<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto GIULIETTA QUADRIFOGLIO VERDE | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto GIULIETTA QUADRIFOGLIO VERDE

Chrom&gt ha scritto:
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
La mia QV è bianca con cerchi a turbina bruniti. Ho aggiunto il premuim pack plus, il Bose, il ruotino da 17 e il sedile passeggero regolabile in altezza (optional gratuito). Il pack sport è di serie.
Dopo aver percorso un migliaio di Km, i consumi da cdb sono 10,8 Km/l, con percorrenza al 70% extraurbano e 30% urbano.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto e penso che lo sarai anche tu...il Tbi è una bomba :D
Ne ho vista una grigio antracite, molto bella. Io l'ho scelta bianca in quanto volevo che gli interni completamente neri (imperiale compreso) &quot;staccassero&quot; rispetto all'esterno della vettura.
Tieni presente che alcuni degli optionals che gli altri forumisti ti hanno consigliato (pinze freni rosse, pedaliera in alluminio e calotte specchietti satinate) sono già compresi nella dotazione di serie.
Se ti serve qualche informazione specifica, chiedi pure. ;)

Grazie per le info...
Sarei orientato sul grigio antracite oppure sul magnesio..., x quanto riguarda i cerchi in lega non ho ben capito se si possono avere quelli a &quot;turbina&quot; ma senza il trattamento diamantato per le 4-5 razze.
X i freni ecc, in effetti sono già di serie, anche il tetto interno è nero di serie vero?
I sensori posteriori sono di serie? Molti giornali li danno a pagamento mentre il conce dice siano di serie.
Si riesce ad utilizzarla in Normal o si ha sempre voglia di viaggire in Dynamic ?? :lol:
Per i consumi con la Brerozza sono intorno agli 11,5 quindi con la q.v. non dovrei discostarmi di molto, calcolando che faccio il 70% della percorrenza sull SS36 a velocità costante 90-110 quando non gareggio :rolleyes: opsss
L'assetto.... mi sembra comunque altina..... l'assettiamo???

In città, il &quot;Normal&quot; è più che sufficiente e anche consigliato, direi...
Non solo per i consumi, ma anche perché, in &quot;Dynamic&quot;, col tempo diventa un pò troppo sensibile al tocco dell'acceleratore... quasi nervosa, almeno la JTDm-2 da 170cv. Ma penso che questo accadrà anche alla QV di &quot;quadrif&quot;, visto la coppia in gioco e il regime di giri al quale la mette a disposizione anche sulla sua. 8)

Per ciò che riguarda l'assetto, puoi sempre metterla come la mia:

http://i51.tinypic.com/160bo5u.jpg

Questa è stata ribassata con molle Eibach di 20/25mm, rispettivamente anteriore e posteriore, a resistenza progressiva (costo 420 euri complessivi).
Le molle anteriori, però, nel mio caso sono sicuramente precaricate di ulteriori 5mm a causa del maggior peso all'avantreno, che sostiene il più pesante motore JTDm-2 di 2.0 litri.
Cambiando le molle fin da subito bisogna anche tener conto che si perde la garanzia sugli ammortizzatori, che normalmente li copre fino a 10.000 Km.

In ogni caso, cosi si possono lasciare anche gli ammortizzatori originali, che sono però al loro limite, sia chiaro, ed è sicuramente un bel vedere. ;)
Bassa... e con le ruote a filo carrozzeria... ma i tuoi sono cerchi da 18 raggi o turbina ...? Sono abituato con la Brera alla quale ho fatto l'assetto con molle e ammortizzatori.... idem prima con la Gt idem prima la con 147 quindi..... Molto bella la tua Giulietta.
Complimenti
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Mah, personalmente credo che dire a Nicolavale di utilizzarla in N sarà un pò difficile essere ascoltati, mi sa che blocca la levetta in D :D ... Anche perche deh... coppia massima a 4900 va bèh la fluidità ma cosi non perde troppo?
Poi dipende cmq da quando inizia a salire la pressione del turbo credo.
Per quanto riguarda il colore, ribadisco che l'antracite o l'altro grigio che ha detto siano una buona scelta. Se sembra alta assettala con quello che c'è di serie.
Per quanto riguarda il discorso della guidabilità in D: ma se Chassis ha detto che progettano le macchine e le testano a prova di coglione come fa ad essere "difficoltosa" da guidare una macchina apparsa sul mercato nel 2010 in modalità Dynamic?
La mia domanda è seria, non sarà mica una questione psicologica? Una specie di effetto placebo? Altrimenti per una Ferrari ci vorrebbe la patente speciale anche per andare piano con la potenza, sterzo e tutto il resto supersportivi :rolleyes:

Per ma va benissimo anche in N ed avere la coppia massima più in alto (4500 giri) toglierà qualcosa se i cavalli sono pochi, ma quando ne hai più di 200...
Questo permette di poterla usare con un filo di gas in tutta fluidità, se vuoi lo spunto basta premere sull'acceleratore e il turbo risponde subito, senza i ritardi di risposta tipici dei sovralimentati di un tempo.
Ti ripeto, è preferibile l'utilizzo in N in città, nulla è compromesso se la utilizzi in D, salvo richiedere una sensibilità superiore nel piede destro...a me dà un po' fastidio, ma non sono Alonso...
Quanto alla Ferrari, non so che dirti...suppongo che l'elettronica faccia il suo per renderle guidabili in città.
 
