<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto Giulietta | Il Forum di Quattroruote

acquisto Giulietta

vorei sapere dagli amici Alfisti se la nuova Giulietta fa tutti i tipici rumorini delle macchine targate FIAT e quali altri inconvenienti hanno rilevato.
Provenendo da auto tedesca ed essendo piuttosto pignolo nonvorei incavolarmi per i rumorini provenienti dagli assemblaggi interni o perchè le marce non entrano (vd prova quattroruote 100.000 Km con la giulietta).

GRAZIE.
 
c.doc ha scritto:
vorei sapere dagli amici Alfisti se la nuova Giulietta fa tutti i tipici rumorini delle macchine targate FIAT e quali altri inconvenienti hanno rilevato.
Provenendo da auto tedesca ed essendo piuttosto pignolo nonvorei incavolarmi per i rumorini provenienti dagli assemblaggi interni o perchè le marce non entrano (vd prova quattroruote 100.000 Km con la giulietta).

GRAZIE.
Di difetti non si sente parlare. I possessori che scrivono qui dentro sono tutti particolarmente entusiasti.
Sulla prova di durata di 4R non so dove tu abbia letto che non entravano le marce... :rolleyes: Io sincermente non ricordo. Parlavano di un indurimento della frizione e della leva quando la macchina si trovava in prima ma non di impuntamenti o marce che non entrano.
 
c.doc ha scritto:
vorei sapere dagli amici Alfisti se la nuova Giulietta fa tutti i tipici rumorini delle macchine targate FIAT e quali altri inconvenienti hanno rilevato.
Provenendo da auto tedesca ed essendo piuttosto pignolo nonvorei incavolarmi per i rumorini provenienti dagli assemblaggi interni o perchè le marce non entrano (vd prova quattroruote 100.000 Km con la giulietta).

GRAZIE.

penso che quelli siano preconcetti errati, ritengo che le italiane non abbiano nulla da invidiare alle tedesche, anzi!
 
c.doc ha scritto:
vorei sapere dagli amici Alfisti se la nuova Giulietta fa tutti i tipici rumorini delle macchine targate FIAT e quali altri inconvenienti hanno rilevato.
Provenendo da auto tedesca ed essendo piuttosto pignolo nonvorei incavolarmi per i rumorini provenienti dagli assemblaggi interni o perchè le marce non entrano (vd prova quattroruote 100.000 Km con la giulietta).

GRAZIE.

Se parti già con questi presupposti il mio consiglio è di lasciar perdere-

Del resto se ritieni che l'alta ingegneria teutonica sia la migliore e hai già una macchina tedesca che, evidentemente ,soddisfa appieno le tue aspettative e la tua pignoleria, perchè cambiare?

La domanda potrebbe sembrare stupida, ma forse così stupida non è.
 
skelton ha scritto:
c.doc ha scritto:
vorei sapere dagli amici Alfisti se la nuova Giulietta fa tutti i tipici rumorini delle macchine targate FIAT e quali altri inconvenienti hanno rilevato.
Provenendo da auto tedesca ed essendo piuttosto pignolo nonvorei incavolarmi per i rumorini provenienti dagli assemblaggi interni o perchè le marce non entrano (vd prova quattroruote 100.000 Km con la giulietta).

GRAZIE.

Se parti già con questi presupposti il mio consiglio è di lasciar perdere-

Del resto se ritieni che l'alta ingegneria teutonica sia la migliore e hai già una macchina tedesca che, evidentemente ,soddisfa appieno le tue aspettative e la tua pignoleria, perchè cambiare?

La domanda potrebbe sembrare stupida, ma forse così stupida non è.
Io mi comprerei un bel opel combo
 
ottovalvole ha scritto:
skelton ha scritto:
c.doc ha scritto:
vorei sapere dagli amici Alfisti se la nuova Giulietta fa tutti i tipici rumorini delle macchine targate FIAT e quali altri inconvenienti hanno rilevato.
Provenendo da auto tedesca ed essendo piuttosto pignolo nonvorei incavolarmi per i rumorini provenienti dagli assemblaggi interni o perchè le marce non entrano (vd prova quattroruote 100.000 Km con la giulietta).

GRAZIE.

Se parti già con questi presupposti il mio consiglio è di lasciar perdere-

Del resto se ritieni che l'alta ingegneria teutonica sia la migliore e hai già una macchina tedesca che, evidentemente ,soddisfa appieno le tue aspettative e la tua pignoleria, perchè cambiare?

La domanda potrebbe sembrare stupida, ma forse così stupida non è.
Io mi comprerei un bel opel combo

Ottimo consiglio. Spazio e versatilità ai massimi livelli.

E , come dice appunto la pubblicità, "'alta ingegneria tedesca".

