<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto GIULIETTA QUADRIFOGLIO VERDE | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto GIULIETTA QUADRIFOGLIO VERDE

Eccomi... dopo aver visto la foto della Giulietta di Chrom e venendo da Brera-Gt-147 assettate devo dire che l'idea di un eventuale assetto mi stuzzica... perchè sebbene la q.v. abbia già l'assetto mi sembra leggermente altina...
Ho visto in concessionaria l'argento Magnesio proprio su q.v. ed una 2.0 jtdM nera Etna (sulla mia 147 del 2002 era fuego) e devo dire che l'Etna sta avendo la meglio.
BiXeno... idem stanno vincendo sul Bose ma una domanda.... con l'uso i Bixeno si affievoliscono (dopo alcuni anni) come avviene sui camion?
Grazie....
 
nicolavale ha scritto:
Eccomi... dopo aver visto la foto della Giulietta di Chrom e venendo da Brera-Gt-147 assettate devo dire che l'idea di un eventuale assetto mi stuzzica... perchè sebbene la q.v. abbia già l'assetto mi sembra leggermente altina...
Ho visto in concessionaria l'argento Magnesio proprio su q.v. ed una 2.0 jtdM nera Etna (sulla mia 147 del 2002 era fuego) e devo dire che l'Etna sta avendo la meglio.
BiXeno... idem stanno vincendo sul Bose ma una domanda.... con l'uso i Bixeno si affievoliscono (dopo alcuni anni) come avviene sui camion?
Grazie....

Ma davvero sui camion succede questo?
Spero proprio di no, con quello che costano...
 
quadrif ha scritto:
S-edge ha scritto:
quadrif ha scritto:
Per ma va benissimo anche in N ed avere la coppia massima più in alto (4500 giri) toglierà qualcosa se i cavalli sono pochi, ma quando ne hai più di 200...
Questo permette di poterla usare con un filo di gas in tutta fluidità, se vuoi lo spunto basta premere sull'acceleratore e il turbo risponde subito, senza i ritardi di risposta tipici dei sovralimentati di un tempo.
Ti ripeto, è preferibile l'utilizzo in N in città, nulla è compromesso se la utilizzi in D, salvo richiedere una sensibilità superiore nel piede destro...a me dà un po' fastidio, ma non sono Alonso...
Quanto alla Ferrari, non so che dirti...suppongo che l'elettronica faccia il suo per renderle guidabili in città.
In D l'acceleratore è un po' fastidioso in città, ma a me rompeva di più il prefiller dei freni. Ma ci fai l'abitudine rapidamente comunque.
Sulle Ferrari, lasciamo perdere. L'affinamento necessario a renderle "bivalenti" occuperà metà della progettazione, e comunque neanche la 458 la definirei un'auto da tutti i giorni.

nicolavale ha scritto:
Perfetto.... altra domanda....
Non c'è un sistema per sì che all'accensione memorizzi l'ultima posizione del DNA? Insomma mi piacerebbe partisse già come impostazione sul D.
Forse la versione col Navi a scomparsa è configurabile, non ricordo. In ogni caso per il produttore è preferibile che il sisema si resetti all'avvio: i test di sicurezza e di omologazione si fanno con le impostazioni all'avvio, il che spiega perché tutti abbiano tirato fuori i tastini sport: consentono di avere un'auto spigliata ma di dichiarare consumi bassissimi.

A questa domanda potrà rispondere Menech, la sua ha il navi a scomparsa.

