Secondo me nei prossimi anni non ci saranno importanti novita' come motorizzazioni.quadamage76 ha scritto:immagino che avremo nuovi motori diesel, io ipotizzo:
-2.0 4 cilindri
-1.5 3 cilindri
-1.0 2 cilindri
-1.6 4 cilindri
-1.2 3 cilindri
Anche secondo me non ci sarà questa profusione di nuove motorizzazioni. I 2.0 i 1.6 e i 1.3 continueranno ad essere quelli attualmente montati sulle auto del gruppo, con eventuali sviluppi. VM si concentrerà su cubature maggiori e plurifrazionate, puntando ad una sempre maggiore accettazione della motorizzazione diesel sui mercati internazionali e sull'alto di gamma.danilorse ha scritto:Secondo me nei prossimi anni non ci saranno importanti novita' come motorizzazioni.quadamage76 ha scritto:immagino che avremo nuovi motori diesel, io ipotizzo:
-2.0 4 cilindri
-1.5 3 cilindri
-1.0 2 cilindri
-1.6 4 cilindri
-1.2 3 cilindri
Fiat penso che sia interessata principalmente al 3.0 mjt, che diventera' strategico per le vendite oltre oceano.
I 4 cilindri 2.0 e 1.6 mjt continueranno ad essere prodotti a Pratola Serra e il 1.3mjt in Polonia.
Ci sara' un importante scambio di Know how e un'ottimizzazione dei fornitori.
Secondo me e' difficile, perche' il 2.0 e' prodotto a Pratola Serra assieme al suo fratello minore da 1600cc. Inoltre mi sembra che a breve verra' commercializzata la versione euro6 da circa 180cv per la Giulietta e forse Freemont.ottovalvole ha scritto:secondo me l'unico motore che Fiat potrebbe abbandonare in favore di un omologo VM è il 2.0, poi 1.3 e 1.6 vanno vene quelli Fiat e oltre vanno bene i VM.
Kentauros - 14 giorni fa
AKA_Zinzanbr - 40 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa