<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto doblò:benzina o diesel? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

acquisto doblò:benzina o diesel?

Hydrogen ha scritto:
modus72 ha scritto:
Hydrogen ha scritto:
hewie ha scritto:
Hydrogen ha scritto:
hewie ha scritto:
Sicuramente diesel: il 1.4 bz sul Doblò...è un polmone! Devi scendere a spingerlo tu!
Il 1.4 benzina e il 1.6 diesel base se leggiamo il listino del nuovo sul sito qua di quattroruote hanno più o meno le stesse prestazioni.
Poi c'è un 1.6 diesel più potente, da 105 cv.
La differenza è nei consumi, ovviamente il benzina consuma di più.

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Mai sentito parlare di coppia?
Guarda il dato da 0 a 100, siamo più o meno li. Ma il diesel consuma meno.

Lo zero-cento è uno dei dati più inutili ed insignificanti per giudicare le prestazioni e soprattutto la gradevolezza di un mezzo. Questo perchè per quella prova si scaricano prima seconda e terza al massimo dei giri, in range di funzionamento ove nella guida normale non si va praticamente MAI. Quindi paragonare le prestazioni di un turbodiesel ad un benzina aspirato perchè la potenza massima è la stessa come pure lo zero-cento, significa aver molto poco chiaro il motivo per cui negli ultimi 10 anni i turbodiesel hanno fatto furori dal punto di vista commerciale nonostante il loro maggior prezzo d'acquisto che spesso vanifica il risparmio derivante dal minor consumo; nei regimi di utilizzo normali i TD hanno vagonate di coppia e quindi potenza in più, quindi risultano molto più gradevoli da guidare, più prestanti rispetto ad un benza aspirato di pari potenza che, per riuscire a starne al passo, deve esser tenuto dai 5000 in su.
Ed è sempre la solita storia, le auto vanno guidate e provate per poterle giudicare, esprimer giudizi leggendo listini, schede techiche e zero-cento senza conestualizzare espone a cantonate colossali..
Spero che da 0-100 conti poco, perché il 1600 mjt risulta secondo i dati dichiarati, più lento di una Grande Punto 1.2.

Scusa ,ma o fai apposta, o propio di motori ne capisci ben poco...
 
hewie ha scritto:
Scusa ,ma o fai apposta, o propio di motori ne capisci ben poco...
Quindi il 1.4 benzina ha 95 cv e il 1.6 mjt diesel ha 90cv.
Secondo voi il 1.4 è un polmone, il 1.6mjt ha buoni prestazioni...
Vuol dire che il diesel ha cavalli diversi, forse sono purosangue!
 
Hydrogen ha scritto:
hewie ha scritto:
Scusa ,ma o fai apposta, o propio di motori ne capisci ben poco...
Quindi il 1.4 benzina ha 95 cv e il 1.6 mjt diesel ha 90cv.
Secondo voi il 1.4 è un polmone, il 1.6mjt ha buoni prestazioni...
Vuol dire che il diesel ha cavalli "diversi", forse sono purosangue!

Ah, ma allora non fai apposta... :shock:
Guarda che in un motore, i cavalli, sono l'indice della potenza massima espressa al limite del contagiri, cioè, quella che non userai MAI al 100% (a meno che non vai in pista). La forza del motore, la spinta, la RIPRESA ecc...ecc... che è ciò che realmente usi, percepisci e ti da il piacere di guida, è la COPPIA!
Detto questo, vai a vedere i dati di coppia (visto che consulti le schede tecniche) dei due motori e...tira tu le somme!
Ma, meglio ancora, dovresti provarli...
 
hewie ha scritto:
Hydrogen ha scritto:
hewie ha scritto:
Scusa ,ma o fai apposta, o propio di motori ne capisci ben poco...
Quindi il 1.4 benzina ha 95 cv e il 1.6 mjt diesel ha 90cv.
Secondo voi il 1.4 è un polmone, il 1.6mjt ha buoni prestazioni...
Vuol dire che il diesel ha cavalli "diversi", forse sono purosangue!