Oscar Giannino lo prenderebbe ad esempio per quello che la Fiat dovrebbe costruire :rolleyes:

Tornando seri, fai una prova su strada della Giuly. Poi decidi.
 
skelton ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
skelton ha scritto:
c.doc ha scritto:
vorei sapere dagli amici Alfisti se la nuova Giulietta fa tutti i tipici rumorini delle macchine targate FIAT e quali altri inconvenienti hanno rilevato.
Provenendo da auto tedesca ed essendo piuttosto pignolo nonvorei incavolarmi per i rumorini provenienti dagli assemblaggi interni o perchè le marce non entrano (vd prova quattroruote 100.000 Km con la giulietta).

GRAZIE.

Se parti già con questi presupposti il mio consiglio è di lasciar perdere-

Del resto se ritieni che l'alta ingegneria teutonica sia la migliore e hai già una macchina tedesca che, evidentemente ,soddisfa appieno le tue aspettative e la tua pignoleria, perchè cambiare?

La domanda potrebbe sembrare stupida, ma forse così stupida non è.
Io mi comprerei un bel opel combo

Ottimo consiglio. Spazio e versatilità ai massimi livelli.

E , come dice appunto la pubblicità, "'alta ingegneria tedesca".

Oscar Giannino lo prenderebbe ad esempio per quello che la Fiat dovrebbe costruire :rolleyes:

Tornando seri, fai una prova su strada della Giuly. Poi decidi.

Giannino è un'ottimo e serio giornalista che merita rispetto. ;)

Per l'utente: quando si parla di Giulietta e cambio la parola d'ordine è una sola: TCT

Per i rumorini non saprei, ti dico solo che la mia francese a 2 anni di vita fà il doppio di rumorini della mia ex 156, le tedesche purtroppo non ho mai avuto la fortuna di provarle (o sfruttarle) per cui non sò dirti.
 
killernoise ha scritto:
skelton ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
skelton ha scritto:
c.doc ha scritto:
vorei sapere dagli amici Alfisti se la nuova Giulietta fa tutti i tipici rumorini delle macchine targate FIAT e quali altri inconvenienti hanno rilevato.
Provenendo da auto tedesca ed essendo piuttosto pignolo nonvorei incavolarmi per i rumorini provenienti dagli assemblaggi interni o perchè le marce non entrano (vd prova quattroruote 100.000 Km con la giulietta).

GRAZIE.

Se parti già con questi presupposti il mio consiglio è di lasciar perdere-

Del resto se ritieni che l'alta ingegneria teutonica sia la migliore e hai già una macchina tedesca che, evidentemente ,soddisfa appieno le tue aspettative e la tua pignoleria, perchè cambiare?

La domanda potrebbe sembrare stupida, ma forse così stupida non è.
Io mi comprerei un bel opel combo

Ottimo consiglio. Spazio e versatilità ai massimi livelli.

E , come dice appunto la pubblicità, "'alta ingegneria tedesca".

Oscar Giannino lo prenderebbe ad esempio per quello che la Fiat dovrebbe costruire :rolleyes:

Tornando seri, fai una prova su strada della Giuly. Poi decidi.

Giannino è un'ottimo e serio giornalista che merita rispetto. ;)

Per l'utente: quando si parla di Giulietta e cambio la parola d'ordine è una sola: TCT

Per i rumorini non saprei, ti dico solo che la mia francese a 2 anni di vita fà il doppio di rumorini della mia ex 156, le tedesche purtroppo non ho mai avuto la fortuna di provarle (o sfruttarle) per cui non sò dirti.

Concordo. Da provare con ilTCT.

OT. Mancato di rispetto? Non mi pare proprio!
Giannino ha tutta la mia stima. Solo che non è un giornalista, bensì un economista che fa giornalismo. Ed è un complimento.
Su questioni economiche non è secondo a nessuno.
Su questioni economiche appunto.
 
skelton ha scritto:
killernoise ha scritto:
skelton ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
skelton ha scritto:
c.doc ha scritto:
vorei sapere dagli amici Alfisti se la nuova Giulietta fa tutti i tipici rumorini delle macchine targate FIAT e quali altri inconvenienti hanno rilevato.
Provenendo da auto tedesca ed essendo piuttosto pignolo nonvorei incavolarmi per i rumorini provenienti dagli assemblaggi interni o perchè le marce non entrano (vd prova quattroruote 100.000 Km con la giulietta).

GRAZIE.

Se parti già con questi presupposti il mio consiglio è di lasciar perdere-

Del resto se ritieni che l'alta ingegneria teutonica sia la migliore e hai già una macchina tedesca che, evidentemente ,soddisfa appieno le tue aspettative e la tua pignoleria, perchè cambiare?

La domanda potrebbe sembrare stupida, ma forse così stupida non è.
Io mi comprerei un bel opel combo

Ottimo consiglio. Spazio e versatilità ai massimi livelli.

E , come dice appunto la pubblicità, "'alta ingegneria tedesca".

Oscar Giannino lo prenderebbe ad esempio per quello che la Fiat dovrebbe costruire :rolleyes:

Tornando seri, fai una prova su strada della Giuly. Poi decidi.

