<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto F20, 116d o 118d? | Il Forum di Quattroruote

Acquisto F20, 116d o 118d?

Salve a tutti,
tra poco dovrò acquistare un'auto e ho scelto la serie 1 ma ho ancora numerosi dubbi.
Quel che so è che la 116d sia una 3 cilindri, cosa cambia esattamente da un 4 cilindri (per la 118d)?
Ho visto che a livello di costi non cambia un gran che tranne che a livello di consumi e bollo annuale che è poco sotto i 300 euro (per la 118d).

Grazie

Volevo solo sapere se mi conveniva fare questo salto di potenza, spendendo poco di più, o no.
 
Un mio collega ha la 116, io la 118
Nonostante il 1.5 3 cilindri sia un ottimo motore, molto meno frullatore di altri 3 cilindri, il mio 2.0 4 cilindri è molto più corposo e regolare.
I 100€ di bollo valgono assolutamente la differenza in termini di prestazioni e comfort. Le rende più giustizia.
La mia media è poco sopra i 5l/100km tra autostrada, paesi e il maledetto centro di Milano. 20.000km tra giugno 19 e feb 20
Non le tiro sempre il collo, ma quando serve uso il pedale
Ovviamente automatica, lo ZF8 è d’obbligo

Tu che percorsi fai? Quanti km/anno?
 
da vecchio amante e possessore del marchio su serie 1 ho le mie riserve,
ma poi alla fine uno ci fa l'occhio e devo dire che, nonostante vada per la maggiore un certo atteggiamento snob da parte degli amanti della teutonica per eccellenza riguardo a serie 1, in generale
quelle nuove e ben allestite fanno la loro porca figura, specie su strade
dove 9 auto su 10 o sono utilitarie o frigoriferi...
ciò detto, 116 anche no
troppe le alternative migliori imho
 
Un mio collega ha la 116, io la 118
Nonostante il 1.5 3 cilindri sia un ottimo motore, molto meno frullatore di altri 3 cilindri, il mio 2.0 4 cilindri è molto più corposo e regolare.
I 100€ di bollo valgono assolutamente la differenza in termini di prestazioni e comfort. Le rende più giustizia.
La mia media è poco sopra i 5l/100km tra autostrada, paesi e il maledetto centro di Milano. 20.000km tra giugno 19 e feb 20
Non le tiro sempre il collo, ma quando serve uso il pedale
Ovviamente automatica, lo ZF8 è d’obbligo

Tu che percorsi fai? Quanti km/anno?
Ma solo a me il cambio automatico annoia? Ho 21 anni e sono appassionato di guida e speravo di aspettare ancora per un cambio automatico. Faccio tra i 20000 e i 25000 l'anno.

Nuova o usata?
La 116d non è un cancello, è onesta, ma in autostrada e/o in montagna, specie se a pieno carico, potrebbe essere un po’ in difficoltà
Dipende da che vettura guidi adesso e da quali sono le tue aspettative e priorità
Al momento guido una fiat punto evo 1.3 mtj.
da vecchio amante e possessore del marchio su serie 1 ho le mie riserve,
ma poi alla fine uno ci fa l'occhio e devo dire che, nonostante vada per la maggiore un certo atteggiamento snob da parte degli amanti della teutonica per eccellenza riguardo a serie 1, in generale
quelle nuove e ben allestite fanno la loro porca figura, specie su strade
dove 9 auto su 10 o sono utilitarie o frigoriferi...
ciò detto, 116 anche no
troppe le alternative migliori imho
La mia scelta è ricaduta su serie 1 solo ed esclusivamente per la TP altrimenti mi sarei spostato in un qualcosa di più economico.
 
potendosi permettere il più, è meglio il più (118d). Altrimenti ci si accontenta del meno (116d).
Accelerazione a parte, a velocità da codice, salvo in montagna, probabilmente la maggior parte delle persone non noterebbe differenze apprezzabili.
La differenza principale sta a livello di ego (la soddisfazione di avere la versione superiore).
 
potendosi permettere il più, è meglio il più (118d). Altrimenti ci si accontenta del meno (116d).
Accelerazione a parte, a velocità da codice, salvo in montagna, probabilmente la maggior parte delle persone non noterebbe differenze apprezzabili.
La differenza principale sta a livello di ego (la soddisfazione di avere la versione superiore).
Nahh, io voglio puntare di più su una macchina che mi faccia divertire, sicuramente non apparire.
quindi non parli del nuovo...
che budget hai?
No, escludo assolutamente la nuova F40.
Budget si aggira intorno ai 18000 per il momento, poi più riesco a prendere tempo e più il budget si alza. Sono nella posizione in cui se devo prendere un'auto devo far di tutto per evitare un finanziamento, con il tempo per me potrebbe diventerebbe straziante :emoji_grimacing::emoji_grimacing:
 
Ma solo a me il cambio automatico annoia? Ho 21 anni e sono appassionato di guida e speravo di aspettare ancora per un cambio automatico. Faccio tra i 20000 e i 25000 l'anno.


Al momento guido una fiat punto evo 1.3 mtj.

La mia scelta è ricaduta su serie 1 solo ed esclusivamente per la TP altrimenti mi sarei spostato in un qualcosa di più economico.
la questione automatico-manuale divide gli appassionati...io anche sono uno annoiato dall'automatico...se c'è traffico lo stress c'è sia col manuale che con l'automatico, in autostrada non cambia nulla, e sul misto con il manuale la guida si fa più saporita.
 
con 18 k euro sull'usato hai solo l'imbarazzo della scelta...
e la questione diventa trovare l'occasione giusta perché
l'unica cosa "garantita" sono i quattrini che tiri fuori
cmq arrivando da una punto anche il 116 dovrebbe darti qualche soddisfazione

good luck
 
Con quel budget potrebbe uscirci la Serie3 usata magari 320d ma temo siano più le versioni cassamortaro che berlina
 
Visti i tuoi dubbi, se viene via a una cifra visibilmente inferiore, vai pure di 116 manuale, non fai una stupidata.
Il salto dalla punto si sentirà, ti godrai l’auto nuova e rimarrà qualcosa in tasca per la prossima, che magari sarà una 18 o 20 automatica
 
Back
Alto