detto che per alcuni si debbano usare gli originali).
 
l'hai provata la Jazz?
Ad aprile l'ho valutata e provato un esemplare della concessionaria, nuovo modello con qualche migliaio di km (versione appeal).
Molto ariosa e spaziosa, non una plastica morbida ma non scricchiolava nulla.
Ottimo motore ma di assetto molto rigida, troppo. Ad ogni tombino, rallentatore di traffico, imperfezione dell'asfalto il retrotreno sobbalzava con un confort per i posti posteriori pessimo.
 
Grazie a tutti per i vostri consigli.
La proverò su strada sabato e se ci sarà il colpo di fulmine concluderò l'acquisto.

X Gringo: Avevo sentito dire che nell'ultimo restyling l'assetto sia stato reso più morbido che nei precedenti.
 
Io ho provato settimana scorsa la 1.2 trend (in concessionaria aveva solo quella come test-drive) e devo dire che tutti questi colpi al retrotreno non li ho sentiti, anzi ero prevenuto dai commenti letti sui forum sul comparto sospensioni rigide, invece devo ammettere che, a me, sono piaciute. Certo la 1.4 Appeal ha un battistrada da 16" con spalla 55 contro la 1.2 che ha un 15" con spalla 65, magari questo fa si che la 1.2 sia più confortevole.
Anche il motore al minimo non si sente, però non ho potuto tirarla a 130km/h per vedere se anche il rumore (semprerebbe altro punto debole) infastidisce a livello di confort acustico.

Per il resto volevo quasi firmare al momento per prenderla tanto mi è piaciuta.

Adesso sto valutando un usato di circa 2 anni, dove risparmierei a parità di allestimento 4500?.

Ciao
 
Back
Alto