poveracci, non sai quanta pena mi fanno!!!!
hanno chiuso lasciando sul lastrico operai e debitori ma loro non sono sul lastrico.
marazzato, tanto per farti un nome, ha girato mezza ditta ad una figlia .
quello della renò lo hanno cacciato quelli di renault italia perchè non pagava i soldi finivano in altre parti.
adesso ha un multimarche.
mi fanno una pena questi poveri concessionari pieni di debiti!!!
ah sì,e ripeto,se il mondo dei concessionari è così florido e i margini sono così alti,che bisogno ci sarebbe di fare i vari 'giochetti' che dici?e poi,che ditta avrebbe girato marazzato alla figlia?quella alla quale l'ufficiale giudiziario ha apposto i sigilli?
discorso diverso quelli dei 'multimarca'.il primo loro grandissimo vantaggio e quello di non dover far fronte a nessun tipo di obbligo contrattuale verso le case madri.vendono una macchina (se conviene loro),la comprano apposta e non ci smenano interessi bancari di sorta.comprano quello che gli pare ,senza dover rendere conto a nessuno e senza dover spendere vagonate di euro per adeguare salone e personale vendita agli standard (spesso ridicoli) delle case madri (vedi concessionari audi come quelli di milano che hanno speso milioni di euro per la nuova sede...).
perchè,ma te che sai tutto lo sai già

,un concessionario mica compra dalle case quello che gli pare,ha dei vincoli contrattuali e DEVE comprare un tot di vettura all'anno e mixate come dice la casa poi.alla fiat,ad esempio,mica su 1000 macchine puoi ordinare solo panda,500 e punto.ti fatturano e DEVI PAGARE anche le croma,le bravo,le multipla,i doblò,i qubo.
tra i 'multimarca' ci sono quelli seri e conusciuti nel territorio di competenza che vendono molto grazie al loro nome e vendono vetture 'serie' (iva pagata,provenienza delle stesse 'certificata',chilometraggio pure) con un margine non certo 'miracoloso' e i 'furbi',quelli delle 'offerte speciali',salvo poi leggere sui quotidiani che al salone la finanza ha apposto i sigilli e ai clienti 'svegli' (quelli che pensano di aver fatto l'affare del secolo...) viene chiesto il corrispettivo iva non pagato.sai quanti allocchi girano con vetture col libretto sequestrato dalla finanza stessa e trattenuto come documento probatorio in indagini di evasione fiscale?
in 15 anni di carriera (ed essendo anche passato per il boom dell'importazione a cavallo tra gli anni 90 e il primo decennio del nuovo secolo) di offerte speciali 'serie' non ne ho mai viste.nel trevigiano c'è ancora chi piange l'iva dei salonisti delle 'offerte speciali'....
ma che te lo dico a fare,te sai già tutto,te sei furbo,te mica vai a dire che hai diritto all'iva al 4%,la demolizione nel 2007 mica esisteva.TI NO TE SI MIA MONA!!! :lol: