<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Fiat Panda '09 1.1 Active Eco in stock | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Fiat Panda '09 1.1 Active Eco in stock

do un occhiata giornaliera a questo thread (perchè interessato personalmente, vista la mia recente esperienza, a leggere di altri clienti che acquistano in altri luoghi da Milano, tipo Bologna, o Pomezia o Vicenza o altrove, o conce o multi, lo stesso modello). pertanto all' inizio trovavo fastidiosa questa diatriba matematica tra voi, un po fuori tema in questo contesto di Active Eco.

è diventato 'a tema' quando il buon conan ha affermato quanto dice aver pagato la sua vettura.
la diatriba matematica era solo per correggere qualche errata conversione iva 20%-4%

Però a furia di leggervi mi sono incuriosito... io se fossi un "conan2001 in buona fede" avrei già fotocopiato, fotografato, fotoinciso, cartacarbonato sta benedetta fattura per chiudere la questione, un bel pennarellone nero sui dati "sensibili", indirizzo cliente, concessionario etc. e nessuno si offenderebbe denuncerebbe... E' una cosa che faccio anchio nel mio lavoro se voglio far vedere ad un mio cliente, ad esempio, quanto ho pagato un trasporto senza far vedere chi lo ha materialmente effettuato.

il che presuppone di essere in buona fede :twisted:

Ad armandino che lavora in un conce, giusto?) chiedo una cosa più generica che non ho mai capito: se un conce paga, esempio, 10.000 a Fiat (o Opel o altro) un veicolo, e lo rivende a 10.000+Y al cliente, e Y è l'utile variabile, contattabile, ma sempre un utile.... come funziona con le km0 che immagino vengano pagate sempre 10.000, immatricolate, e poi rivendute, inusate (quindi come nuove) con sconto che porterebbe il cliente a pagarle 9.000? (sottocosto) Dovè l'arcano?
Curiosita personale CS

nessun arcano.le vetture partono dalla casa madre già fatturate al concessionari insieme al certificato di conformità con il quale immatricolare la vettura.il concessionario dopo tot giorni dovrà corrispondere al pagamento della fattura,che sia o meno venduta la vettura.
poi (lì dipende da casa a casa) il concessionario venderà la vettura al prezzo Y che è la somma tra il prezzo X (quello che paga la vettura) + il suo ricarico (che sarà la differenza tra il listino ufficiale meno lo sconto).è prassi,specialmente tra i marchi generalisti,dare un contributo ai concessionari per 'aiutare' a vendere le vetture.in quel caso al prezzo X (che è quello che paga la vettura) precedentemente pagato viene restituito appunto il contributo.tanto per fugare ogni dubbio,sappiate che oggi tutti i concessionari nella vendita si giocano tutto il contributo appunto più gran parte del margine di ricarico.
per quello che riguarda i km zero,sono delle vetture che il concessionario si autoimmatricola per raggiungere determinati obbiettivi e prendere dei premi,parte dei quali verranno 'sacrificati' per vendere le vetture a prezzo più basso rispetto a quello del nuovo scontato.succede anche che possono essere le case stesse a chiedere di immatricolare qualche vettura in più (magari per risultare più 'forti' come quota di mercato in determinate zone),in quel caso normalmente è la casa madre che dà un contributo aggiuntivo.

[/quote]
 
Cpt.Stax ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
è prassi,specialmente tra i marchi generalisti,dare un contributo ai concessionari per 'aiutare' a vendere le vetture.in quel caso al prezzo X (che è quello che paga la vettura) precedentemente pagato viene restituito appunto il contributo.tanto per fugare ogni dubbio,sappiate che oggi tutti i concessionari nella vendita si giocano tutto il contributo appunto più gran parte del margine di ricarico.

grazie tutto molto chiaro. quindi però, a rigor di logica, se il "bonus / ristorno" che la marca offre al conce è consistente perchè il conce vende molto (e il bonus arriva su tutte le vetture che il conce acquista, indipendentemente se il conce le vende o se le autoimmatricola) è plausibile pensare che un conan2001 ogni tanto possa avere una botta di ... ed acquistarla alo sconto che lui asserisce, tanto il conce non perderebbe soldi comunque.

esempio con numeri a caso

fiat vende al conce a 10.000

il listino al cliente è 12.000 (20% ok?)

il conce si accontenta di poco utile e scende fino a 11.000 al cliente (10% utile)

fiat è contenta del conce e ristorna 2000 a vettura

il conce praticamente ha pagato 8000 a vettura

ne ha tante quindi è pronto ad immatricolarne un tot a km0 che rivende a 9000 (10% utile +/-)

tra i due passaggi finali sopra passa "conan botta di c ..." e compra la vettura a 9000 nuova.

