<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Giulietta o Golf? | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Giulietta o Golf?

Ciao
dovrei cambiare auto e sono indciso fra
Golf 2.0 GTD DSG e Giulietta 2.0 jtdm 170cv
la Golfa la conosco la Giulietta no lo vista in conce mi sono seduto ho guardato gli interni ecc. mi piace, ma......indipendentemente dal cambio aut. che é una bellezza quello che mi frena é il fatto che la Giulietta é una Fiat inutile nasconderlo come la Vw Golf non é un Audi A3, in famiglia mio padre ha sempre avuto Alfa Romeo negli anni 70 e inizio 80 poi da quando é stata aquisita dalla Fiat Alfa in casa non se ne sono piú viste.
Leggo spesso sul forum quindi chiedo a voi che avete un Alfa magari anche la Giulietta, togliendo il fatto che siete di parte, sinceramente la differenza di costo sarebbe poca cosa in piú sulla Golf cosa mi dite....

ciao e grazie
 
alexmed ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Da sempre Alfa e Fiat sono famose per la loro qualità superiore a Volkswagen :lol: :D :lol: :D

I multijet 1.9 e ora 2.0 son tanto più inaffidabili dei 1.9 e ora 2.0 tdi secondo te?

"la differenza in qualità è tutta a favore di Giulietta"

In un un confronto del genere ci stà tutto, meno una frase come questa, per enunciazione scritta e stampata sui giornali del "capo" di Fiat , Mr. Marchionne maglioncino blu, il quale dichiara come obiettivo di miglioramento raggiungere gli standard di DAS AUTO, e se lo dice chi le produce................... :lol: :D
 
dipende da cosa si intende per qualità...

per me qualità è un'auto che quando muovo il volante muove anche le ruote.. o che non rompa il 3° pistone.. o non fonda la testa.. o non abbia problemi agli iniettori...
così per dire eh...
 
lelevfr ha scritto:
Ciao
dovrei cambiare auto e sono indciso fra
Golf 2.0 GTD DSG e Giulietta 2.0 jtdm 170cv
la Golfa la conosco la Giulietta no lo vista in conce mi sono seduto ho guardato gli interni ecc. mi piace, ma......indipendentemente dal cambio aut. che é una bellezza quello che mi frena é il fatto che la Giulietta é una Fiat inutile nasconderlo come la Vw Golf non é un Audi A3, in famiglia mio padre ha sempre avuto Alfa Romeo negli anni 70 e inizio 80 poi da quando é stata aquisita dalla Fiat Alfa in casa non se ne sono piú viste.
Leggo spesso sul forum quindi chiedo a voi che avete un Alfa magari anche la Giulietta, togliendo il fatto che siete di parte, sinceramente la differenza di costo sarebbe poca cosa in piú sulla Golf cosa mi dite....

ciao e grazie

Gurdale bene, provale bene (se puoi), decidi quella che ti piace di più, che ti appaga di più alla guida, che ti dà le sensazioni migliori, e la compri.

L'affidabilità, salvo casi sfortunati o problemi congeniti (e gli iniettori sul TDI lo sono stati, ma dovrebbero aver risolto), la trovi quasi dappertutto ormai. Se per affidabilità intendi il non rischiare di restare a piedi per strada.

Se poi fai un discorso di accoppiamenti, scricchiolii qualità dei materiali vera o percepita e loro durata nel tempo il discorso può essere diverso. Ma queste in fondo son cose secondarie (almeno secondo me).

Quindi, l'una o l'altra, non sbagli comunque.
 
compra quello cho vuoi la giulietta e' piu bella ed e' appena uscita
la golf ormai e sul fine modello
tutte due ottime auto la giulietta piu bella da guidare e piu comoda(io la golf la ritengo scomoda dopo 2 ore mi viene il mal di schiena) la golf piu tedesca una piu cuore e l'altra piu quadrata
per il motore non c'e storia jtdm sempre
 
ste79 ha scritto:
dipende da cosa si intende per qualità...

per me qualità è un'auto che quando muovo il volante muove anche le ruote.. o che non rompa il 3° pistone.. o non fonda la testa.. o non abbia problemi agli iniettori...
così per dire eh...