quadrif ha scritto:
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
La mia QV è bianca con cerchi a turbina bruniti. Ho aggiunto il premuim pack plus, il Bose, il ruotino da 17 e il sedile passeggero regolabile in altezza (optional gratuito). Il pack sport è di serie.
Dopo aver percorso un migliaio di Km, i consumi da cdb sono 10,8 Km/l, con percorrenza al 70% extraurbano e 30% urbano.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto e penso che lo sarai anche tu...il Tbi è una bomba :D
Ne ho vista una grigio antracite, molto bella. Io l'ho scelta bianca in quanto volevo che gli interni completamente neri (imperiale compreso) "staccassero" rispetto all'esterno della vettura.
Tieni presente che alcuni degli optionals che gli altri forumisti ti hanno consigliato (pinze freni rosse, pedaliera in alluminio e calotte specchietti satinate) sono già compresi nella dotazione di serie.
Se ti serve qualche informazione specifica, chiedi pure. ;)

Grazie per le info...
Sarei orientato sul grigio antracite oppure sul magnesio..., x quanto riguarda i cerchi in lega non ho ben capito se si possono avere quelli a "turbina" ma senza il trattamento diamantato per le 4-5 razze.
X i freni ecc, in effetti sono già di serie, anche il tetto interno è nero di serie vero?
I sensori posteriori sono di serie? Molti giornali li danno a pagamento mentre il conce dice siano di serie.
Si riesce ad utilizzarla in Normal o si ha sempre voglia di viaggire in Dynamic ?? :lol:
Per i consumi con la Brerozza sono intorno agli 11,5 quindi con la q.v. non dovrei discostarmi di molto, calcolando che faccio il 70% della percorrenza sull SS36 a velocità costante 90-110 quando non gareggio :rolleyes: opsss
L'assetto.... mi sembra comunque altina..... l'assettiamo???

Per quanto riguarda i cerchi a turbina ci sono due versioni: quelli bruniti hanno anche il trattamento diamantato su alcune razze (completamente bruniti non esistono), poi ci sono quelli a turbina "standard" che da configuratore non sarebbero disponibili sulla QV, ma il venditore mi disse che invece si potevano avere.
Per gli interni, la QV dispone eslcusivamente dei "black interiors", quindi sono completamente neri, rivestimento del tetto compreso. I sedili sono misti pelle/tessuto. Volendo, si possono aggiungere i sedili in pelle Frau (fantastici), ma costano 1.400?.
I sensori di parcheggio quando l'ho ordinata io erano a pagamento e li avevo inseriti nel pacchetto "premium pack plus", assieme ai bixeno, blue & me, parabrezza termico con sensori pioggia. Con l'ultimo aggiornamento del listino dovrebbero essere diventati di serie, al pari del parabrezza termico.
Finora in D l'ho usata poco, in N c'è tutto quello che serve ed anche di più....
inoltre in N, avendo la coppia massima a 4500 giri (invece dei 1900 in D) riesce ad essere più fluida nella marcia a basse velocità ed a mantenere un discreto allungo. Poi, se esageri con il D, occhio ai consumi.
Per quanto riguarda l'assetto, a me sembra a posto così. La QV è già ribassata di 20mm rispetto alle altre versioni, abbassarla ulteriormente potrebbe creare problemi ad affrontare i dossi. Se sei abituato a guidare vetture assettate ti sembrerà alta, comunque sei sempre a tempo ad intervenire sull'assetto in un secondo momento.
Fammi sapere cosa decidi. ;)

Perfetto.... altra domanda....
Non c'è un sistema per sì che all'accensione memorizzi l'ultima posizione del DNA? Insomma mi piacerebbe partisse già come impostazione sul D.
BiXeno... me li consigli? Bose ... mio padre cel'ha sulla sua 147 2.0 ed è un altro pianeta rispetto alla radio tradizionale....
Credo che entro 10gg firmerò anche se appunto ho forti dubbi tra i due "grigi" anche se il nero Etna mi piace troppo e mi ricorda la mia ex 147 nero fuego ma la morosa non vuole.....
 
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
La mia QV è bianca con cerchi a turbina bruniti. Ho aggiunto il premuim pack plus, il Bose, il ruotino da 17 e il sedile passeggero regolabile in altezza (optional gratuito). Il pack sport è di serie.
Dopo aver percorso un migliaio di Km, i consumi da cdb sono 10,8 Km/l, con percorrenza al 70% extraurbano e 30% urbano.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto e penso che lo sarai anche tu...il Tbi è una bomba :D
Ne ho vista una grigio antracite, molto bella. Io l'ho scelta bianca in quanto volevo che gli interni completamente neri (imperiale compreso) "staccassero" rispetto all'esterno della vettura.
Tieni presente che alcuni degli optionals che gli altri forumisti ti hanno consigliato (pinze freni rosse, pedaliera in alluminio e calotte specchietti satinate) sono già compresi nella dotazione di serie.
Se ti serve qualche informazione specifica, chiedi pure. ;)