Giannino è un'ottimo e serio giornalista che merita rispetto. ;)

Per l'utente: quando si parla di Giulietta e cambio la parola d'ordine è una sola: TCT

Per i rumorini non saprei, ti dico solo che la mia francese a 2 anni di vita fà il doppio di rumorini della mia ex 156, le tedesche purtroppo non ho mai avuto la fortuna di provarle (o sfruttarle) per cui non sò dirti.

Concordo. Da provare con ilTCT.

OT. Mancato di rispetto? Non mi pare proprio!
Giannino ha tutta la mia stima. Solo che non è un giornalista, bensì un economista che fa giornalismo. Ed è un complimento.
Su questioni economiche non è secondo a nessuno.
Su questioni economiche appunto.

Credo tu ti riferisca all'articolo pro vendita di Alfa a VAG, il fatto è che in molti (tutti...o quasi) si sono accorti della pessima gestione Fiat della EX Casa di Arese, Monti ad esempio glie l'ha detto in faccia a Marchionne che sarebbe stata meglio Ford di Fiat (oltretutto lui la conosce bene quell'azienda, avendoci lavorato nei piani alti).

Adesso... è tutto il mondo che ragiona in modo sbagliato, o da parte di qualcuno, c'è un pò troppa tifoseria / prosciuto davanti agli occhi? ;)
 
skelton ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
skelton ha scritto:
c.doc ha scritto:
vorei sapere dagli amici Alfisti se la nuova Giulietta fa tutti i tipici rumorini delle macchine targate FIAT e quali altri inconvenienti hanno rilevato.
Provenendo da auto tedesca ed essendo piuttosto pignolo nonvorei incavolarmi per i rumorini provenienti dagli assemblaggi interni o perchè le marce non entrano (vd prova quattroruote 100.000 Km con la giulietta).

GRAZIE.

Se parti già con questi presupposti il mio consiglio è di lasciar perdere-

Del resto se ritieni che l'alta ingegneria teutonica sia la migliore e hai già una macchina tedesca che, evidentemente ,soddisfa appieno le tue aspettative e la tua pignoleria, perchè cambiare?

La domanda potrebbe sembrare stupida, ma forse così stupida non è.
Io mi comprerei un bel opel combo

Ottimo consiglio. Spazio e versatilità ai massimi livelli.

E , come dice appunto la pubblicità, "'alta ingegneria tedesca".

Oscar Giannino lo prenderebbe ad esempio per quello che la Fiat dovrebbe costruire :rolleyes:

Tornando seri, fai una prova su strada della Giuly. Poi decidi.
Nooooo, gli vuoi far cadere pure la barba? :D
 
stiamo andando un pò OT,la Giulietta è un ottimo prodotto,qualcuno che è stato bannato avrebbe detto "la miglior Fiat" sul mercato e non gli si può dare torto,vedetela come volete ma è la cosa che più s'avvicina alla Golf nel suo insieme. Rumorino più o meno chi la compra lo fa perchè gli piace,STOP. E se mi piace una macchina anche se fa un tik tik in più me lo faccio passare,se una macchina non mi piace anche se è la perfezione assoluta (che poi non esiste) non mi piacerà lo stesso.
 
e ve lo dice uno che ama la Delta,vettura meno raffinata della Giulietta,una Bravo rivestita a festa e che pesa quanto la 159 (che però passa per obesa) e costa più della Giulietta. Malgrado ciò se avessi i soldi comprerei ad occhi chiusi una Delta 1.8 T-Jet 200cv Executive o HardBlack.
 
Ne ho provate diverse (3) e non ho avvertito rumorini di cruscotto. Certo con il tempo qualche piccolo scricchiolìo è possibile, con qualunque macchina. la Giulietta tuttavia è stata costruita con una certa cura, non dimentichiamo che all'avantreno sono stati utilizzati materiali come alluminio e magnesio.

Di recente ha vinto il premio "SicurAUTO Safebuy 2011" come auto più sicura della sua categoria tra quelle vendute in Italia.

Fonte: WEB:
Le vetture piu' sicure, tutte rigorosamente in versione base, si legge in una nota, sono risultate: Chevrolet Aveo tra le utilitarie (che e' anche la piu' economica della sua categoria), Alfa Romeo Giulietta tra le berline compatte, Ford C-Max 7 tra le monovolume e Volvo V60 tra le berline medie. L'obiettivo del premio e' quello di stimolare le Case automobilistiche ad offrire tutti dispositivi di sicurezza attiva e passiva sin dagli equipaggiamenti piu' economici, e di verificare l'efficacia degli impianti frenanti.

Ai risultati dei crash test Euro NCAP sono state aggiunte valutazioni sulle dotazioni di bordo in grado di prevenire gli incidenti o attenuarne gli effetti (vivavoce Bluetooth, comandi al volante, limitatore di velocita', comandi vocali, sistemi di sicurezza avanzati, ecc.) nonche' i rilevamenti delle prove tecniche di frenata a 100 km/h condotte nel Centro di Guida Sicura ACI-Sara di Vallelunga.
 
Back
Alto