In italiano si chiamano caratteristiche ed affidabilità, la qualità ti ho spiegato per definizione ad asserzione del produttore è inferiore punto. Oltre 25000000, scrivo in lettere che rende meglio l'idea, venticinquemilioni di esemplari venduti se si costruiscono bidoni non si riescono ad ottenere. Certamente di cose che si muovono all'unisono su una Giulietta ce ne sono molte :lol: :D :lol: Battute a parte all'autore del test consiglio di provarle ambedue , vedrai che ti risponderai da solo
 
qualità: poco meno (sinceramente però scricchiolano più le golf 5.5 della mia..)
caratteristiche di guida: giulietta molto meglio
affidabilità: per giulietta è troppo presto, ma per ora sembrano andare bene, golf ha avuto molti problemi abilmente nascosti dalla casa madre..

imho giudicare le auto dal numero di modelli venduti è MOLTO superficiale.. (poi mettere insieme 5,5 versioni tutte insieme è ancora più superficiale...)
 
lelevfr ha scritto:
Ciao
dovrei cambiare auto e sono indciso fra
Golf 2.0 GTD DSG e Giulietta 2.0 jtdm 170cv
la Golfa la conosco la Giulietta no lo vista in conce mi sono seduto ho guardato gli interni ecc. mi piace, ma......indipendentemente dal cambio aut. che é una bellezza quello che mi frena é il fatto che la Giulietta é una Fiat inutile nasconderlo come la Vw Golf non é un Audi A3, in famiglia mio padre ha sempre avuto Alfa Romeo negli anni 70 e inizio 80 poi da quando é stata aquisita dalla Fiat Alfa in casa non se ne sono piú viste.
Leggo spesso sul forum quindi chiedo a voi che avete un Alfa magari anche la Giulietta, togliendo il fatto che siete di parte, sinceramente la differenza di costo sarebbe poca cosa in piú sulla Golf cosa mi dite....

ciao e grazie

Guarda sono due ottime auto puoi sceglierle tranquillamente quella che più ti piace, ti consiglio provale entrambe e poi scegli quella che ti prende. Ho provato la Giulietta M-Jet 170 cv di un amico del forum e posso dirti è una gran macchina. A parte la tenuta di strada direi notevole e il motore che spinge bene quello che impressiona è il comportamento dinamico complessivo, affronta le curve a gran velocità mantenendo sempre l'assetto eppure è del tutto priva di rollio ma senza essere dura, per cui se non hai problemi di budget puoi optare per i cerchi da 18 con l'assetto sportivo senza per questo romperti la schiena ;) Per il resto l'auto è fatta molto bene, gli interni già li conosci, l'affidabilità non desta alcun problema, nessuno denuncia rotture, inconvenienti, rumorini, scricchiolii o quant'altro. Insomma è una gran macchina con qualche difetto, come tutte, per esempio lo sterzo è sì preciso però non è comunicativo come quello della 147, il manettino che fà cambiare carattere al motore oddio c'è a chi piace spostare il selettore ed avere più coppia ma fosse per me lo lascerei sempre in D anche perchè fà comparire sul display il manometro del turbo ;) e poi gli interni secondo me un po tetri per la prevalenza di toni scuri. Io te la consiglio bianca coi cerchi da 18 a ellissi e l'assetto sportivo, direi che sarebbe perfetta. Ovviamente messa allo stesso modo và benissimo anche la Golf. Buon acquisto ;)
 
la scelta è dettata più che altro dai tuoi gusti, soprattutto in fatto di estetica e interni. la sostanza alla fin fine non è molto diversa: sono entrambe ottime auto, la giulietta è un po' più pronta su strada, la golf è rifinita molto meglio, ma giulietta, essendo di nuova concezione resterà fresca più a lungo della golf VI. se il prezzo favorisce l'una o l'altra, io darei retta solo al portafogli
 
Sono entrambe belle macchine.

Pregi della Giulietta: è più moderna e fresca esteticamente quindi accattivante.

Pregi della Golf: è costruita molto bene con molta attenzione anche per i piccoli dettagli che emergono nell'utilizzo quotidiano, le finiture sono più accurate sia nell'abitavolo che nel vano motore.

La Golf GTD diventa oggettivamente superiore alla Giulietta quando viene equipaggiata di cambio DSG o di sospensioni elettroniche -o potendo di entrambi gli optional - , questo perché la Giulietta non li può avere neanche a pagamento.
 
lelevfr ha scritto:
In poche parole mi stai consigliando la golf.....

:D se leggi spesso questo forum saprai che è pieno di troll.. frustrati e/o peggio... solo così può capitare di leggere fesserie come quelle scritte da un nick
"giosab8080" in un sito di appassionati di alfa :D :D :D
cordialemnte t.
 
Fancar_ ha scritto:
Sono entrambe belle macchine.

Pregi della Giulietta: è più moderna e fresca esteticamente quindi accattivante.

Pregi della Golf: è costruita molto bene con molta attenzione anche per i piccoli dettagli che emergono nell'utilizzo quotidiano, le finiture sono più accurate sia nell'abitavolo che nel vano motore.

La Golf GTD diventa oggettivamente superiore alla Giulietta quando viene equipaggiata di cambio DSG o di sospensioni elettroniche -o potendo di entrambi gli optional - , questo perché la Giulietta non li può avere neanche a pagamento.

ma guarda secondo me la Golf non è costruita meglio della Giulietta, la tedesca ha dalla sua il DSG e qualche rifinitura realizzata con maggior cura o di maggior pregio, forse anche una rivendibilità migliore una volta che da nuova diventerà usata, dico forse perchè ancora è presto per pensare alla tenuta dell'usato Giulietta, finito. Vedremo nel tempo le qualità della Giulietta, per ora sappiamo che Bravo e Delta che sono un passo dietro rispetto alla berlina del Biscione oltre ad essere affidabilissime, sono anche silenziose nel tempo e quando ne trovi una rumorosa, può capitare, a quanto si legge qui se la cava comunque meglio di una VW. E l'affidabilità? Basta leggere le pagine del forum per vedere quanti lamentano problemi con l'una e quanti con l'altra fra le due macchine in questione. Allora in che consiste questa maggiore qualità costruttiva?? C'è una maggiore fideizzazione del cliente VW, il Golfista compra un'altra Golf anche se ha problemi col DSG, con la testata o quant'altro, il proprietario della Passat spesso la ricompra anche se è rimasto a piedi per la pompa del carburante, gli iniettori o la testata e la casa madre fà orecchie da mercante quando si tratta di venire incontro ai problemi del cliente, è una bella cosa per VW che procede la sua attività con grandissimo successo, ma la qualità costruttiva dov'è?
 
lelevfr ha scritto:
Ciao
dovrei cambiare auto e sono indciso fra
Golf 2.0 GTD DSG e Giulietta 2.0 jtdm 170cv
la Golfa la conosco la Giulietta no lo vista in conce mi sono seduto ho guardato gli interni ecc. mi piace, ma......indipendentemente dal cambio aut. che é una bellezza quello che mi frena é il fatto che la Giulietta é una Fiat inutile nasconderlo come la Vw Golf non é un Audi A3, in famiglia mio padre ha sempre avuto Alfa Romeo negli anni 70 e inizio 80 poi da quando é stata aquisita dalla Fiat Alfa in casa non se ne sono piú viste.
Leggo spesso sul forum quindi chiedo a voi che avete un Alfa magari anche la Giulietta, togliendo il fatto che siete di parte, sinceramente la differenza di costo sarebbe poca cosa in piú sulla Golf cosa mi dite....

ciao e grazie

Mi spiace ma dovresti prepararti meglio, la Giulietta è Alfa Romeo, la Bravo è FIAT.
Non c'è nulla in comune tra Giulietta e Bravo.
Comunque spero tu possa acquistare la Golf così rimarrai nel settore generaliste.
 
Chi vuole una generalista prenda una Vw-FIAT-Opel-Peugeot-Renault-Citroen
Chi vuole una premium prenda un'Alfa Romeo, Audi, Bmw, Mercedes.
Poi si può discutere sulla differenza tra pianali, autotelai, freni, sterzi, motori.... ma se paragoniamo una Golf ad una Giulietta allora dovremmo paragonare la Bravo all'audi A1.... e RIPETO penso che affermare che la Giulietta possa essere una FIAT o si è DISINFORMATI oppure si vuole fare DISINFORMAZIONE.
Telaio, autotelaio, impianto frenante, materiali, motori, passo, dimensioni, handling, sterzo, assetti .... sono COMPLETAMENTE differenti.
Questo è quanto.
 
nicolavale ha scritto:
lelevfr ha scritto:
Ciao
dovrei cambiare auto e sono indciso fra
Golf 2.0 GTD DSG e Giulietta 2.0 jtdm 170cv
la Golfa la conosco la Giulietta no lo vista in conce mi sono seduto ho guardato gli interni ecc. mi piace, ma......indipendentemente dal cambio aut. che é una bellezza quello che mi frena é il fatto che la Giulietta é una Fiat inutile nasconderlo come la Vw Golf non é un Audi A3, in famiglia mio padre ha sempre avuto Alfa Romeo negli anni 70 e inizio 80 poi da quando é stata aquisita dalla Fiat Alfa in casa non se ne sono piú viste.
Leggo spesso sul forum quindi chiedo a voi che avete un Alfa magari anche la Giulietta, togliendo il fatto che siete di parte, sinceramente la differenza di costo sarebbe poca cosa in piú sulla Golf cosa mi dite....

ciao e grazie

Mi spiace ma dovresti prepararti meglio, la Giulietta è Alfa Romeo, la Bravo è FIAT.
Non c'è nulla in comune tra Giulietta e Bravo.
.

Esatto :D
Entrambe vengono progettate e costruite da Fiat. Se vogliamo essere precisi, pure nello stesso stabilimento (Cassino).
 
Back
Alto