Grazie per le info...
Sarei orientato sul grigio antracite oppure sul magnesio..., x quanto riguarda i cerchi in lega non ho ben capito se si possono avere quelli a "turbina" ma senza il trattamento diamantato per le 4-5 razze.
X i freni ecc, in effetti sono già di serie, anche il tetto interno è nero di serie vero?
I sensori posteriori sono di serie? Molti giornali li danno a pagamento mentre il conce dice siano di serie.
Si riesce ad utilizzarla in Normal o si ha sempre voglia di viaggire in Dynamic ?? :lol:
Per i consumi con la Brerozza sono intorno agli 11,5 quindi con la q.v. non dovrei discostarmi di molto, calcolando che faccio il 70% della percorrenza sull SS36 a velocità costante 90-110 quando non gareggio :rolleyes: opsss
L'assetto.... mi sembra comunque altina..... l'assettiamo???

Per quanto riguarda i cerchi a turbina ci sono due versioni: quelli bruniti hanno anche il trattamento diamantato su alcune razze (completamente bruniti non esistono), poi ci sono quelli a turbina "standard" che da configuratore non sarebbero disponibili sulla QV, ma il venditore mi disse che invece si potevano avere.
Per gli interni, la QV dispone eslcusivamente dei "black interiors", quindi sono completamente neri, rivestimento del tetto compreso. I sedili sono misti pelle/tessuto. Volendo, si possono aggiungere i sedili in pelle Frau (fantastici), ma costano 1.400?.
I sensori di parcheggio quando l'ho ordinata io erano a pagamento e li avevo inseriti nel pacchetto "premium pack plus", assieme ai bixeno, blue & me, parabrezza termico con sensori pioggia. Con l'ultimo aggiornamento del listino dovrebbero essere diventati di serie, al pari del parabrezza termico.
Finora in D l'ho usata poco, in N c'è tutto quello che serve ed anche di più....
inoltre in N, avendo la coppia massima a 4500 giri (invece dei 1900 in D) riesce ad essere più fluida nella marcia a basse velocità ed a mantenere un discreto allungo. Poi, se esageri con il D, occhio ai consumi.
Per quanto riguarda l'assetto, a me sembra a posto così. La QV è già ribassata di 20mm rispetto alle altre versioni, abbassarla ulteriormente potrebbe creare problemi ad affrontare i dossi. Se sei abituato a guidare vetture assettate ti sembrerà alta, comunque sei sempre a tempo ad intervenire sull'assetto in un secondo momento.
Fammi sapere cosa decidi. ;)

Perfetto.... altra domanda....
Non c'è un sistema per sì che all'accensione memorizzi l'ultima posizione del DNA? Insomma mi piacerebbe partisse già come impostazione sul D.
BiXeno... me li consigli? Bose ... mio padre cel'ha sulla sua 147 2.0 ed è un altro pianeta rispetto alla radio tradizionale....
Credo che entro 10gg firmerò anche se appunto ho forti dubbi tra i due "grigi" anche se il nero Etna mi piace troppo e mi ricorda la mia ex 147 nero fuego ma la morosa non vuole.....
:lol: lo sapevo :lol: te l'ho detto come devi fare! metti un blocco di plastica sulla levetta in modo che stia sempre forzata nella direzione D cosi sei a posto :D Ma come le lo sentivo che facevi questa domanda :D :D :D
 
valvonauta_distratto :lol: lo sapevo :lol: te l'ho detto come devi fare! metti un blocco di plastica sulla levetta in modo che stia sempre forzata nella direzione D cosi sei a posto :mrgreen: Ma come le lo sentivo che facevi questa domanda :mrgreen: :D :mrgreen: [/quote ha scritto:
Azzz beccato..... :oops: però sarà sicuramente come dice quadrif, nel senso nell'uso cittadino sarà preferibile usare la pozisione N e in caso di "ingaggio" giù tutto.... e vai di D 8)
Dai .... dico solo che sarebbe giusto memorizzasse l'ultima impostazione.
 
golf140 ha scritto:
ma dopo il confronto pubblicato su 4r hai ancora intenzione di comprarla?
:lol:

Non raccolgo la provocazione ma raccolgo UN QUADRIFOGLIO VERDE...
Guarda il test a Nurbudring sulla pista umida....

http://www.alvolante.it/video/giulietta_quadrifoglio_verde_al_nurburgring
 
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
La mia QV è bianca con cerchi a turbina bruniti. Ho aggiunto il premuim pack plus, il Bose, il ruotino da 17 e il sedile passeggero regolabile in altezza (optional gratuito). Il pack sport è di serie.
Dopo aver percorso un migliaio di Km, i consumi da cdb sono 10,8 Km/l, con percorrenza al 70% extraurbano e 30% urbano.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto e penso che lo sarai anche tu...il Tbi è una bomba :D
Ne ho vista una grigio antracite, molto bella. Io l'ho scelta bianca in quanto volevo che gli interni completamente neri (imperiale compreso) "staccassero" rispetto all'esterno della vettura.
Tieni presente che alcuni degli optionals che gli altri forumisti ti hanno consigliato (pinze freni rosse, pedaliera in alluminio e calotte specchietti satinate) sono già compresi nella dotazione di serie.
Se ti serve qualche informazione specifica, chiedi pure. ;)

