ChBr8773
0
Buongiorno a tutti.
Da oggi faccio parte anch'io del mondo ibrido Toyota.
Ho firmato per l'acquisto di una Corolla Hybrid 2.0 Lounge rosso/nero (quella dell'avatar) usata 06/2019.
Presa da concessionario ufficiale, ovviamente tutta tagliandata Toyota, l'ho provata sabato mattina e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto della prima impressione.
A parte un piccolo segno su una portiera e sul pannello anteriore sinistro (che sostituiranno) l'auto l'ho analizzata a fondo ed è in ottime condizioni.
Però...
C'è sempre un però!!!
Espongo i miei dubbi...
I pro non ve li sto ad elencare perché ovviamente li conoscete meglio di me quindi mi concentro sui contro...
- Il primo dubbio viene dal poco spazio a disposizione nei posti posteriori e, soprattutto nel baule (ovvio, lì c'è la batteria servizi che con questa motorizzazione non ci sta nel vano anteriore) e la cosa mi sorprende perché arrivando da una Peugeot 308 sw prima serie (lunga solo 13 cm in più) la differenza è drammatica... Ma questo tuttavia mi va bene, l'ho vista ed lo accetto anche perché l'auto è bellissima ed io la uso esclusivamente con la moglie quindi non sussiste il problema spazio...
Il secondo dubbio è quello a cui chiedo informazioni a voi:
- l'auto ha all'attivo 110.000 km (il Peugeot che dò dentro 250.000) e volevo sapere da voi se è un'azzardo acquistare auto ibride con chilometraggio così elevato... La batteria ha garanzia fino al 2029 (ovviamente facendo i tagliandi di controllo annui da loro, cosa che farò visto che il prezzo è assolutamente competitivo e, soprattutto, voglio che l'auto sia controllata sempre in maniera ufficiale) e l'auto si comporta in maniera eccellente soprattutto nelle prestazioni che effettivamente non mi aspettavo, però rimane il dubbio... A cosa vado incontro? Quali sono i controlli che è meglio effettuare? Ammortizzatori, freni (ancora quasi nuovi
) e cos'altro?
Grazie a tutti per la pazienza
Saluti, Christian.
Da oggi faccio parte anch'io del mondo ibrido Toyota.
Ho firmato per l'acquisto di una Corolla Hybrid 2.0 Lounge rosso/nero (quella dell'avatar) usata 06/2019.
Presa da concessionario ufficiale, ovviamente tutta tagliandata Toyota, l'ho provata sabato mattina e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto della prima impressione.
A parte un piccolo segno su una portiera e sul pannello anteriore sinistro (che sostituiranno) l'auto l'ho analizzata a fondo ed è in ottime condizioni.
Però...
C'è sempre un però!!!
Espongo i miei dubbi...
I pro non ve li sto ad elencare perché ovviamente li conoscete meglio di me quindi mi concentro sui contro...
- Il primo dubbio viene dal poco spazio a disposizione nei posti posteriori e, soprattutto nel baule (ovvio, lì c'è la batteria servizi che con questa motorizzazione non ci sta nel vano anteriore) e la cosa mi sorprende perché arrivando da una Peugeot 308 sw prima serie (lunga solo 13 cm in più) la differenza è drammatica... Ma questo tuttavia mi va bene, l'ho vista ed lo accetto anche perché l'auto è bellissima ed io la uso esclusivamente con la moglie quindi non sussiste il problema spazio...
Il secondo dubbio è quello a cui chiedo informazioni a voi:
- l'auto ha all'attivo 110.000 km (il Peugeot che dò dentro 250.000) e volevo sapere da voi se è un'azzardo acquistare auto ibride con chilometraggio così elevato... La batteria ha garanzia fino al 2029 (ovviamente facendo i tagliandi di controllo annui da loro, cosa che farò visto che il prezzo è assolutamente competitivo e, soprattutto, voglio che l'auto sia controllata sempre in maniera ufficiale) e l'auto si comporta in maniera eccellente soprattutto nelle prestazioni che effettivamente non mi aspettavo, però rimane il dubbio... A cosa vado incontro? Quali sono i controlli che è meglio effettuare? Ammortizzatori, freni (ancora quasi nuovi
Grazie a tutti per la pazienza
Saluti, Christian.