Ah, ma allora non fai apposta... :shock:
Guarda che in un motore, i cavalli, sono l'indice della potenza massima espressa al limite del contagiri, cioè, quella che non userai MAI al 100% (a meno che non vai in pista). La forza del motore, la spinta, la RIPRESA ecc...ecc... che è ciò che realmente usi, percepisci e ti da il piacere di guida, è la COPPIA!
Detto questo, vai a vedere i dati di coppia (visto che consulti le schede tecniche) dei due motori e...tira tu le somme!
Ma, meglio ancora, dovresti provarli...
Comunque non v'arrabbiate, si fa per parlare. Capisco che ognuno difende quello che ha.
Ma un conto è la coppia, un conto è la curva di coppia. Avrai maggior ripresa, ma non accelerazione.
Le ultime tre righe di questo link per me spiegano tutto:
http://www.spaziomotori.it/coppia_motrice_potenza_motore.htm
Ma il 1.6 da 90 cv lo fanno più? Sul listino del nuovo di quattroruote c'è ancora sto motore, sul sito della Fiat c'è il 1.3 MultiJet da 90 CV.
http://www.fiatdoblo.it/it/Motori_e_Caratteristiche_Tecniche/Doblo_Motori
 
90 cavalli per un auto così pesante sono pochi. Il Doblò pesa quanto la mia ex Marea 105 jtd. Sul Doblò è più indicato il 105 cv.
 
Hydrogen ha scritto:
hewie ha scritto:
Hydrogen ha scritto:
hewie ha scritto:
Scusa ,ma o fai apposta, o propio di motori ne capisci ben poco...
Quindi il 1.4 benzina ha 95 cv e il 1.6 mjt diesel ha 90cv.
Secondo voi il 1.4 è un polmone, il 1.6mjt ha buoni prestazioni...
Vuol dire che il diesel ha cavalli "diversi", forse sono purosangue!

Ah, ma allora non fai apposta... :shock:
Guarda che in un motore, i cavalli, sono l'indice della potenza massima espressa al limite del contagiri, cioè, quella che non userai MAI al 100% (a meno che non vai in pista). La forza del motore, la spinta, la RIPRESA ecc...ecc... che è ciò che realmente usi, percepisci e ti da il piacere di guida, è la COPPIA!
Detto questo, vai a vedere i dati di coppia (visto che consulti le schede tecniche) dei due motori e...tira tu le somme!
Ma, meglio ancora, dovresti provarli...
Comunque non v'arrabbiate, si fa per parlare. Capisco che ognuno difende quello che ha.
Ma un conto è la coppia, un conto è la curva di coppia. Avrai maggior ripresa, ma non accelerazione.
Le ultime tre righe di questo link per me spiegano tutto:
http://www.spaziomotori.it/coppia_motrice_potenza_motore.htm
Ma il 1.6 da 90 cv lo fanno più? Sul listino del nuovo di quattroruote c'è ancora sto motore, sul sito della Fiat c'è il 1.3 MultiJet da 90 CV.
http://www.fiatdoblo.it/it/Motori_e_Caratteristiche_Tecniche/Doblo_Motori

Non è questione di arrabbiarsi: perchè dovrei?
Il fatto è che tu di motori non ne capisci niente e con questa ulteriore risposta lo dimostri ancor più...ma non è neanche questo il problema, quanto il fatto che insisti! :rolleyes:
Al di là della curva, hai controllato i VALORI di coppia del 1.6 mj 90cv e del 1.4 95cv? Oltre il valore assoluto (che già dice molto), hai guardato a che numero di giri raggiungono il picco? Lo sai cosa significa? Hai mai provato questi due motori su un doblò (16q.li di massa)? Lo sai che più un mezzo è pesante, e più è la coppia che serve? Ecc...ecc...
Prova a documentarti meglio...non è difficile... ;)
Dopo di che, se ancora non la vuoi capire...ci rinuncio!
Va bene avere opinioni, ma negare ciò che è oggettivo ed evidente...
E DAI !!! ;)
 
io ho provato il 105cv multijet e va benissimo.in alternativa se fai poca strada mi sento di consigliarti anche il 1,3 multijet 90cv euro 4.non ha il dpf e ne trovi in giro ancora un po a km zero con uno sconto non indifferente.
 
Mio padre ha il 105 cv mj: nell'utilizzo non autostradale va bene, non è assetato ed è abbastanza brillante.
In autostrada mostra qlche limite, nei falsopiani perde slancio e devi scalare in V o anche in IV, se hai passeggeri.
Pertanto, mio padre - pur non essendo uno col piede pesante - ad oggi prenderebbe addirittura il 135 cv! :shock:
Per il DPF non ti so dire, lui fa poca città; ma purtroppo non penso sia esente dai soliti problemi, usandolo tanto in città.

Bye
 
Mi scuso per l'insistenza, ma torno a ribadire che il DPF sui nuovi motori del gruppo (perchè con quelli ho a che fare per lavoro), non da più problemi! Mi riferisco a tutti i mj oggi in listino, tra cui, il 1.6 del doblò (ma anche gli altri).
L'unico modo per metterlo in crisi, è non utilizzare quasi mai il motore a temperatura.
Addirittura, se vengono interrotte le rigenerazioni (che ora avvengono anche al minimo) più volte, esce la spia che invita a lasciar completare il ciclo.
Credo che il timore verso il DPF, a oggi, sia esagerato!
Si rischia di far passare un messaggio, per me, sbagliato: per questo insisto.
Ovviamente, parlo degli ultimi mj...
 
