baffosax ha scritto:
schumacher2009 daccordo sulle prestazioni ma sui consumi penso che esageri se il tce lo usi per dare quello che sa dare non va gratis come tutti i turbocompressi immettono più aria ed è come se aumentassimo la cilindrata ma l'aria non brucia senza benzina ,il tuo caso è raro hai consumi medi addirittura inferiori di quello che dichiara il costruttore di solito sono almeno il 10% in più di quello che dichiarano i costruttori.tutti. Io so di giovanotti col piede un po pesante che con la twingo tce che è più leggera della clio non arrivano a 12 Kml anche se sono tutti soddisfatti del motore.
Cosa ti devo dire:forse è il mio modo di guidare.Un mio amico,che ha la macchina identica alla mia,con più chilometri(l'ha comprata nel 2010) e sui miei stessi percorsi fa 13 km al litro.Addirittura una volta,non credendo ai miei consumi,ci siamo scambiati le macchine, e col metodo pieno a pieno abbiamo calcolato i consumi ,risultato:io ho fatto 18 km al litro con la sua e lui ha fatto 13 km al litro con la mia e siamo andati alla stessa velocità.
Io guido così:tengo sempre la quarta e la quinta pure in salita(dove c'è la fa) metto la terza per i sorpassi senza badare troppo alla velocità.Bado soprattutto al contagiri tenendolo sempre fra 1800 e 2500 giri.Sfrutto,soprattutto,l'elasticità del piccolo tce.Se guido la dci 90 cavalli di mio padre non riesco a guidare così perchè se scendo sotto i 2000 giri in quinta praticamente muore(anche a causa delle marce lunghissime,infatti in quinta a 130 gira a 2400 giri contro i 3100 del tce) e praticamente consumo uguale.
Comunque,il tce è impressionante

raticamente in quarta sale su quasi tutte le salite e stiamo parlando di una quarta da 190 km orari.
Quando guido in autostrada a velocità costante a 130 mi fa 14 km al litro.
Per chi fosse curioso ecco cosa mi indica il computer di bordo: a 70 costanti 3.3 litri/100km,a 90 orari 4.5 litri/100km,a 120 6.5 litri/100km.Inoltre il computer di bordo è anche pessimista perchè,come già detto,io i consumi li calcolo col metodo pieno su pieno e faccio 18 km al litro reali,mentre il computer indica 5.8 litri/100km di media.
Secondo il mio modesto parere il segreto per consumare poco è tenere sempre le marce più lunghe anche in salita(ovviamente,sempre tenendo conto delle capacità del motore,è inutile sforzare un motore che non ci riesce si consuma molto di più,in questo caso il tce è adattissimo a questa tecnica di guida).
Infine ecco la composizione dei miei percorsi abituali:30%città scorrevole,45% extraurbano,25% autostrada.Come detto non bado molto alla velocità,anzi vado spesso molto più veloce del traffico che mi circonda e faccio molti sorpassi(e li faccio sempre in terza,compatibilmente con la velocità,non è che scalo in terza in autostrada

).
Quindi,forse il mio stile di guida mi aiuta(stile di guida che,comunque, non funziona con il diesel)
Comunque l'auto mi ha sempre assecondato non facendo mai i capricci,anzi tira come una dannata,rispetto a quanto era nuova non c'è proprio confronto e c'è da dire che anche da nuova era bella cattiva.In questi 20000(per l'esattezza 19550) chilometri ha richiesto soltanto mezzo litro di olio(a proposito,per trovare l'olio adatto,nel particolare l'elf sxr evolution,ho dovuto cercare dappertutto,ho già detto all'officina che l'olio per il tagliando lo porto da me,il castrol magnatec che tra l'altro costa meno e rispetta la stessa specifica renault RN710) oltre,naturalmente,al famoso richiamo 0BDN dei semiconi delle valvole,concluso nel mio caso,con un lieto fine,non rientrando la mia auto fra quelle difettose.
Non mi stupisco del fatto che la twingo tce è più assetata(anche nei rilevamenti della rivista auto la clio in extraurbano fa 17 chilometri al litro,13 km al litro in autostrada e 13 km al litro in città,ed era la clio tce euro 4 con le marce più corte dell'attuale la clio euro 5 che ha le marce più lunghe e consuma ancora di meno,mentre la twingo tce aveva percorso 15 chilometri la litro in extraurbano,11 km al litro in autostrada e 11 km al litro in città,sempre dai rilevamenti della rivista auto e coincidenti con la rivista automobilismo.Inoltre per curiosità,anche la clio dci in extraurbano fa 17 chilometri al litro,sempre prendendo in considerazione i rilevamenti della rivista auto).
Infatti la twingo tce ha le marce cortissime(a 130 gira a 4300 giri contro i 3000 della clio con tutte le conseguenze sui consumi,però ha una ripresa devastante).
Prossimamente,farò delle foto all'auto e le posterò,bianca con i cerchi solonia dark è bellissima,peccato che sia sempre sporca(non ho quasi mai il tempo di lavarla).Avete,naturalmente,capito che sono innamorato di quest'auto non credevo che rendesse così, e sì che di auto ne ho possedute molte e ne ho guidate anche molte e di marche diverse nel mio precedente lavoro.
Chiudo qui,non vorrei che qualcuno si addormentasse leggendo il post :lol: e mi scuso anche se mi sono dilungato troppo.
Ciao.