Grazie per le info...
Sarei orientato sul grigio antracite oppure sul magnesio..., x quanto riguarda i cerchi in lega non ho ben capito se si possono avere quelli a "turbina" ma senza il trattamento diamantato per le 4-5 razze.
X i freni ecc, in effetti sono già di serie, anche il tetto interno è nero di serie vero?
I sensori posteriori sono di serie? Molti giornali li danno a pagamento mentre il conce dice siano di serie.
Si riesce ad utilizzarla in Normal o si ha sempre voglia di viaggire in Dynamic ?? :lol:
Per i consumi con la Brerozza sono intorno agli 11,5 quindi con la q.v. non dovrei discostarmi di molto, calcolando che faccio il 70% della percorrenza sull SS36 a velocità costante 90-110 quando non gareggio :rolleyes: opsss
L'assetto.... mi sembra comunque altina..... l'assettiamo???

Complimenti per la scelta io di QV comincio a vederne già un bel po, non l'assetterei avendo guidato la 170 cv quasi in libertà ti dico che ha il giusto compromesso fra sportività e comfort fà numeri proprio notevoli senza spaccarti la schiene anzi, la QV poi è già ulteriormente assettata, personalmente non cambierei nulla almeno all'inizio poi se non ti dovessi trovar bene... ;) .

Per il resto la prenderei bianca coi 18 a ellissi, qui dalle mie parti ce ne sono 3 in questa configurazione e sono magnifiche comunque fai tu ;)
 
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
La mia QV è bianca con cerchi a turbina bruniti. Ho aggiunto il premuim pack plus, il Bose, il ruotino da 17 e il sedile passeggero regolabile in altezza (optional gratuito). Il pack sport è di serie.
Dopo aver percorso un migliaio di Km, i consumi da cdb sono 10,8 Km/l, con percorrenza al 70% extraurbano e 30% urbano.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto e penso che lo sarai anche tu...il Tbi è una bomba :D
Ne ho vista una grigio antracite, molto bella. Io l'ho scelta bianca in quanto volevo che gli interni completamente neri (imperiale compreso) "staccassero" rispetto all'esterno della vettura.
Tieni presente che alcuni degli optionals che gli altri forumisti ti hanno consigliato (pinze freni rosse, pedaliera in alluminio e calotte specchietti satinate) sono già compresi nella dotazione di serie.
Se ti serve qualche informazione specifica, chiedi pure. ;)

Grazie per le info...
Sarei orientato sul grigio antracite oppure sul magnesio..., x quanto riguarda i cerchi in lega non ho ben capito se si possono avere quelli a "turbina" ma senza il trattamento diamantato per le 4-5 razze.
X i freni ecc, in effetti sono già di serie, anche il tetto interno è nero di serie vero?
I sensori posteriori sono di serie? Molti giornali li danno a pagamento mentre il conce dice siano di serie.
Si riesce ad utilizzarla in Normal o si ha sempre voglia di viaggire in Dynamic ?? :lol:
Per i consumi con la Brerozza sono intorno agli 11,5 quindi con la q.v. non dovrei discostarmi di molto, calcolando che faccio il 70% della percorrenza sull SS36 a velocità costante 90-110 quando non gareggio :rolleyes: opsss
L'assetto.... mi sembra comunque altina..... l'assettiamo???

Per quanto riguarda i cerchi a turbina ci sono due versioni: quelli bruniti hanno anche il trattamento diamantato su alcune razze (completamente bruniti non esistono), poi ci sono quelli a turbina "standard" che da configuratore non sarebbero disponibili sulla QV, ma il venditore mi disse che invece si potevano avere.
Per gli interni, la QV dispone eslcusivamente dei "black interiors", quindi sono completamente neri, rivestimento del tetto compreso. I sedili sono misti pelle/tessuto. Volendo, si possono aggiungere i sedili in pelle Frau (fantastici), ma costano 1.400?.
I sensori di parcheggio quando l'ho ordinata io erano a pagamento e li avevo inseriti nel pacchetto "premium pack plus", assieme ai bixeno, blue & me, parabrezza termico con sensori pioggia. Con l'ultimo aggiornamento del listino dovrebbero essere diventati di serie, al pari del parabrezza termico.
Finora in D l'ho usata poco, in N c'è tutto quello che serve ed anche di più....
inoltre in N, avendo la coppia massima a 4500 giri (invece dei 1900 in D) riesce ad essere più fluida nella marcia a basse velocità ed a mantenere un discreto allungo. Poi, se esageri con il D, occhio ai consumi.
Per quanto riguarda l'assetto, a me sembra a posto così. La QV è già ribassata di 20mm rispetto alle altre versioni, abbassarla ulteriormente potrebbe creare problemi ad affrontare i dossi. Se sei abituato a guidare vetture assettate ti sembrerà alta, comunque sei sempre a tempo ad intervenire sull'assetto in un secondo momento.
Fammi sapere cosa decidi. ;)

Perfetto.... altra domanda....
Non c'è un sistema per sì che all'accensione memorizzi l'ultima posizione del DNA? Insomma mi piacerebbe partisse già come impostazione sul D.
BiXeno... me li consigli? Bose ... mio padre cel'ha sulla sua 147 2.0 ed è un altro pianeta rispetto alla radio tradizionale....
Credo che entro 10gg firmerò anche se appunto ho forti dubbi tra i due "grigi" anche se il nero Etna mi piace troppo e mi ricorda la mia ex 147 nero fuego ma la morosa non vuole.....