Va bene tutto, e vadano a quel paese le stellette, ma mi piacerebbe capire da quel SOMARO che mi continua a monostellare e a dare, invece, 5 stelle a Hydrogen il perchè?
Ho detto fesserie? Parliamo un po SERIAMENTE di motori, coppia e quant'altro, o stiamo qua a fare i "gioppini" con le cavolate che si sparano senza cognizione di causa?
Non so...
Siamo sul forum di "quattoruote", o di "quattro c****e in compagnia"?
Scusate, ma quando ci vuole...ci vuole! E che c***o!
:evil:
 
hewie ha scritto:
Va bene tutto, e vadano a quel paese le stellette, ma mi piacerebbe capire da quel SOMARO che mi continua a monostellare e a dare, invece, 5 stelle a Hydrogen il perchè?
Ho detto fesserie? Parliamo un po SERIAMENTE di motori, coppia e quant'altro, o stiamo qua a fare i "gioppini" con le cavolate che si sparano senza cognizione di causa?
Non so...
Siamo sul forum di "quattoruote", o di "quattro c****e in compagnia"?
Scusate, ma quando ci vuole...ci vuole! E che c***o!
:evil:

Ossessionato anche tu dal consenso come i nostri politici? E su, non te la prendere! (Anche se sono d'accordo con quel che dici sul confronto benzina/diesel)
 
sebaco ha scritto:
hewie ha scritto:
Va bene tutto, e vadano a quel paese le stellette, ma mi piacerebbe capire da quel SOMARO che mi continua a monostellare e a dare, invece, 5 stelle a Hydrogen il perchè?
Ho detto fesserie? Parliamo un po SERIAMENTE di motori, coppia e quant'altro, o stiamo qua a fare i "gioppini" con le cavolate che si sparano senza cognizione di causa?
Non so...
Siamo sul forum di "quattoruote", o di "quattro c****e in compagnia"?
Scusate, ma quando ci vuole...ci vuole! E che c***o!
:evil:

Ossessionato anche tu dal consenso come i nostri politici? E su, non te la prendere! (Anche se sono d'accordo con quel che dici sul confronto benzina/diesel)

No, credimi, non ho nessuna ossessione e non cerco consensi.
Semplicemente, mi fa "ingrifare" il fatto di essere qua a discutere di cose ovvie ed essere smentito da incompetenti che ti danno anche il giudizio... :rolleyes:
Onestamente, non per far polemica, ma questo forum sta veramente scadendo...

P.S. Cmq, per precisare, io non sto facendo una questione tra diesel e benzina, ma stavo parlando del motore che TECNICAMENTE si addice di più al doblò. E, qui, mi pare di discutere del sesso degli angeli...
 
hewie ha scritto:

Concordo personalmente con te che il diesel su mezzi con caratteristiche del DOblo' il propulsore diesel sia vincente rispetto a un aspirato benzina.
Confermo che con quello uidato mi sono trovato bene, e non rinuncerei al diesel a causa della presenza del DPF.

Bye
 
hewie ha scritto:
Va bene tutto, e vadano a quel paese le stellette, ma mi piacerebbe capire da quel SOMARO che mi continua a monostellare e a dare, invece, 5 stelle a Hydrogen il perchè?
Ho detto fesserie? Parliamo un po SERIAMENTE di motori, coppia e quant'altro, o stiamo qua a fare i "gioppini" con le cavolate che si sparano senza cognizione di causa?
Non so...
Siamo sul forum di "quattoruote", o di "quattro c****e in compagnia"?
Scusate, ma quando ci vuole...ci vuole! E che c***o!
:evil:

Non sempre le stellete vengono date riguardo all'argomento e nemmeno sempre a chi scrive, semplicemente c'è qualcuno che si diverte e schiaccia a caso.
Il motto è "Non ti curar di loro ma guarda e passa"
E poi mi raccomando la calma, non vorrei che questo post ad un certo punto

Attached files /attachments/1167073=7956-efdbe_rsz_FinalPadlock.jpg
 
1.5, 2 km???? e prendi la macchina????ma vai a piedi o in bici!!!ti prendi un diesel...che è tutto un risparmiare....il doblò a benzina, consuma come una portaerei, senza contare la pigrizia del motore....
 
Back
Alto