<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Honda Civic hatchback 1.0, in crisi sulla scelta del colore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Honda Civic hatchback 1.0, in crisi sulla scelta del colore

La produzione la sposteranno nel 2021.
Chiaro, ordinarla hai diversi mesi di attesa, per questo suggerivo di provare a sollecitare il concessionario a cercarne una in rete.
Che cosa vuol dire "in rete"? Di quelle ordinate dai vari concessionari italiani non su specifiche di qualche cliente, ma per fare stock. Se il concessionario ha buone relazioni con altri concessionari di altre province può proporre uno scambio


Ah, buono a sapersi... Ma temo che non sia possibile, altrimenti me l'avrebbe proposto il concessionario! Comunque proverò a proporlo la settimana prossima. Immagino che sia una soluzione da pagare a caro prezzo...

Stavo addirittura pensando di chiedere se c'è disponibilità del Polished Gray nell'allestimento superiore (Executive), anche se è un po' al di fuori della mia portata... o magari con cambio automatico. Non ho mai guidato una macchina con cambio automatico, ho qualche pregiudizio basato sull'opinione popolare che "real men drive stick". Sono proprio disperato.
 
Il colore è una scelta talmente personale dal punto di vista estetico che mi limito a fare qualche considerazione pratica:
Le vernici Honda sono molto delicate, si rigano a guardarle e sui colori scuri e non metallizzati si nota subito. Detto questo tra i colori da te menzionati, lunar silver che, tra parentesi, sarebbe quello che sceglierei io al momento.
 
Imho o blu o cosi

download.jpeg
 
Stavo addirittura pensando di chiedere se c'è disponibilità del Polished Gray nell'allestimento superiore (Executive), anche se è un po' al di fuori della mia portata... o magari con cambio automatico.

Ordinarla con cambio automatico significa rinunciare a una delle gioie della vita.
La precisione di un cambio manuale Honda è qualcosa che va provato.
 
A questo punto la domanda fondamentale è la seguente: voi comprereste una macchina nuova con un anno di età? Quali problemi comporta? Mi vengono in mente pneumatici, che dopo essere stati fermi un anno si saranno senz'altro appiatiti, e batteria.. Ruggine? Olio da cambiare?

Dite che farei un'idiozia a prenderla pur di non dover ripiegare sull'argento?
 
A questo punto la domanda fondamentale è la seguente: voi comprereste una macchina nuova con un anno di età? Quali problemi comporta? Mi vengono in mente pneumatici, che dopo essere stati fermi un anno si saranno senz'altro appiatiti, e batteria.. Ruggine? Olio da cambiare?

Dite che farei un'idiozia a prenderla pur di non dover ripiegare sull'argento?
guarda... io nel maggio 2009 ho comprato nuova una Cr-v a benzina che dal VIN ho appurato che era uscita di fabbrica addirittura a fine 2007 ! Ebbene: non mi ha mai dato il minimo problema e l'ho venduta a settembre 2018 che era ancora in perfette condizioni... detto questo credo che non ci siano grossi problemi ad acquistare un'auto non freschissima di fabbrica; per le gomme non ti preoccupare in quanto esse vengono gonfiate a 3 - 3,5 Bar proprio per evitare l'appiattimento nelle lunghe soste sui piazzali; l'olio ? Bhé il motore non gira perciò l'olio è comunque nuovo.
 
guarda... io nel maggio 2009 ho comprato nuova una Cr-v a benzina che dal VIN ho appurato che era uscita di fabbrica addirittura a fine 2007 ! Ebbene: non mi ha mai dato il minimo problema e l'ho venduta a settembre 2018 che era ancora in perfette condizioni... detto questo credo che non ci siano grossi problemi ad acquistare un'auto non freschissima di fabbrica; per le gomme non ti preoccupare in quanto esse vengono gonfiate a 3 - 3,5 Bar proprio per evitare l'appiattimento nelle lunghe soste sui piazzali; l'olio ? Bhé il motore non gira perciò l'olio è comunque nuovo.

Grazie mille, un po' mi rassicura anche se un minimo di paranoia l'avrei sempre...
 
Back
Alto