conan fa il doppio carpiato con avvitamento di gioia perchè ha risparmiato 2000 rispetto al vicino di casa che l'ha presa da un conce sfigato che non ha i megabonus fiat.... 2000 eur sono il 20%!! (sempre + o -)

un altro vicino invidioso va in conce e la paga sempre 9000, ma a km 0 (nel frattempo hanno immatricolato)

il conce onesto ma sfigato ha guadagnato il 10%
il conce illuminato ha guadagnato lo stesso il 10%! sia con conan che col suo vicino....

no,non è proprio così.

il surplus mensile per vendere le vetture la casa madre lo dà in egual maniera a tutte le concessionarie.non ci sono 'figli di un dio minore' ;)
il raggiungimento dell'obbiettivo viene pagato solo sul targato e comunque non si tratta di percentuali a doppia cifra (come dovrebbe aver avuto conan per portare a casa la panda a quella cifra) e l'incentivo per targare le auto a km zero le case lo erogano solo dopo aver effettivamente verificato i documenti con su scritto il nome del concessionario.ho sempre affermato che la cifra che sostiene aver pagato calza a pennello ad una km zero.prima di scucire un euro in più alle case madri ti fan morire :cry: ,è per questo che non credo ai 'regali'.
 
Cpt.Stax ha scritto:
armandino0312 ha scritto:
i tuoi numeri non sono mai stati confermati da nessuno.o meglio,son stati confermati ma in altre situazioni,quali appunto quelle dei km zero

do un occhiata giornaliera a questo thread (perchè interessato personalmente, vista la mia recente esperienza, a leggere di altri clienti che acquistano in altri luoghi da Milano, tipo Bologna, o Pomezia o Vicenza o altrove, o conce o multi, lo stesso modello). pertanto all' inizio trovavo fastidiosa questa diatriba matematica tra voi, un po fuori tema in questo contesto di Active Eco.

Però a furia di leggervi mi sono incuriosito... io se fossi un "conan2001 in buona fede" avrei già fotocopiato, fotografato, fotoinciso, cartacarbonato sta benedetta fattura per chiudere la questione, un bel pennarellone nero sui dati "sensibili", indirizzo cliente, concessionario etc. e nessuno si offenderebbe denuncerebbe... E' una cosa che faccio anchio nel mio lavoro se voglio far vedere ad un mio cliente, ad esempio, quanto ho pagato un trasporto senza far vedere chi lo ha materialmente effettuato.

Ad armandino che lavora in un conce, giusto?) chiedo una cosa più generica che non ho mai capito: se un conce paga, esempio, 10.000 a Fiat (o Opel o altro) un veicolo, e lo rivende a 10.000+Y al cliente, e Y è l'utile variabile, contattabile, ma sempre un utile.... come funziona con le km0 che immagino vengano pagate sempre 10.000, immatricolate, e poi rivendute, inusate (quindi come nuove) con sconto che porterebbe il cliente a pagarle 9.000? (sottocosto) Dovè l'arcano?
Curiosita personale CS

hai perfettamente ragione.
ma....quante fatture hai visto finora on line?
nessuna.
perchè io devo metterla?
perchè non ci crede affari suoi.
io ci credo quello che ha pagato il bmw e l'y anche se fossero stati migliaia di euro in meno.
secondo quesito.
armandino non ti dirà mai la percentuale che ha un conce sul nuovo.
a quest'ora l'avrebbe già detta ed io per crederci dovrei chiedergli qualche documento.
dove ho preso la panda non è un conce ma un venditore multimarche.
in quell'occasione, ma lo fa spesso e volentieri, aveva uno stock di panda, una quindicina mi pare, comperate non so dove, da quel che ho capito venivano da padova, per un prezzo stracciato dalla fiat.
erano nuove e se non le vendeva entro fine anno doveva, ripeto doveva, immatricolarle a km zero.
ma solo a fine anno.
se fosse immatricolata a km zero ci sarebbe un altra immatricolazione sul libretto oppure da qualche parte la dicitura che è già stata immatricolata.
l'auto era nuovissima con garanzia che decorreva dal giorno della mia immatricolazione.
stesso discorso se fosse d'importazione.
ed inoltre ricordo ad armandino che in quel periodo non c'era nessun tipo di rottamazione.
altrimenti sarebbe dovuta scattare all'atto della prima immatricolazione.
come già detto questo multimarche ha il piazzale pieno di auto nuove, centinaia di auto e furgoni tutti nuovi, anche stranieri.
un altra cosa che vorrei chiedere al buon armando.
come mai la mia panda qualche mese dopo con gli incentivi statali di 1500 euro non la trovavi in giro a 8500 euro (10.000, prezzo del conce, meno i 1500 dell'incentivo statale)
ma se proprio ti andava bene la trovavi al massimo intorno ai 9600 euro.
chi si metteva in tasca quei soldi?
questo giochino ho potuto costatarlo solo in fiat solo perchè conoscevo il prezzo di prima dell'incentivo e non posso escludere che lo abbiano fatto anche altri.
 