Non c'è modo di intervenire sulle impostazioni del Dna.
Il sistema si resetta se allo spegnimento della vettura il manettino era posizionato in D (ovvero quando la riaccendi parte in N).
Non è così se la macchina viene spenta in A. In questo caso si riaccende sempre in A, per una questione di sicurezza, dice il libretto.
I bixeno secondo me valgono la spesa, però qui entriamo nel soggettivo.
Conosco gente che dice di preferire gli alogeni....
Il Bose suona bene, ma non mi sembra così superiore da giustificare i 500? in più rispetto all'impianto standard che ho sentito sulla Giulietta di Menech.
Questa è grigio antracite, veramente molto bella e a mio parere migliore del grigio magnesio.
http://www.youtube.com/watch?v=UOZTCSSnp-c
Vedrai che dopo anni di turbonafta, il Tbi ti farà spuntare un sorriso a 32 denti...probabilmente succederà anche al tuo benzinaio (come è successo al mio :lol: ), ma ne vale la pena...
 
quadrif ha scritto:
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
La mia QV è bianca con cerchi a turbina bruniti. Ho aggiunto il premuim pack plus, il Bose, il ruotino da 17 e il sedile passeggero regolabile in altezza (optional gratuito). Il pack sport è di serie.
Dopo aver percorso un migliaio di Km, i consumi da cdb sono 10,8 Km/l, con percorrenza al 70% extraurbano e 30% urbano.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto e penso che lo sarai anche tu...il Tbi è una bomba :D
Ne ho vista una grigio antracite, molto bella. Io l'ho scelta bianca in quanto volevo che gli interni completamente neri (imperiale compreso) "staccassero" rispetto all'esterno della vettura.
Tieni presente che alcuni degli optionals che gli altri forumisti ti hanno consigliato (pinze freni rosse, pedaliera in alluminio e calotte specchietti satinate) sono già compresi nella dotazione di serie.
Se ti serve qualche informazione specifica, chiedi pure. ;)

Grazie per le info...
Sarei orientato sul grigio antracite oppure sul magnesio..., x quanto riguarda i cerchi in lega non ho ben capito se si possono avere quelli a "turbina" ma senza il trattamento diamantato per le 4-5 razze.
X i freni ecc, in effetti sono già di serie, anche il tetto interno è nero di serie vero?
I sensori posteriori sono di serie? Molti giornali li danno a pagamento mentre il conce dice siano di serie.
Si riesce ad utilizzarla in Normal o si ha sempre voglia di viaggire in Dynamic ?? :lol:
Per i consumi con la Brerozza sono intorno agli 11,5 quindi con la q.v. non dovrei discostarmi di molto, calcolando che faccio il 70% della percorrenza sull SS36 a velocità costante 90-110 quando non gareggio :rolleyes: opsss
L'assetto.... mi sembra comunque altina..... l'assettiamo???

Per quanto riguarda i cerchi a turbina ci sono due versioni: quelli bruniti hanno anche il trattamento diamantato su alcune razze (completamente bruniti non esistono), poi ci sono quelli a turbina "standard" che da configuratore non sarebbero disponibili sulla QV, ma il venditore mi disse che invece si potevano avere.
Per gli interni, la QV dispone eslcusivamente dei "black interiors", quindi sono completamente neri, rivestimento del tetto compreso. I sedili sono misti pelle/tessuto. Volendo, si possono aggiungere i sedili in pelle Frau (fantastici), ma costano 1.400?.
I sensori di parcheggio quando l'ho ordinata io erano a pagamento e li avevo inseriti nel pacchetto "premium pack plus", assieme ai bixeno, blue & me, parabrezza termico con sensori pioggia. Con l'ultimo aggiornamento del listino dovrebbero essere diventati di serie, al pari del parabrezza termico.
Finora in D l'ho usata poco, in N c'è tutto quello che serve ed anche di più....
inoltre in N, avendo la coppia massima a 4500 giri (invece dei 1900 in D) riesce ad essere più fluida nella marcia a basse velocità ed a mantenere un discreto allungo. Poi, se esageri con il D, occhio ai consumi.
Per quanto riguarda l'assetto, a me sembra a posto così. La QV è già ribassata di 20mm rispetto alle altre versioni, abbassarla ulteriormente potrebbe creare problemi ad affrontare i dossi. Se sei abituato a guidare vetture assettate ti sembrerà alta, comunque sei sempre a tempo ad intervenire sull'assetto in un secondo momento.
Fammi sapere cosa decidi. ;)

Perfetto.... altra domanda....
Non c'è un sistema per sì che all'accensione memorizzi l'ultima posizione del DNA? Insomma mi piacerebbe partisse già come impostazione sul D.
BiXeno... me li consigli? Bose ... mio padre cel'ha sulla sua 147 2.0 ed è un altro pianeta rispetto alla radio tradizionale....
Credo che entro 10gg firmerò anche se appunto ho forti dubbi tra i due "grigi" anche se il nero Etna mi piace troppo e mi ricorda la mia ex 147 nero fuego ma la morosa non vuole.....

Non c'è modo di modificare le impostazioni del Dna.
Il sistema si resetta se allo spegnimento della vettura il manettino era posizionato in D (ovvero quando la riaccendi parte in N).
Non è così se la macchina viene spenta in A. In questo caso si riaccende sempre in A, per una questione di sicurezza, dice il libretto.
I bixeno secondo me valgono la spesa, però qui entriamo nel soggettivo.
Conosco gente che dice di preferire gli alogeni....
Il Bose suona bene, ma non mi sembra così superiore da giustificare i 500? in più rispetto all'impianto standard che ho sentito sulla Giuletta di Menech.
Questa è grigio antracite, veramente molto bella e a mio parere migliore del grigio magnesio.
http://www.youtube.com/watch?v=UOZTCSSnp-c
Vedrai che dopo anni di turbonafta, il Tbi ti farà spuntare un sorriso a 32 denti...probabilmente succederà anche al tuo benzinaio, ma ne vale la pena...

Sono indeciso tra BiXeno e Bose..... uno dei due .....
Per il colore ho visto dal vivo nel concessionario una q.v. Magnesio e devo dire che mi piaceva mentre la morosa spinge per l'antracite.... idem il concessionario...
ps: regolazione lombare elettrica.... ma se non prendessi tale accessorio non c'è di serie quello a mano con la tipica rotella, nei test non l'ho visto in effetti..
 
S-edge ha scritto:
quadrif ha scritto:
Per ma va benissimo anche in N ed avere la coppia massima più in alto (4500 giri) toglierà qualcosa se i cavalli sono pochi, ma quando ne hai più di 200...
Questo permette di poterla usare con un filo di gas in tutta fluidità, se vuoi lo spunto basta premere sull'acceleratore e il turbo risponde subito, senza i ritardi di risposta tipici dei sovralimentati di un tempo.
Ti ripeto, è preferibile l'utilizzo in N in città, nulla è compromesso se la utilizzi in D, salvo richiedere una sensibilità superiore nel piede destro...a me dà un po' fastidio, ma non sono Alonso...
Quanto alla Ferrari, non so che dirti...suppongo che l'elettronica faccia il suo per renderle guidabili in città.
In D l'acceleratore è un po' fastidioso in città, ma a me rompeva di più il prefiller dei freni. Ma ci fai l'abitudine rapidamente comunque.
Sulle Ferrari, lasciamo perdere. L'affinamento necessario a renderle "bivalenti" occuperà metà della progettazione, e comunque neanche la 458 la definirei un'auto da tutti i giorni.

nicolavale ha scritto:
Perfetto.... altra domanda....
Non c'è un sistema per sì che all'accensione memorizzi l'ultima posizione del DNA? Insomma mi piacerebbe partisse già come impostazione sul D.
Forse la versione col Navi a scomparsa è configurabile, non ricordo. In ogni caso per il produttore è preferibile che il sisema si resetti all'avvio: i test di sicurezza e di omologazione si fanno con le impostazioni all'avvio, il che spiega perché tutti abbiano tirato fuori i tastini sport: consentono di avere un'auto spigliata ma di dichiarare consumi bassissimi.

A questa domanda potrà rispondere Menech, la sua ha il navi a scomparsa.
 
Ma questo che colore è?
Antracite o Magenesio.... Etna???

http://www.youtube.com/watch?v=yxe269DvtPw&NR=1

Scusate ma aiutatemi per la scelta del coloreee
 
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
La mia QV è bianca con cerchi a turbina bruniti. Ho aggiunto il premuim pack plus, il Bose, il ruotino da 17 e il sedile passeggero regolabile in altezza (optional gratuito). Il pack sport è di serie.
Dopo aver percorso un migliaio di Km, i consumi da cdb sono 10,8 Km/l, con percorrenza al 70% extraurbano e 30% urbano.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto e penso che lo sarai anche tu...il Tbi è una bomba :D
Ne ho vista una grigio antracite, molto bella. Io l'ho scelta bianca in quanto volevo che gli interni completamente neri (imperiale compreso) "staccassero" rispetto all'esterno della vettura.
Tieni presente che alcuni degli optionals che gli altri forumisti ti hanno consigliato (pinze freni rosse, pedaliera in alluminio e calotte specchietti satinate) sono già compresi nella dotazione di serie.
Se ti serve qualche informazione specifica, chiedi pure. ;)

Grazie per le info...
Sarei orientato sul grigio antracite oppure sul magnesio..., x quanto riguarda i cerchi in lega non ho ben capito se si possono avere quelli a "turbina" ma senza il trattamento diamantato per le 4-5 razze.
X i freni ecc, in effetti sono già di serie, anche il tetto interno è nero di serie vero?
I sensori posteriori sono di serie? Molti giornali li danno a pagamento mentre il conce dice siano di serie.
Si riesce ad utilizzarla in Normal o si ha sempre voglia di viaggire in Dynamic ?? :lol:
Per i consumi con la Brerozza sono intorno agli 11,5 quindi con la q.v. non dovrei discostarmi di molto, calcolando che faccio il 70% della percorrenza sull SS36 a velocità costante 90-110 quando non gareggio :rolleyes: opsss
L'assetto.... mi sembra comunque altina..... l'assettiamo???

Per quanto riguarda i cerchi a turbina ci sono due versioni: quelli bruniti hanno anche il trattamento diamantato su alcune razze (completamente bruniti non esistono), poi ci sono quelli a turbina "standard" che da configuratore non sarebbero disponibili sulla QV, ma il venditore mi disse che invece si potevano avere.
Per gli interni, la QV dispone eslcusivamente dei "black interiors", quindi sono completamente neri, rivestimento del tetto compreso. I sedili sono misti pelle/tessuto. Volendo, si possono aggiungere i sedili in pelle Frau (fantastici), ma costano 1.400?.
I sensori di parcheggio quando l'ho ordinata io erano a pagamento e li avevo inseriti nel pacchetto "premium pack plus", assieme ai bixeno, blue & me, parabrezza termico con sensori pioggia. Con l'ultimo aggiornamento del listino dovrebbero essere diventati di serie, al pari del parabrezza termico.
Finora in D l'ho usata poco, in N c'è tutto quello che serve ed anche di più....
inoltre in N, avendo la coppia massima a 4500 giri (invece dei 1900 in D) riesce ad essere più fluida nella marcia a basse velocità ed a mantenere un discreto allungo. Poi, se esageri con il D, occhio ai consumi.
Per quanto riguarda l'assetto, a me sembra a posto così. La QV è già ribassata di 20mm rispetto alle altre versioni, abbassarla ulteriormente potrebbe creare problemi ad affrontare i dossi. Se sei abituato a guidare vetture assettate ti sembrerà alta, comunque sei sempre a tempo ad intervenire sull'assetto in un secondo momento.
Fammi sapere cosa decidi. ;)

Perfetto.... altra domanda....
Non c'è un sistema per sì che all'accensione memorizzi l'ultima posizione del DNA? Insomma mi piacerebbe partisse già come impostazione sul D.
BiXeno... me li consigli? Bose ... mio padre cel'ha sulla sua 147 2.0 ed è un altro pianeta rispetto alla radio tradizionale....
Credo che entro 10gg firmerò anche se appunto ho forti dubbi tra i due "grigi" anche se il nero Etna mi piace troppo e mi ricorda la mia ex 147 nero fuego ma la morosa non vuole.....

Non c'è modo di intervenire sulle impostazioni del Dna.
Il sistema si resetta se allo spegnimento della vettura il manettino era posizionato in D (ovvero quando la riaccendi parte in N).
Non è così se la macchina viene spenta in A. In questo caso si riaccende sempre in A, per una questione di sicurezza, dice il libretto.
I bixeno secondo me valgono la spesa, però qui entriamo nel soggettivo.
Conosco gente che dice di preferire gli alogeni....
Il Bose suona bene, ma non mi sembra così superiore da giustificare i 500? in più rispetto all'impianto standard che ho sentito sulla Giulietta di Menech.
Questa è grigio antracite, veramente molto bella e a mio parere migliore del grigio magnesio.
http://www.youtube.com/watch?v=UOZTCSSnp-c
Vedrai che dopo anni di turbonafta, il Tbi ti farà spuntare un sorriso a 32 denti...probabilmente succederà anche al tuo benzinaio, ma ne vale la pena...

Sono indeciso tra BiXeno e Bose..... uno dei due .....
Per il colore ho visto dal vivo nel concessionario una q.v. Magnesio e devo dire che mi piaceva mentre la morosa spinge per l'antracite.... idem il concessionario...
ps: regolazione lombare elettrica.... ma se non prendessi tale accessorio non c'è di serie quello a mano con la tipica rotella, nei test non l'ho visto in effetti..

Non vorrei dirti una fesseria, ma credo che la regolazione lombare sia solo elettrica. Se posso permettermi, chiedi la regolazione in altezza del sedile passeggero, è optional ma a costo zero.
Tra bixeno e Bose non avrei dubbi, meglio privilegiare la sicurezza quindi sceglierei i fari.
I grigi sono belli entrambi, la mia preferenza va all'antracite per un motivo "sentimentale" è quasi lo stesso colore della mia prima auto, la Uno Turbo i.e.
 
nicolavale ha scritto:
Ma questo che colore è?
Antracite o Magenesio.... Etna???

http://www.youtube.com/watch?v=yxe269DvtPw&NR=1

Scusate ma aiutatemi per la scelta del coloreee

E' l'antracite.