Confermo che alla riaccensione dell'auto il DNA si setta sempre su N, non c'entra il NAV. Del resto credo non avrebbe senso partire sempre in D, soprattutto se devi guidare in tratto urbano o finto extraurbano con limite tra 50 e 70 Km/h. Io ho i fari bixeno per la prima volta, rispetto a prima vedo molto meglio. L' impianto audio normale è buono, secondo me si sente meglio di quello della GT, che aveva il Bose. Se dovessi scegliere tra le due cose, non avrei dubbi. L'unica cosa che nessuno mi ha saputo ancora spiegare, nè in concessionaria nè al servizio clienti, come avevo già scritto, è se c'è un modo per vedere l'elenco degli album registrati sulla chiavetta usb...
 
quadrif ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Eccomi... dopo aver visto la foto della Giulietta di Chrom e venendo da Brera-Gt-147 assettate devo dire che l'idea di un eventuale assetto mi stuzzica... perchè sebbene la q.v. abbia già l'assetto mi sembra leggermente altina...
Ho visto in concessionaria l'argento Magnesio proprio su q.v. ed una 2.0 jtdM nera Etna (sulla mia 147 del 2002 era fuego) e devo dire che l'Etna sta avendo la meglio.
BiXeno... idem stanno vincendo sul Bose ma una domanda.... con l'uso i Bixeno si affievoliscono (dopo alcuni anni) come avviene sui camion?
Grazie....

Ma davvero sui camion succede questo?
Spero proprio di no, con quello che costano...

Sui camion sì diciamo che si affievoliscono molto,,, e una lampada nuova costa "poco" sui 140 euro..... sulle auto dovrebbe costare di più.
Sono autoadattativi in curva vero? Anche da farmo sterzando?
Ok vada per xeno ..... nero Etna.... 8)
 
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Eccomi... dopo aver visto la foto della Giulietta di Chrom e venendo da Brera-Gt-147 assettate devo dire che l'idea di un eventuale assetto mi stuzzica... perchè sebbene la q.v. abbia già l'assetto mi sembra leggermente altina...
Ho visto in concessionaria l'argento Magnesio proprio su q.v. ed una 2.0 jtdM nera Etna (sulla mia 147 del 2002 era fuego) e devo dire che l'Etna sta avendo la meglio.
BiXeno... idem stanno vincendo sul Bose ma una domanda.... con l'uso i Bixeno si affievoliscono (dopo alcuni anni) come avviene sui camion?
Grazie....

Ma davvero sui camion succede questo?
Spero proprio di no, con quello che costano...

Sui camion sì diciamo che si affievoliscono molto,,, e una lampada nuova costa "poco" sui 140 euro..... sulle auto dovrebbe costare di più.
Sono autoadattativi in curva vero? Anche da farmo sterzando?
Ok vada per xeno ..... nero Etna.... 8)

Si sono adattativi, con un pulsante sulla plancia che permette di disattivare questa funzione.
Il nero etna è bellissimo, non so se hai avuto modo di vederlo al sole, l'effetto è spettacolare.
Sono stato indeciso fino all'ultimo se prenderla bianca o nero etna, con quest'ultimo colore però avrei dovuto abbinare i sedili in pelle rossa per non avere troppo "nero" anche all'interno. Ho lasciato perdere ed ho optato per il bianco esterno e l'interno di serie in pelle/tessuto.
Comunque scegli non caschi male....
 
quadrif ha scritto:
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Eccomi... dopo aver visto la foto della Giulietta di Chrom e venendo da Brera-Gt-147 assettate devo dire che l'idea di un eventuale assetto mi stuzzica... perchè sebbene la q.v. abbia già l'assetto mi sembra leggermente altina...
Ho visto in concessionaria l'argento Magnesio proprio su q.v. ed una 2.0 jtdM nera Etna (sulla mia 147 del 2002 era fuego) e devo dire che l'Etna sta avendo la meglio.
BiXeno... idem stanno vincendo sul Bose ma una domanda.... con l'uso i Bixeno si affievoliscono (dopo alcuni anni) come avviene sui camion?
Grazie....

Ma davvero sui camion succede questo?
Spero proprio di no, con quello che costano...

Sui camion sì diciamo che si affievoliscono molto,,, e una lampada nuova costa "poco" sui 140 euro..... sulle auto dovrebbe costare di più.
Sono autoadattativi in curva vero? Anche da farmo sterzando?
Ok vada per xeno ..... nero Etna.... 8)

Si sono adattativi, con un pulsante sulla plancia che permette di disattivare questa funzione.
Il nero etna è bellissimo, non so se hai avuto modo di vederlo al sole, l'effetto è spettacolare.
Sono stato indeciso fino all'ultimo se prenderla bianca o nero etna, con quest'ultimo colore però avrei dovuto abbinare i sedili in pelle rossa per non avere troppo "nero" anche all'interno. Ho lasciato perdere ed ho optato per il bianco esterno e l'interno di serie in pelle/tessuto.
Comunque scegli non caschi male....
Il nero Etna era il nero Fuego che avevo sulla mia ex 147 quindi bellissimo sotto il sole, da cattivella se poi ci sono le calotte satinate, led anteriori e bixeno.... emmm sì ne avevo vista una l'anno scorso quando ero in tangenziale ovest all'altezza di Trezzano Sul Naviglio, era una "test drive" l'ho vista arrivare nello specchietto... sembrava davvero cattiva....
L'abbagliante xena??? :oops: Nel senso il colpo di abbagliante parte la lampata allo xeno?
 
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Eccomi... dopo aver visto la foto della Giulietta di Chrom e venendo da Brera-Gt-147 assettate devo dire che l'idea di un eventuale assetto mi stuzzica... perchè sebbene la q.v. abbia già l'assetto mi sembra leggermente altina...
Ho visto in concessionaria l'argento Magnesio proprio su q.v. ed una 2.0 jtdM nera Etna (sulla mia 147 del 2002 era fuego) e devo dire che l'Etna sta avendo la meglio.
BiXeno... idem stanno vincendo sul Bose ma una domanda.... con l'uso i Bixeno si affievoliscono (dopo alcuni anni) come avviene sui camion?
Grazie....

Ma davvero sui camion succede questo?
Spero proprio di no, con quello che costano...

Sui camion sì diciamo che si affievoliscono molto,,, e una lampada nuova costa "poco" sui 140 euro..... sulle auto dovrebbe costare di più.
Sono autoadattativi in curva vero? Anche da farmo sterzando?
Ok vada per xeno ..... nero Etna.... 8)

Si sono adattativi, con un pulsante sulla plancia che permette di disattivare questa funzione.
Il nero etna è bellissimo, non so se hai avuto modo di vederlo al sole, l'effetto è spettacolare.
Sono stato indeciso fino all'ultimo se prenderla bianca o nero etna, con quest'ultimo colore però avrei dovuto abbinare i sedili in pelle rossa per non avere troppo "nero" anche all'interno. Ho lasciato perdere ed ho optato per il bianco esterno e l'interno di serie in pelle/tessuto.
Comunque scegli non caschi male....
Il nero Etna era il nero Fuego che avevo sulla mia ex 147 quindi bellissimo sotto il sole, da cattivella se poi ci sono le calotte satinate, led anteriori e bixeno.... emmm sì ne avevo vista una l'anno scorso quando ero in tangenziale ovest all'altezza di Trezzano Sul Naviglio, era una "test drive" l'ho vista arrivare nello specchietto... sembrava davvero cattiva....
L'abbagliante xena??? :oops: Nel senso il colpo di abbagliante parte la lampata allo xeno?

Essendo bi-xeno, sono tali sia gli abbaglianti che gli anabbaglianti.
Per il lampeggio, leggevo un articolo in rete tempo fa che spiegava che la funzione viene svolta da una lampada alogena, in quanto la lampada allo xeno, per non riportare danni, deve funzionare per più di 15 secondi.
Sinceramente non so dirti se trattasi di verità o di minchiata. Volendo dar credito alla notizia, sarebbe consigliabile non impostare l'accensione automatica dei fari, altrimenti se si percorre un sottopassaggio o una breve galleria potrebbero attivarsi per una durata minore rispetto ai 15 secondi richiesti, salvo ci sia un timer che ritarda lo spegnimento.
Proverò a controllare se il libretto di istruzioni riporta qualcosa in proposito.
 
Essendo bi-xeno, sono tali sia gli abbaglianti che gli anabbaglianti.
Per il lampeggio, leggevo un articolo in rete tempo fa che spiegava che la funzione viene svolta da una lampada alogena, in quanto la lampada allo xeno, per non riportare danni, deve funzionare per più di 15 secondi.
Sinceramente non so dirti se trattasi di verità o di minchiata. Volendo dar credito alla notizia, sarebbe consigliabile non impostare l'accensione automatica dei fari, altrimenti se si percorre un sottopassaggio o una breve galleria potrebbero attivarsi per una durata minore rispetto ai 15 secondi richiesti, salvo ci sia un timer che ritarda lo spegnimento.
Proverò a controllare se il libretto di istruzioni riporta qualcosa in proposito.
[/quote]
Grazie.... mille...
Altre domande...... dicevi consumo medio con un pieno ?
 
Per quanto riguarda i fari, il libretto non specifica nulla.
Per i consumi, il cdb segna 10,8 Km/l.
Con un pieno ho percorso qualcosa più di 600 Km.
Tieni presente che la macchina ha solo un migliaio di Km, quindi i consumi si devono ancora assestare. E' ragionevole pensare, secondo me, che si riesca a stare attorno ai 10 Km/l, a patto di non esagerare con la velocità e con il famoso manettino...
 
quadrif ha scritto:
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Eccomi... dopo aver visto la foto della Giulietta di Chrom e venendo da Brera-Gt-147 assettate devo dire che l'idea di un eventuale assetto mi stuzzica... perchè sebbene la q.v. abbia già l'assetto mi sembra leggermente altina...
Ho visto in concessionaria l'argento Magnesio proprio su q.v. ed una 2.0 jtdM nera Etna (sulla mia 147 del 2002 era fuego) e devo dire che l'Etna sta avendo la meglio.
BiXeno... idem stanno vincendo sul Bose ma una domanda.... con l'uso i Bixeno si affievoliscono (dopo alcuni anni) come avviene sui camion?
Grazie....

Ma davvero sui camion succede questo?
Spero proprio di no, con quello che costano...

Sui camion sì diciamo che si affievoliscono molto,,, e una lampada nuova costa "poco" sui 140 euro..... sulle auto dovrebbe costare di più.
Sono autoadattativi in curva vero? Anche da farmo sterzando?
Ok vada per xeno ..... nero Etna.... 8)

Si sono adattativi, con un pulsante sulla plancia che permette di disattivare questa funzione.
Il nero etna è bellissimo, non so se hai avuto modo di vederlo al sole, l'effetto è spettacolare.
Sono stato indeciso fino all'ultimo se prenderla bianca o nero etna, con quest'ultimo colore però avrei dovuto abbinare i sedili in pelle rossa per non avere troppo "nero" anche all'interno. Ho lasciato perdere ed ho optato per il bianco esterno e l'interno di serie in pelle/tessuto.
Comunque scegli non caschi male....

Ciao Max!
Anche la mia Mair 170 (che motore!), come sai, è Nero/Etna e confermo quanto dici; al sole, con macchina pulita, si notano bene tante pagliuzze rosse che danno una tinta davvero particolare, ma il nero resta quel che è: tinta delicatissima, auto sempre sporca, dove si vedono ancora, dopo circa 4 mesi, gli aloni laddove non è stato passato bene il decerante...
Comunque il bianco si conferma, a occhiometro, sicuramente il colore + gettonato sulla July.
Buona domenica a tutti
 
procida ha scritto:
quadrif ha scritto:
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Eccomi... dopo aver visto la foto della Giulietta di Chrom e venendo da Brera-Gt-147 assettate devo dire che l'idea di un eventuale assetto mi stuzzica... perchè sebbene la q.v. abbia già l'assetto mi sembra leggermente altina...
Ho visto in concessionaria l'argento Magnesio proprio su q.v. ed una 2.0 jtdM nera Etna (sulla mia 147 del 2002 era fuego) e devo dire che l'Etna sta avendo la meglio.
BiXeno... idem stanno vincendo sul Bose ma una domanda.... con l'uso i Bixeno si affievoliscono (dopo alcuni anni) come avviene sui camion?
Grazie....

Ma davvero sui camion succede questo?
Spero proprio di no, con quello che costano...

Sui camion sì diciamo che si affievoliscono molto,,, e una lampada nuova costa "poco" sui 140 euro..... sulle auto dovrebbe costare di più.
Sono autoadattativi in curva vero? Anche da farmo sterzando?
Ok vada per xeno ..... nero Etna.... 8)

Si sono adattativi, con un pulsante sulla plancia che permette di disattivare questa funzione.
Il nero etna è bellissimo, non so se hai avuto modo di vederlo al sole, l'effetto è spettacolare.
Sono stato indeciso fino all'ultimo se prenderla bianca o nero etna, con quest'ultimo colore però avrei dovuto abbinare i sedili in pelle rossa per non avere troppo "nero" anche all'interno. Ho lasciato perdere ed ho optato per il bianco esterno e l'interno di serie in pelle/tessuto.
Comunque scegli non caschi male....

Ciao Max!
Anche la mia Mair 170 (che motore!), come sai, è Nero/Etna e confermo quanto dici; al sole, con macchina pulita, si notano bene tante pagliuzze rosse che danno una tinta davvero particolare, ma il nero resta quel che è: tinta delicatissima, auto sempre sporca, dove si vedono ancora, dopo circa 4 mesi, gli aloni laddove non è stato passato bene il decerante...
Comunque il bianco si conferma, a occhiometro, sicuramente il colore + gettonato sulla July.
Buona domenica a tutti

Ciao Francesco,
anche qui se ne vedono tante bianche, ma c'è anche una buona rappresentanza di Giulietta nere.
Finora l'unica tinta che non ho visto è il blu. ;)
 
quadrif ha scritto:
Per quanto riguarda i fari, il libretto non specifica nulla.
Per i consumi, il cdb segna 10,8 Km/l.
Con un pieno ho percorso qualcosa più di 600 Km.
Tieni presente che la macchina ha solo un migliaio di Km, quindi i consumi si devono ancora assestare. E' ragionevole pensare, secondo me, che si riesca a stare attorno ai 10 Km/l, a patto di non esagerare con la velocità e con il famoso manettino...

Ma sì dai tra costo superiore della benzina e (lieve) minor kilometraggio spenderei 40-50 euro in più di benza rispetto al mio Dieselone 2400cc però vuoi mettere il divertimento....?
Poi minor costi assicurativi perchè per i diesel fanno pagare di più, inoltre anche la cilindrata più contenuta fa pagare meno di assicurazione, poi.... vediamo... ma sì dai basta trovare scusanti la quadrifoglio la si prende e basta !!!
NERO ETNA stupenda dai mi ricorda troppo il Nero FUEGO della mia ex 147, sì è vero è molto sporchevole ma molto goduriosa....
 
blackshirt ha scritto:
golf140 ha scritto:
ma dopo il confronto pubblicato su 4r hai ancora intenzione di comprarla?
:lol:

complimenti per il primo messaggio! iscriversi ad un forum per fomentare flames dev'essere davvero edificante!

Tra l'altro in quel confronto (a mio parere obiettivo) la Golf ne esce sostanzialmente battuta, soprattutto nell'aspetto più interessante per vetture segmento C di tale potenza: il piacere di guida.

Comunque a me piacciono 2 colori: bianco o rosso, ovviamente con i cerchi grandi. L'ho vista anche con il tetto fumè ed è molto bella in tale configurazione.
 
Back
Alto