hai perfettamente ragione.
ma....quante fatture hai visto finora on line?
nessuna.
perchè io devo metterla?
perchè non ci crede affari suoi.

se io vado sul forum bmw e scrivo quanto ho pagato la mia 320 D e qualcuno fossero mesi che mi da del bugiardo per togliermi un piccolo sfizio (le soddisfazioni son ben altra cosa...) avrei tranquillamente pubblicato la fattura.

io ci credo quello che ha pagato il bmw e l'y anche se fossero stati migliaia di euro in meno.
secondo quesito.

armandino non ti dirà mai la percentuale che ha un conce sul nuovo.
a quest'ora l'avrebbe già detta ed io per crederci dovrei chiedergli qualche documento.

io ti ho detto più e più volte che dipende da marchio a marchio,da modello a modello.parli di fiat,sappi che la con la concorrenza che c'è oggi rimangono dal prezzo scontato senza reso o con rottamazione un paio di punti percentuali.se te ne rimangono di più nel 'taschino' in fase di preventivo vuol dire che non vendi la macchina perchè il cliente fa (giustamente) più di un preventivo e per 100 euro una panda o una punto la compra altrove.
aggiungici qualche centinaio di auro tra finanziamenti e servizi vari.
ti verrà da ridere ma su certe vetture rimane di più a me come agente che non al concessionario.

dove ho preso la panda non è un conce ma un venditore multimarche.
in quell'occasione, ma lo fa spesso e volentieri, aveva uno stock di panda, una quindicina mi pare, comperate non so dove, da quel che ho capito venivano da padova, per un prezzo stracciato dalla fiat.
erano nuove e se non le vendeva entro fine anno doveva, ripeto doveva, immatricolarle a km zero.
ma solo a fine anno.

:rolleyes:

se fosse immatricolata a km zero ci sarebbe un altra immatricolazione sul libretto oppure da qualche parte la dicitura che è già stata immatricolata.

se è un km zero d'importazione non sempre lo deduci dal libretto.

l'auto era nuovissima con garanzia che decorreva dal giorno della mia immatricolazione.
stesso discorso se fosse d'importazione.
ed inoltre ricordo ad armandino che in quel periodo non c'era nessun tipo di rottamazione.

falso.se non ricordo male c'erano 7 o 800 euro,più l'esenzione del bollo per qualche anno.

altrimenti sarebbe dovuta scattare all'atto della prima immatricolazione.
come già detto questo multimarche ha il piazzale pieno di auto nuove, centinaia di auto e furgoni tutti nuovi, anche stranieri.
un altra cosa che vorrei chiedere al buon armando.
come mai la mia panda qualche mese dopo con gli incentivi statali di 1500 euro non la trovavi in giro a 8500 euro (10.000, prezzo del conce, meno i 1500 dell'incentivo statale)
ma se proprio ti andava bene la trovavi al massimo intorno ai 9600 euro.
chi si metteva in tasca quei soldi?

anche qui parli di fantascienza.se vuoi ti posso provare che una panda benzina come la tua col metallizzato a fine 2008 senza reso costava poco più di 10000 euro mentre con la rottamazione di quel periodo (800 euro) la pagavi 9500 euro circa ma con l'esenzione del bollo per 3 anni.a gennaio 2009 invece la pagavi poco meno di 9000 euro.se vuoi posso chiedere a qualche collega di stamparmi qualche link della fiat con tanto di date e cifre.
per la cronaca,una natural power con gli incentivi costava poco più di 9000 euro.
 
dalla finanziaria 2007:

"attraverso la demolizione di autovetture immatricolate come Euro zero e Euro 1 e sostituite con l?acquisto di vetture Euro 4 o Euro 5 con livello di emissioni di Co2 inferiore a 140g/Km è previsto un contributo di ? 800,00 per l?acquisto di detti veicoli e l'esenzione dalla tassa di possesso per 2 anni."
 
armandino0312 ha scritto:
hai perfettamente ragione.
ma....quante fatture hai visto finora on line?
nessuna.
perchè io devo metterla?
perchè non ci crede affari suoi.

se io vado sul forum bmw e scrivo quanto ho pagato la mia 320 D e qualcuno fossero mesi che mi da del bugiardo per togliermi un piccolo sfizio (le soddisfazioni son ben altra cosa...) avrei tranquillamente pubblicato la fattura.

io ci credo quello che ha pagato il bmw e l'y anche se fossero stati migliaia di euro in meno.
secondo quesito.

armandino non ti dirà mai la percentuale che ha un conce sul nuovo.
a quest'ora l'avrebbe già detta ed io per crederci dovrei chiedergli qualche documento.

io ti ho detto più e più volte che dipende da marchio a marchio,da modello a modello.parli di fiat,sappi che la con la concorrenza che c'è oggi rimangono dal prezzo scontato senza reso o con rottamazione un paio di punti percentuali.se te ne rimangono di più nel 'taschino' in fase di preventivo vuol dire che non vendi la macchina perchè il cliente fa (giustamente) più di un preventivo e per 100 euro una panda o una punto la compra altrove.
aggiungici qualche centinaio di auro tra finanziamenti e servizi vari.
ti verrà da ridere ma su certe vetture rimane di più a me come agente che non al concessionario.

dove ho preso la panda non è un conce ma un venditore multimarche.
in quell'occasione, ma lo fa spesso e volentieri, aveva uno stock di panda, una quindicina mi pare, comperate non so dove, da quel che ho capito venivano da padova, per un prezzo stracciato dalla fiat.
erano nuove e se non le vendeva entro fine anno doveva, ripeto doveva, immatricolarle a km zero.
ma solo a fine anno.

:rolleyes:

se fosse immatricolata a km zero ci sarebbe un altra immatricolazione sul libretto oppure da qualche parte la dicitura che è già stata immatricolata.

se è un km zero d'importazione non sempre lo deduci dal libretto.

l'auto era nuovissima con garanzia che decorreva dal giorno della mia immatricolazione.
stesso discorso se fosse d'importazione.
ed inoltre ricordo ad armandino che in quel periodo non c'era nessun tipo di rottamazione.

falso.se non ricordo male c'erano 7 o 800 euro,più l'esenzione del bollo per qualche anno.

altrimenti sarebbe dovuta scattare all'atto della prima immatricolazione.
come già detto questo multimarche ha il piazzale pieno di auto nuove, centinaia di auto e furgoni tutti nuovi, anche stranieri.
un altra cosa che vorrei chiedere al buon armando.
come mai la mia panda qualche mese dopo con gli incentivi statali di 1500 euro non la trovavi in giro a 8500 euro (10.000, prezzo del conce, meno i 1500 dell'incentivo statale)
ma se proprio ti andava bene la trovavi al massimo intorno ai 9600 euro.
chi si metteva in tasca quei soldi?

anche qui parli di fantascienza.se vuoi ti posso provare che una panda benzina come la tua col metallizzato a fine 2008 senza reso costava poco più di 10000 euro mentre con la rottamazione di quel periodo (800 euro) la pagavi 9500 euro circa ma con l'esenzione del bollo per 3 anni.a gennaio 2009 invece la pagavi poco meno di 9000 euro.se vuoi posso chiedere a qualche collega di stamparmi qualche link della fiat con tanto di date e cifre.
per la cronaca,una natural power con gli incentivi costava poco più di 9000 euro.

io sto parlando di fine 2007.
nessun conce mi ha mai nominato la rottamazione.
e neppure c'era esenzione dal bollo.
non hai spiegato come mai con gli incentivi i prezzi non sono scalati del corrispettivo.
e dei due punti percentuali sul guadagno di un conce mi faccio una gran bella risata.
su 10.000 ero dovrebbero prendersi 200 euro.
ma a chi la racconti!!!
 
io sto parlando di fine 2007.
nessun conce mi ha mai nominato la rottamazione.
e neppure c'era esenzione dal bollo.