Il magnesio è questo:
http://www.youtube.com/watch?v=2WDRWN1lK-A

e questo è il nero etna:
http://www.youtube.com/watch?v=VnY6__qkVSM
 
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
nicolavale ha scritto:
quadrif ha scritto:
La mia QV è bianca con cerchi a turbina bruniti. Ho aggiunto il premuim pack plus, il Bose, il ruotino da 17 e il sedile passeggero regolabile in altezza (optional gratuito). Il pack sport è di serie.
Dopo aver percorso un migliaio di Km, i consumi da cdb sono 10,8 Km/l, con percorrenza al 70% extraurbano e 30% urbano.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto e penso che lo sarai anche tu...il Tbi è una bomba :D
Ne ho vista una grigio antracite, molto bella. Io l'ho scelta bianca in quanto volevo che gli interni completamente neri (imperiale compreso) "staccassero" rispetto all'esterno della vettura.
Tieni presente che alcuni degli optionals che gli altri forumisti ti hanno consigliato (pinze freni rosse, pedaliera in alluminio e calotte specchietti satinate) sono già compresi nella dotazione di serie.
Se ti serve qualche informazione specifica, chiedi pure. ;)

Grazie per le info...
Sarei orientato sul grigio antracite oppure sul magnesio..., x quanto riguarda i cerchi in lega non ho ben capito se si possono avere quelli a "turbina" ma senza il trattamento diamantato per le 4-5 razze.
X i freni ecc, in effetti sono già di serie, anche il tetto interno è nero di serie vero?
I sensori posteriori sono di serie? Molti giornali li danno a pagamento mentre il conce dice siano di serie.
Si riesce ad utilizzarla in Normal o si ha sempre voglia di viaggire in Dynamic ?? :lol:
Per i consumi con la Brerozza sono intorno agli 11,5 quindi con la q.v. non dovrei discostarmi di molto, calcolando che faccio il 70% della percorrenza sull SS36 a velocità costante 90-110 quando non gareggio :rolleyes: opsss
L'assetto.... mi sembra comunque altina..... l'assettiamo???

Per quanto riguarda i cerchi a turbina ci sono due versioni: quelli bruniti hanno anche il trattamento diamantato su alcune razze (completamente bruniti non esistono), poi ci sono quelli a turbina "standard" che da configuratore non sarebbero disponibili sulla QV, ma il venditore mi disse che invece si potevano avere.
Per gli interni, la QV dispone eslcusivamente dei "black interiors", quindi sono completamente neri, rivestimento del tetto compreso. I sedili sono misti pelle/tessuto. Volendo, si possono aggiungere i sedili in pelle Frau (fantastici), ma costano 1.400?.
I sensori di parcheggio quando l'ho ordinata io erano a pagamento e li avevo inseriti nel pacchetto "premium pack plus", assieme ai bixeno, blue & me, parabrezza termico con sensori pioggia. Con l'ultimo aggiornamento del listino dovrebbero essere diventati di serie, al pari del parabrezza termico.
Finora in D l'ho usata poco, in N c'è tutto quello che serve ed anche di più....
inoltre in N, avendo la coppia massima a 4500 giri (invece dei 1900 in D) riesce ad essere più fluida nella marcia a basse velocità ed a mantenere un discreto allungo. Poi, se esageri con il D, occhio ai consumi.
Per quanto riguarda l'assetto, a me sembra a posto così. La QV è già ribassata di 20mm rispetto alle altre versioni, abbassarla ulteriormente potrebbe creare problemi ad affrontare i dossi. Se sei abituato a guidare vetture assettate ti sembrerà alta, comunque sei sempre a tempo ad intervenire sull'assetto in un secondo momento.
Fammi sapere cosa decidi. ;)

Perfetto.... altra domanda....
Non c'è un sistema per sì che all'accensione memorizzi l'ultima posizione del DNA? Insomma mi piacerebbe partisse già come impostazione sul D.
BiXeno... me li consigli? Bose ... mio padre cel'ha sulla sua 147 2.0 ed è un altro pianeta rispetto alla radio tradizionale....
Credo che entro 10gg firmerò anche se appunto ho forti dubbi tra i due "grigi" anche se il nero Etna mi piace troppo e mi ricorda la mia ex 147 nero fuego ma la morosa non vuole.....

Non c'è modo di modificare le impostazioni del Dna.
Il sistema si resetta se allo spegnimento della vettura il manettino era posizionato in D (ovvero quando la riaccendi parte in N).
Non è così se la macchina viene spenta in A. In questo caso si riaccende sempre in A, per una questione di sicurezza, dice il libretto.
I bixeno secondo me valgono la spesa, però qui entriamo nel soggettivo.
Conosco gente che dice di preferire gli alogeni....
Il Bose suona bene, ma non mi sembra così superiore da giustificare i 500? in più rispetto all'impianto standard che ho sentito sulla Giuletta di Menech.
Questa è grigio antracite, veramente molto bella e a mio parere migliore del grigio magnesio.
http://www.youtube.com/watch?v=UOZTCSSnp-c
Vedrai che dopo anni di turbonafta, il Tbi ti farà spuntare un sorriso a 32 denti...probabilmente succederà anche al tuo benzinaio, ma ne vale la pena...

Sono indeciso tra BiXeno e Bose..... uno dei due .....
Per il colore ho visto dal vivo nel concessionario una q.v. Magnesio e devo dire che mi piaceva mentre la morosa spinge per l'antracite.... idem il concessionario...
ps: regolazione lombare elettrica.... ma se non prendessi tale accessorio non c'è di serie quello a mano con la tipica rotella, nei test non l'ho visto in effetti..

Vai di bixeno, una volta provati non tornerai più dietro ;)
 
Back
Alto