<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Fiat Panda 1.2 o 1.0 Twinair? | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Fiat Panda 1.2 o 1.0 Twinair?

Ciao a tutti,
Sto valutando l'acquisto di una Fiat panda.
Ero orientato su un modello 1.2 Lounge benzina.
Non voglio prendere ne diesel ne metano ne GPL.

Il motore 1.2 come lo reputate? E rispetto al Twinair?

Considerando che farò una media inferiore ai 7000km/mese cosa mi consigliate? Grazie
 
dipende da quali sono le tue esigenze. se hai un utilizzo prettamente urbano e tuttalpiù extraurbano, il twinair può andare bene, diversamente se lo utilizzi in extraurbano ed autostrada, meglio stare sul classico 1200 4 cilindri
 
mah, secondo me se prendi l'1.2 vai sul sicuro dato che è un motore sperimentatissimo, io ce l'ho sulla punto e va molto bene. sul t.a. se ne sentono di tutti i colori: c'è chi ne è soddisfattissimo e chi meno...
 
Ciao Francesco

Ti dico la mia sui due motori in questione.

Sono totalmente diversi l'uno dall'altro.

Il Fire 1.2 è molto equilibrato e ha un'erogazione regolare ed uniforme della potenza a tutti i regimi. Il TwinAir è più brillante del Fire, la differenza si sente moltissimo ma dai 1.500 giri in poi.

Questo ha una conseguenza nell'uso urbano. Sotto i 1.500 giri, il motore è vuoto. Per me questo si è tradotto in una guida nervosa e stressante. Il Fire 1.2 invece è meno brillante ad alti giri ma a bassi giri, sotto i 1.500 rpm è regolarissimo e molto gradevole.

Nello stesso percorso fatto con entrambe le auto, mentre con la 1.2 procedo a 20-30 km/h, con la TwinAir andavo molto di più senza accorgermene, 40-50 km/h ma la gestione delle marce mi stressava molto di più perchè dovevo continuamente adeguare il rapporto. Col 1.2 invece, di seconda o di terza non fa nessuna differenza.

I consumi sono pressocchè identici e con attenzione puoi ottenere percorrenze notevoli con entrambe.

Il modo di ottenere queste percorrenze è diverso.

Come opinione personale, posso dirti che il TwinAir mi ha incuriosito molto. E anche se mi ha stressato un po' di più alla guida nell'urbano stretto, oggi lo comprerei.

A te la scelta
 
DESMO16 ha scritto:
dipende da quali sono le tue esigenze. se hai un utilizzo prettamente urbano e tuttalpiù extraurbano, il twinair può andare bene, diversamente se lo utilizzi in extraurbano ed autostrada, meglio stare sul classico 1200 4 cilindri

Mi sa che è esattamente il contrario.

Eventualmente potrebbe essere il Fire a essere in difficoltà in autostrada, non certo il twin-air che è più potente e pure sovralimentato.
 
renatom ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
dipende da quali sono le tue esigenze. se hai un utilizzo prettamente urbano e tuttalpiù extraurbano, il twinair può andare bene, diversamente se lo utilizzi in extraurbano ed autostrada, meglio stare sul classico 1200 4 cilindri

Mi sa che è esattamente il contrario.

Eventualmente potrebbe essere il Fire a essere in difficoltà in autostrada, non certo il twin-air che è più potente e pure sovralimentato.

assolutamente no: in autostrada hai bisogno di un motore più resistente, il 4 cilindri, e meno stressato per un uso prolungato; in città un mezzo che scatta più agevolmente ed é un pò più leggero, come appunto é il bicilindrico turbo.
 