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=66822&pagina=74536&canaleuscita=-1

ma come,tu,quello furbo,quello che 'mica gli dico che ho l'iva al 4%,prima mi faccio fare il prezzo.son furbo io'...tu,proprio a te hanno nascosto la rottamazione? :twisted:

non hai spiegato come mai con gli incentivi i prezzi non sono scalati del corrispettivo.

ti ho snocciolato cifre su cifre che provano che stai dicendo un mucchio di cazzate.
non c'è nulla da spiegare.

e dei due punti percentuali sul guadagno di un conce mi faccio una gran bella risata.
su 10.000 ero dovrebbero prendersi 200 euro.
ma a chi la racconti!!!

ridi pure.dopo però fatti spiegare dai vai brinobet,marazzato,autobavaria,sartori mercedes e compagnia bella (erano i primi che mi venivano in mente nel trevigiano)come mai,forti di questi margini mostruosi sulla vendita delle automobili hanno fatto dei botti che li hanno sentiti fin in calabria,lasciando tra l'altro a casa centinaia di lavoratori.dì,tu difensore dei deboli,tu sostenitore della giustizia sociale tramite scioperi,come mai con i loro margini mostruosi (visto che il mio 2% ti fa così scompisciare) son finiti tutti a gambe all'aria?lo spieghi tu alle decine di concessionarie che stanno chiudendo i battenti che toni ha deciso che sull'auto si guadagna il 20%?

ma vai a pescare :lol: va....
 
e dei due punti percentuali sul guadagno di un conce mi faccio una gran bella risata.
su 10.000 ero dovrebbero prendersi 200 euro.
ma a chi la racconti!!!

ti dirò di più:nel lontano 1998 parlando con mario botter,concessionario ufficiale citroen di treviso,ci disse che facendo l'allora promozione sulla saxo 1.0 che pubblicizzavano in radio,tv e giornali gli rimanevano 130.000 lire.noi lo deridemmo,lui ci fece vedere le fatture.130.000 lire più qualche altra decina di migliaia di lire per rimborso spese lavaggio e preconsegna.se aveva la fortuna che il cliente faceva un finanziamento o magari permutava un usato che rivendendolo faceva la cresta guadagnava qualcosa,altrimenti quello era.
e,oh profondo conoscitore dell'universo commerciale dei concessionari :rolleyes:,sappi che molti colleghi arrivano addirittura a girare a fattura le vetture in giacenza da qualche mese pur di sbolognarle e non pagarci gli interessi bancari.altri ancora arrivano alla fattura a patto che si faccia con loro il finanziamento (e allora ecco che ci guadagnano qualche cento euro in più...).
ma che te lo dico a fare,tu sai già tutto...
 
Armandino...ma dove sei stato per tutto questo tempo???
BEN ARRIVATO!!!
:D :D

Non riesco a togliere gli occhi da questo topic..più leggo e più mi vien da ridere :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Luigi_82 ha scritto:
Armandino...ma dove sei stato per tutto questo tempo???
BEN ARRIVATO!!!
:D :D

Non riesco a togliere gli occhi da questo topic..più leggo e più mi vien da ridere :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

e,di grazia,cosa ti farebbe così divertire?
 
Scusami ma c'era un Honda transalp 650 in un parcheggio che mi attendeva per la prova d'equilibrio. Dicevo, attendevo con ansia l'arrivo di qualcuno informato che riuscisse una volte per tutte a mettere a tacere le sue illazioni continue sulla condotta dei concessionari.
 
armandino0312 ha scritto:
e dei due punti percentuali sul guadagno di un conce mi faccio una gran bella risata.
su 10.000 ero dovrebbero prendersi 200 euro.
ma a chi la racconti!!!

ti dirò di più:nel lontano 1998 parlando con mario botter,concessionario ufficiale citroen di treviso,ci disse che facendo l'allora promozione sulla saxo 1.0 che pubblicizzavano in radio,tv e giornali gli rimanevano 130.000 lire.noi lo deridemmo,lui ci fece vedere le fatture.130.000 lire più qualche altra decina di migliaia di lire per rimborso spese lavaggio e preconsegna.se aveva la fortuna che il cliente faceva un finanziamento o magari permutava un usato che rivendendolo faceva la cresta guadagnava qualcosa,altrimenti quello era.
e,oh profondo conoscitore dell'universo commerciale dei concessionari :rolleyes:,sappi che molti colleghi arrivano addirittura a girare a fattura le vetture in giacenza da qualche mese pur di sbolognarle e non pagarci gli interessi bancari.altri ancora arrivano alla fattura a patto che si faccia con loro il finanziamento (e allora ecco che ci guadagnano qualche cento euro in più...).
ma che te lo dico a fare,tu sai già tutto...

poveracci, non sai quanta pena mi fanno!!!!
hanno chiuso lasciando sul lastrico operai e debitori ma loro non sono sul lastrico.
marazzato, tanto per farti un nome, ha girato mezza ditta ad una figlia .
quello della renò lo hanno cacciato quelli di renault italia perchè non pagava i soldi finivano in altre parti.
adesso ha un multimarche.
mi fanno una pena questi poveri concessionari pieni di debiti!!!
 
Back
Alto