<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Golf 7 Variant usata | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Golf 7 Variant usata

Buonasera,

Ho deciso di acquistare una Golf VII Variant Comfortline BMT (2013).
Sto cercando di capire se questa auto è interessata dal DISELGATE, su internet ho trovato notizie contrastanti.
In alcuni siti ho letto che la serie VII non è interessata da questo problema, mentre in altre liste ho trovato alcuni modelli.

Quindi la prima domanda è: Questo modello di auto è interessata dal Diselgate si o no? e se si come devo fare per capire se il modello che mi accingo a comprare è interessato. esiste una lista completa dei motori?

Cercano informazioni su questo modello ho visto che esistono modelli prodotti dal 2013 al 2015, a quanto sono riuscito a capire i primi modelli 2013 erano euro 5 mentre i modelli successivi Euro 6. L'auto che dovrei comprare sembra essere stata prodotta nel 2013 (anche se la prima immatricolazione è Agosto 2015) almeno cosi dice la descrizione fornita dal venditore.

Quindi la seconda domanda è: che differenza esiste tra i modelli del 2013 e quelli 2015?

Avrei altre mille domande...ma per ora mi fermo qui. Sperando di ricevere un'aiuto!

Grazie!
 
Non sono in grado di darti una risposta esaustiva.
Per quel che ne so io la Golf 7 2013 e la 2015 hanno la stessa tecnologia e motorizzazione, diversa dalle motorizzazioni interessate al diesel gate.
Con il cambio dei motori dalla G6 alla G7 il software incriminato non è più presente.

Quindi solo diesel e solo il motore della serie EA189
Questo sarebbe il portale VW per la verifica.

http://info.volkswagen.com/it/it/home?tab=check-own-car
 
la cosa più semplice da fare è farsi dare il numero ti telaio dell'auto e verificare tramite il link postato da eugenio62
 
Sono interessati dal dieselgate (e relativo richiamo) solo i motori che fanno parte della famiglia EA189. I motori montati sulla Golf 7 sono quelli della nuova famiglia EA288 e quindi esclusi.
Ad ogni modo, per aver la certezza assoluta, quoto pienamente eugenio62: si può verificarlo tramite il portale dedicato.

Tornando agli EA288, sia per il 1.6 TDI che per il 2.0 TDI, inizialmente sono state introdotte le versioni EU5 e successivamente sono stati aggiornati in termini hardware al fine di poterli omologare EU6. Contestualmente sono leggermente aumentate le prestazioni dichiarate. Solo il 2.0 TDI da 184cv è stata introdotto già in versione EU6.
 
Grazie, ho provato e l'auto non è interessata. Ottimo!

1 punto a favore dell'acquisto!

Il mio secondo dubbio è che la macchina proviene da un RENT CAR. Fa parte del programma Da WeltAuto della volkswaghen, a quanto ho capito la volkswaghen ha dei contratti con rent a car e società di leasing e dopo uno\due anni ricompra le auto e le immette nel mercato con la garanzia volkswaghen.

Qualcuno ha avuto questa esperienza?

Conviene comprare auto che sono state di proprietà di un rent car?
l'auto dal 4/9/2015 (immatricolazione) al 19/04/2016 ha percorso 28000Km ( non sono un pò tanti per un periodo cosi breve?)
 
mah...
quanto ti chiedono innanzitutto?

personalmente eviterei di acquistare auto ex noleggio, possono esserci passate sopra tante persone e non averla trattata come si deve...
 
Back
Alto