<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto i40 in pronta consegna | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto i40 in pronta consegna

matto80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
mah hanno un paio di 2000 e di 2200 in casa

non so perchè han messo un 1.7 che alla fine consuma come un 2 litri salvo forse in città che fara 10 invece di 9 :D

Bhè il 1.7 crdi ha anche la variante da 136 cv, proprio come il 2.0 crdi da 136. Quindi penso che abbiano optato per il 1.7 per una questione di marcheting, e perchè così avevano anche la versione depotenzioata da 115cv. Comunque non è escluso per nulla l'arrivo in un secondo momento del 2.0 crdi da 184 cv o del potente 2.2 crdi da 200 cv. 8)

massì su macchine così grosse e pesanti è meglio avere cilindrate piu generose credo...
 
zero c. ha scritto:
massì su macchine così grosse e pesanti è meglio avere cilindrate piu generose credo...

Bhè dipende! Il 1.7 crdi nella variante da 136 cv è onesto e ha buone prestazioni, tanto da non far rimpiangere il 2.0 della stessa potenza. Già così si dovrebbero tagliare un pò i consumi e i costi di assicurazione, anche se quest'ultimi di poco. Certo che se si cerca un motore più prestante allora sì che si deve salire di cilindrata per aumentare la potenza, come il 2.0 da 184 per farti un esempio. Ma se si cerca una segmento d dal giusto rapporto gestione-prestazioni-consumi la scelta di montare 1.7 crdi è ottima.
 
matto80 ha scritto:
zero c. ha scritto:
massì su macchine così grosse e pesanti è meglio avere cilindrate piu generose credo...

Bhè dipende! Il 1.7 crdi nella variante da 136 cv è onesto e ha buone prestazioni, tanto da non far rimpiangere il 2.0 della stessa potenza. Già così si dovrebbero tagliare un pò i consumi e i costi di assicurazione, anche se quest'ultimi di poco. Certo che se si cerca un motore più prestante allora sì che si deve salire di cilindrata per aumentare la potenza, come il 2.0 da 184 per farti un esempio. Ma se si cerca una segmento d dal giusto rapporto gestione-prestazioni-consumi la scelta di montare 1.7 crdi è ottima.

si esistono anche le C5 1.6 e le laguna 1.5...ma non mi sembrano cònsone
 
dunque il 1.7 136cv in versione manuale pesa 1650kg a vuoto di carburante,liquidi,concudente. per il cambio automatico 1660kg.
per fare un paragone una a4 avant 2.0 143 cv a vuoto di carburante,liquidi,conducente pesa 1520kg.
appurato che stanno facendo passi da gigante, che ormai l'elettronica è in mano loro, rispetto ad europee da 30k euro, perchè questa i40 non è regalata, da un punto di vista tecnico/motoristico è paragonabile, superiore, inferiore?
 
gringoxx ha scritto:
dunque il 1.7 136cv in versione manuale pesa 1650kg a vuoto di carburante,liquidi,concudente. per il cambio automatico 1660kg.
per fare un paragone una a4 avant 2.0 143 cv a vuoto di carburante,liquidi,conducente pesa 1520kg.
appurato che stanno facendo passi da gigante, che ormai l'elettronica è in mano loro, rispetto ad europee da 30k euro, perchè questa i40 non è regalata, da un punto di vista tecnico/motoristico è paragonabile, superiore, inferiore?

Non l'ho provata, sicuramente è paragonabile! Di certo non è assolutamente inferiore!
 
matto80 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
dunque il 1.7 136cv in versione manuale pesa 1650kg a vuoto di carburante,liquidi,concudente. per il cambio automatico 1660kg.
per fare un paragone una a4 avant 2.0 143 cv a vuoto di carburante,liquidi,conducente pesa 1520kg.
appurato che stanno facendo passi da gigante, che ormai l'elettronica è in mano loro, rispetto ad europee da 30k euro, perchè questa i40 non è regalata, da un punto di vista tecnico/motoristico è paragonabile, superiore, inferiore?

Non l'ho provata, sicuramente è paragonabile! Di certo non è assolutamente inferiore!

Dal punto di vista tecnico il paragone può, in parte, reggere con la Volkswagen Passat (motore anteriore, McPherson anteriore e retrotreno a bracci multipli). Il comparto tecnico dell'Audi A4 è di caratura superiore. Avantreno a quadrilateri, motore longitudinale, retrotreno a bracci multipli, trazione integrale molto raffinata, motori a benzina sovralimentati con iniezione diretta, cambio DSG a 7 marce.
Ho visto e toccato con mano la Hyundai i40 e sono rimasto impressionato dal livello di finitura, dal design interno ed esterno, così come dagli spazi. Tuttavia l'impostazione meccanica resta quella di una generalista, com'è giusta che sia. Una 1.7 da 136 cv costa sui 30.000 euro infatti. Un'Audi A4 parimenti equipaggiata costa molto di più e non ha la stessa abitabilità. Il paragone andrebbe fatto con la Passat e, restando nel gruppo VW, con la Skoda Superb, che ha dimensioni e spazi da vera ammiraglia.
 
Back
Alto