<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto di vm da parte di FIAT | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto di vm da parte di FIAT

quadamage76 ha scritto:
io non vedo molto logico tenere due linee di motori analoghi e concorrenti, quando inoltre il basamento del 1.6 è pesante perché derivato dal vecchio 1.9 e così anche quello del 2.0.
Se non ho capito male, il 2.0 VM e' prodotto solo in Corea e quindi non dovrebbero esserci variazioni a livello industriale. In merito al peso, la differenza e' al max 10kg (170 contro 180 del 2.0 mjt, mentre il 1.6 mjt pesa 150kg).
 
sì ma il 2.0 VM ha pure una cubatura maggiore il che non guasta. Inoltre il 1.6 FPT è ottenuto "tagliando" in altezza il blocco del 1.9, quindi oltre a pareti molto spesse per un motore con meno corsa, c'è anche il fatto che la termodinamica non è ottimizzata, infatti nei diesel è sempre meglio avere una corsa lunga per garantire un'adeguata combustione.
 
questa l'attuale produzione di motori:

http://www.vmmotori.it/it/motori/automotive.html

hanno un 1.5 3L e un 2.0 4L che sono della stessa famiglia.

Effettivamente i 1.6 mjet e 2.0 mjet sono pesanti però sono in fase di aggiornamento (oltre al nuovo 2.0 Mjet 150cv con mjet3 dovrebbe arrivare un 180cv circa)

Cosa sopravviverà?

Dubito il 2 litri che viene prodotto su licenza in Corea.
 
Maurizio XP ha scritto:
questa l'attuale produzione di motori:

http://www.vmmotori.it/it/motori/automotive.html

hanno un 1.5 3L e un 2.0 4L che sono della stessa famiglia.

Effettivamente i 1.6 mjet e 2.0 mjet sono pesanti però sono in fase di aggiornamento (oltre al nuovo 2.0 Mjet 150cv con mjet3 dovrebbe arrivare un 180cv circa)

Cosa sopravviverà?

Dubito il 2 litri che viene prodotto su licenza in Corea.
Secondo me non ci sara' nessuna grossa novita' a breve.
I mjt verranno aggiornati alla normativa euro 6 e la produzione del motore VM in corea andra' avanti cosi' come e'.
E' probabile che il processo di integrazione portera' a nuovi motori fra 5/6 anni in prospettiva delle future normative euro 7.
Per il momento penso che ci sara' solo un'ottimizzazione dei fornitori, e una grossa attenzione al 3.0 V6, che molto interessa a Fiat per lo sviluppo della motorizzazione a gasolio in USA e Canada.
 
Il problema è che hanno motori con cilindrate troppo vicini gli VM e i FPT!!!sono dei doppioni.FPT è coperta bene come motori ha il MJ 1.3 1.6 2.0 questo frazionamento è perfetto.Forse magari potrebbero sviluppare un 2.3 motore che farebbe da scalino per arrivare al 3.0 VM
 
FPT ha il problema che i 1.6 Mjet e i 2.0 Mjet sono motori pesanti.

Anche io penso che non ci saranno sviluppi se non tra qualche anno, penso nasceranno dei motori nuovi, magari 1.5 3L e 2.0 4L magari sia benzina che diesel.
 
Back
Alto