<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto Fiat 500 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto Fiat 500

Ciao, sto pensando di acquistare una Fiat 500 1.2 a benzina cambio dualogic... qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo? La consigliate o meno?
Grazie in anticipo
 
la 500 è un prodotto maturo e affidabile, la cui produzione è ampiamente rodata...il motore 1.2fire è un cavallo di battaglia di tutte le piccole fiat e non riserva alcuna brutta sopresa...

Quanto alla trasmissione automatica, non so, è scelta da una parte minima degli acquirenti (immagino al di la di gusti personali) dei costi più alti
 
Io ho comprata un 500 1.2 dualogic 4 aa orsono, uso prettamente cittadino ( spesso pochi km a motore freddo) e qualche puntata extraurbana attualmente 46k km
Al momento tutto OK, motore più che adeguato all'uso, i cambi automatici mi piacciono e pure questo ( che va utilizzato come tutte le cose in modo adeguato) si comporta in modo soddisfacente ( non è un doppia frizione.. ma la 500 1.2 non è un'auto da Rally)
I freni sono decreti, mi piacerebbe un po' più di mordente
Tetto apribile non mi ha dato noie, interni perfetti ( ma sedili in pelle nera, il tessuto montato quando ho comprata l'auto era una porcata, sempre sporchissimo)
Insomma decisamente soddisfatto, costa un po' più di altre ma, a mio parere, ha un qualcosa più delle altre che le da un fascino particolare
Chi non sente questo "fascino" e questa personalità fa bene a comprare una delle mille auto utilitarie più razionali
PS anche il bagagliaio, se viaggi in due è "enorme", e non si direbbe guardandolo da fuori
 
Benvenuta tra noi Marika. Interessanti le due opinioni, di utenti che conoscono bene la vettura, soprattutto il secondo dato che ne possiede una.
 
Ultima modifica:
Consiglio di provare quel cambio, non è detto che risulti tutti ugualmente piacevole.
Ps che 185 litri siano un bagaglio "enorme", mah...
 
IPS anche il bagagliaio, se viaggi in due è "enorme", e non si direbbe guardandolo da fuori


Guarda ,libero di non crederci ma un mio collega ha dovuto modificare il divano posteriore per rendere più confortevole il viaggio alle sue bestiole..........

Due bulldog francesi...

Forse più che enorme direi ridicolo il bagagliaio
 
rispondo a:
Jazzaro: quello è il dato che l'opener può leggersi nella brochure , nell'uso dal vero, viaggiando in DUE, cioè, mi pare chiaro con il sedile posteriore abbassato, lo spazio effettivamente utilizzabile è molto superiore a quello che si può immaginare da un'auto di questa forma ( PS vale anche per il secondo post di A-80)
A-80: perché dovrebbe essere veloce, su un auto a vocazione cittadina con pochi cavalli?? è comodo confortevole: se lo usi in modo adeguato

PS mi auguro che se l'opener è interessata alle risposte legga quello che ho scritto con un minimo di attenzione
che per fare polemiche, le solite, ci sono i soliti partecipanti a questa room :))
 
Non era polemica ma oggettività. Tutto si può dire della 500 ma che sia spaziosa....due o non due...meglio la panda ,eh..
 
Guarda ,libero di non crederci ma un mio collega ha dovuto modificare il divano posteriore per rendere più confortevole il viaggio alle sue bestiole..........

Due bulldog francesi...

Forse più che enorme direi ridicolo il bagagliaio

Va paragonato a quello delle altre segmento A. Peraltro l'utente che la possiede ha precisato: "se si è in 2", chiaro che già per 3 diventa piccolo, ma parliamo di una city-car. I viaggi si possono anche fare, ma possibilmente in 2, max. 3 se il divano posteriore è ribaltabile anche singolarmente.
 
Si però ad esempio

https://it.automobiledimension.com/modelli/kia/picanto-2017

https://it.automobiledimension.com/modelli/fiat/500-2015

Poi se a uno gli piace e se la fa andare bene ok ma due o non due è un bagagliaio ridicolo

Questi sono confronti senza dubbio interessanti, per chi deve ancora scegliere. La signorina Marika pare che abbia scelto.

PS: ecco le capacità dei bagagliai. Picanto 255 litri, Aygo 168, C1 196, 108 196, Mii 251, 500 185, Citygo 251, Celerio 254, Up 251, Panda 225, i10 252, Ignis 260, Adam 170, Ka 270, Smart FF 185, Twingo 188.

In neretto quelli uguali o più piccoli rispetto alla 500.
 
Ultima modifica:
255 L picanto

251 up

185 cinquecento

185 Smart ( più corta e col motore sotto il pianale )

196 citroen C1

254 Suzuki Celerio

.....

Insomma ,tra i due / tre bagagliai più piccoli del segmento
 
Va beh, non è che quelli più grandi siano dei bauli da 4 persone. Diciamo che in una citycar è difficile superare i 250 dmc e stanno tutte tra i 168 della Aygo e i 270 della Ka (nettamente il + grande).
La Smart considerata è la FourFour, non la 2 posti.

Comunque il bagagliaio non sembra una priorità per Marika.
 
Ultima modifica:
Back
Alto