<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto honda jazz, consigli | Il Forum di Quattroruote

acquisto honda jazz, consigli

Salve ragazzi, sarò breve e conciso. Mio padre sta cambiando auto (proviene da una skoda fabia 1.2) per passare a un'auto rigorosamente utilitaria (segmento B, sui 4 metri) obbligatoriamente automatica (così la posso guidare anche io che mi manca la sinistra). In zona franca in parecchi mi hanno consigliato questa Honda Jazz e effettivamente mio padre ne è rimasto favorevolmente colpito.
Io personalmente conosco davvero poco la Honda come casa automobilistica (nel senso che non l'ho mai avuta nè conosco nessuno che ce l'abbia) e quindi parto svantaggiato come conoscenza.
Quello che mi piacerebbe capire è : ma va davvero così bene? ha problemi "storici" oppure dà poche noie? E con chi se la "combatte" attualmente (se si prende in considerazione solo il fattore vivibilità, consumi e comportamento dell'automatico)?
Ed è vero che le Honda si svalutano parecchio (nel suo caso, con la Fabia è stato davvero un bagno di sangue)
Vi ringrazio davvero

Alessio
 
cincischio ha scritto:
Salve ragazzi, sarò breve e conciso. Mio padre sta cambiando auto (proviene da una skoda fabia 1.2) per passare a un'auto rigorosamente utilitaria (segmento B, sui 4 metri) obbligatoriamente automatica (così la posso guidare anche io che mi manca la sinistra). In zona franca in parecchi mi hanno consigliato questa Honda Jazz e effettivamente mio padre ne è rimasto favorevolmente colpito.
Io personalmente conosco davvero poco la Honda come casa automobilistica (nel senso che non l'ho mai avuta nè conosco nessuno che ce l'abbia) e quindi parto svantaggiato come conoscenza.
Quello che mi piacerebbe capire è : ma va davvero così bene? ha problemi "storici" oppure dà poche noie? E con chi se la "combatte" attualmente (se si prende in considerazione solo il fattore vivibilità, consumi e comportamento dell'automatico)?
Ed è vero che le Honda si svalutano parecchio (nel suo caso, con la Fabia è stato davvero un bagno di sangue)
Vi ringrazio davvero

Alessio
Ciao Alessio............i quesiti sono tanti........ da dove iniziare :rolleyes:
Come marchio Honda è veramente sinonimo di qualità e tecnologia, come tutte le giapponesi doc ; con tutto il rispetto per gli amici di Skoda c'è una bella differenza tra le due case non sono neanche paragonabili come immagine e prestigio !
La jazz è una gran bella vettura, io ho posseduto la prima serie e come motore ( brillantezza, consumi, prestazioni ) era decisamente sopra la media del segmento. Non devi assolutamente preoccuparti dell'affidabilità vai sul sicuro comprando Honda . Se non fosse che cerchi l'auto con il cambio automatico ti direi di fare una visitina ad una conc Mazda :D
Tienici aggiornato sulla scelta
Luca
 
Ottimi consigli davvero, e ti ringrazio. Si, purtroppo sono obbligato alla scelta automatica, che purtroppo mi preclude tanti modelli.
Comunque mio padre ne ha già scartati diversi, come la Yaris (ok geniale, ma rimane sempre un pò piccolina), la modus della renault (non piace come linea), la fiesta (forse un pò troppo giovanile per l'età). Volevo comunque andare anche in fiat , opel e nissan, per poi prendere la decisione.
Per ora però questa brillante Honda sta vincendo la classifica di gradimento 8e meno male che c'è questo forum, io non la conoscevo proprio, o meglio, conoscevo la serie prima ma era ben diversa da questa!)

Alessio [/quote]
Ciao Alessio............i quesiti sono tanti........ da dove iniziare :rolleyes:
Come marchio Honda è veramente sinonimo di qualità e tecnologia, come tutte le giapponesi doc ; con tutto il rispetto per gli amici di Skoda c'è una bella differenza tra le due case non sono neanche paragonabili come immagine e prestigio !
La jazz è una gran bella vettura, io ho posseduto la prima serie e come motore ( brillantezza, consumi, prestazioni ) era decisamente sopra la media del segmento. Non devi assolutamente preoccuparti dell'affidabilità vai sul sicuro comprando Honda . Se non fosse che cerchi l'auto con il cambio automatico ti direi di fare una visitina ad una conc Mazda :D
Tienici aggiornato sulla scelta
Luca[/quote]
 
Honda e Toyota sono marchi molto affidabili, nonostaste i recenti richiami, sono al top per qualità. La Honda però costa e non tiene moltissimo il valore dell'usato anche se la jazz forse si discosta un po dalle quelle più grandi come accord ecc.
Se però devi prendere l'auto con il cambio automatico ti consiglio la nuova polo. personalmente non amo il gruppo vw ma attualmente sui segmenti b e c hanno il miglior cambio in assoluto, mi riferisco al dsg doppia frizione, però se lo fanno pagare profumatamente. Nissan e renault lo proporrano a breve.
PS fatti un giro in aprile e vedi che potrai spuntare un buon prezzo, questo su tutti i marchi
 
l'abitabilità interna della Jazz non e' paragonabile con quella della nuova polo, la jazz vince.
Mio zio si è preso una Jazz 1.4 con cambio I-shift e si trova benissimo, la ragazza di mio cugino dopo averla vista se l'è presa anche lei, fa' la rappresentante e gli serviva molto spazio. ti dico solo che non scaricando mai i cataloghi e i campioni di lavoro ci fa' tranquillamente la spesa. infine consuma veramente poco
 
benzo, premessa che odio le vetture tedesche ed in particolare audi, vw e mb. però devo ammettere che tra dsg e i-shift il primo vince 10 a 0
 
ti metto altri link su altri post simili cosi' ti fai un idea delle risposte date per lo stesso argomento:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/25859.page

http://forum.quattroruote.it/posts/list/26141.page
 
ti consiglio jazz soprattutto per affidabilità, prestazioni, consumi......per il cambio non posso consigliarti perchè ho il manuale.....effettivamente, da quel che si sente in giro, i dsg sono una spanna sopra gli altri....
 
Ciao penso che sia un'ottima scelta.
Io ne ho una presa ad aprile dell'anno scorso e va veramente bene, ho percorso quasi 30.000 km senza alcun problema. Consuma pochissimo e anche se noi la usiamo prevalentemente per il tragitto casa/lavoro è molto versatile. Con l'esperienza di altre 3 Honda l'affidabilità è garantita. Il cambio robotizzato va molto bene, è solo un pò brusco nel passaggio da seconda a prima velocità se hai il gas leggermente aperto, unico vero grande DIFETTO di quest'auto è la risposta veramente brusca delle sospensioni soprattutto a pieno carico.
Prova a prendere l'allestimento con i cerchi da 15' che probabilmente riducono il fenomeno.
saluti.

cincischio ha scritto:
Salve ragazzi, sarò breve e conciso. Mio padre sta cambiando auto (proviene da una skoda fabia 1.2) per passare a un'auto rigorosamente utilitaria (segmento B, sui 4 metri) obbligatoriamente automatica (così la posso guidare anche io che mi manca la sinistra). In zona franca in parecchi mi hanno consigliato questa Honda Jazz e effettivamente mio padre ne è rimasto favorevolmente colpito.
Io personalmente conosco davvero poco la Honda come casa automobilistica (nel senso che non l'ho mai avuta nè conosco nessuno che ce l'abbia) e quindi parto svantaggiato come conoscenza.
Quello che mi piacerebbe capire è : ma va davvero così bene? ha problemi "storici" oppure dà poche noie? E con chi se la "combatte" attualmente (se si prende in considerazione solo il fattore vivibilità, consumi e comportamento dell'automatico)?
Ed è vero che le Honda si svalutano parecchio (nel suo caso, con la Fabia è stato davvero un bagno di sangue)
Vi ringrazio davvero

Alessio
 
Ne parlate tutti bene ma mi spaventate al tempo stesso sul discorso sospensioni rigide. Considerate che mio padre ha 70 anni e non ha certo voglia di fare il ganzo nelle curve, quello che predilige è la comodità, capacità di carico accettabile e ovviamente l'automatico per i problemi noti.
Certo è vero anche che le alternative un pò mancano (ovviamente se si vuol restare nel range massimo di 1400cc, 4 metri di macchina almeno, automatica). Ieri ha anche eliminato alternative peugeout (che francamente non ci sono) e renault (la modus non è piaciuta affatto).
 
l'unica per capire se le sospensioni vanno bene a tuo padre e chiedere una prova su strada e farla guidare a tuo padre, cosi' da poter dare un giudizio essendo molto soggettiva la cosa
 
benzo79 ha scritto:
l'unica per capire se le sospensioni vanno bene a tuo padre e chiedere una prova su strada e farla guidare a tuo padre, cosi' da poter dare un giudizio essendo molto soggettiva la cosa

Sicuramente. Prova su strada obbligatoria. Anche se, più che essere una cosa soggettiva, a giudicare dai commenti mi sembra quasi oggettiva..
 
Spiego il perche ho detto soggettiva, l'anno scorso mio zio e mio cugino erano nelle vostre stesse condizioni sulla jazz, sia per il cambio sia per quello che avevano letto sugli ammortizzatori, poi la provarono e mio zio si tranquillizzo secondo lui al posto di guida non gli sembrano cosi' duri mentre se si siede dietro si
 
Back
Alto