Nel dubbio provale, riguardo la durata non dovrebbero esserci problemi con nessun motore, il fire è collaudatissimo, anche il twinair è in produzione da quasi cinque anni e ormai i difetti di gioventù dei primi motori sono superati, c'è anche una prova di quattroporte della panda ta su centomila km.
 
andrea-86 ha scritto:
Nel dubbio provale, riguardo la durata non dovrebbero esserci problemi con nessun motore, il fire è collaudatissimo, anche il twinair è in produzione da quasi cinque anni e ormai i difetti di gioventù dei primi motori sono superati, c'è anche una prova di quattroporte della panda ta su centomila km.

ok ma per un utilizzo prolungato come in autostrada un 4 cilindri é sempre il migliore e da preferire rispetto ad un bicilindrico...
..per le auto, i twin meglio lasciarli all'uso cittadino/small car
 
DESMO16 ha scritto:
andrea-86 ha scritto:
Nel dubbio provale, riguardo la durata non dovrebbero esserci problemi con nessun motore, il fire è collaudatissimo, anche il twinair è in produzione da quasi cinque anni e ormai i difetti di gioventù dei primi motori sono superati, c'è anche una prova di quattroporte della panda ta su centomila km.

ok ma per un utilizzo prolungato come in autostrada un 4 cilindri é sempre il migliore e da preferire rispetto ad un bicilindrico...
..per le auto, i twin meglio lasciarli all'uso cittadino/small car

Fonte? :rolleyes:
 
renatom ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
dipende da quali sono le tue esigenze. se hai un utilizzo prettamente urbano e tuttalpiù extraurbano, il twinair può andare bene, diversamente se lo utilizzi in extraurbano ed autostrada, meglio stare sul classico 1200 4 cilindri

Mi sa che è esattamente il contrario.

Eventualmente potrebbe essere il Fire a essere in difficoltà in autostrada, non certo il twin-air che è più potente e pure sovralimentato.

Quoto.
Premesso che in gioventù con il 1.2 fire ci ho girato l'Europa, in autostrada a pieno carico sei al limite.
E' più economico, gira benissimo in basso tanto da sembrare un motore elettrico; di contro in alto muore. Eccezionale in città, un po' limitato fuori, per quanto la Panda sia un'auto leggera.
Il twinair è ottimo per l'extraurbano e l'autostrada, pur avendo un consumo medio simile infatti spinge molto di più, anche se devi tenerlo più vivace e questo penalizza un po' la guida cittadina.
 
FatBastard78 ha scritto:
ok ma per un utilizzo prolungato come in autostrada un 4 cilindri é sempre il migliore e da preferire rispetto ad un bicilindrico...
..per le auto, i twin meglio lasciarli all'uso cittadino/small car

Fonte? :rolleyes: [/quote]

..me stesso..
 
FatBastard78 ha scritto:
Quoto.
Premesso che in gioventù con il 1.2 fire ci ho girato l'Europa, in autostrada a pieno carico sei al limite.
E' più economico, gira benissimo in basso tanto da sembrare un motore elettrico; di contro in alto muore. Eccezionale in città, un po' limitato fuori, per quanto la Panda sia un'auto leggera.
Il twinair è ottimo per l'extraurbano e l'autostrada, pur avendo un consumo medio simile infatti spinge molto di più, anche se devi tenerlo più vivace e questo penalizza un po' la guida cittadina.

..spinge di più, ma poi? Resistenza sulle medie grandi distanze?
non dubito che in rapporto alla cc sia prestazionale, ma la resistenza dopo lunghi tragitti?
 
DESMO16 ha scritto:
renatom ha scritto:
DESMO16 ha scritto:
dipende da quali sono le tue esigenze. se hai un utilizzo prettamente urbano e tuttalpiù extraurbano, il twinair può andare bene, diversamente se lo utilizzi in extraurbano ed autostrada, meglio stare sul classico 1200 4 cilindri

Mi sa che è esattamente il contrario.

Eventualmente potrebbe essere il Fire a essere in difficoltà in autostrada, non certo il twin-air che è più potente e pure sovralimentato.

assolutamente no: in autostrada hai bisogno di un motore più resistente, il 4 cilindri, e meno stressato per un uso prolungato; in città un mezzo che scatta più agevolmente ed é un pò più leggero, come appunto é il bicilindrico turbo.

i motori sono progettati per quell'uso, nel TA avranno usato materiali differenti. In autostrada molto meglio il TA, ha molto più margine, in città il TA non lo spegni mano morto.
 
Back
Alto