<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto BMW Serie 1 118D? | Il Forum di Quattroruote

Acquisto BMW Serie 1 118D?

Buongiorno a tutti, sono nuovo qui quindi piacere di conoscervi.

Come da oggetto, sto valutando di acquistare una BMW Serie 1 118D del 2007 usata. L'idea per ora è abbastanza ipotetica, dato che ho visto solo questa offerta su un sito e non ho ancora chiamato il proprietario. Sto appunto cercando di farmi un'idea della macchina che eventualmente andrei ad acquistare consultando qualche sito che ti stende la solita lista di dati tecnici... volevo quindi sapere se qualcuno può darmi la sua esperienza personale con questa macchina.

Attualmente per spostarmi e andare al lavoro uso una Panda 4x4 1.2 benzina, il consumo medio attualmente è di 6.6L/100km (15km/L che dir si voglia) tenendo conto che la uso 5 giorni su sette per fare il tragitto casa-lavoro (4,5 km più o meno) su strada urbana (50-60 km/h), e per uscire nei fine settimana dove a volte percorro strade extraurbane.

Secondo voi con un "piede leggero" (braccino corto ai distributori di benzina ndR) un'auto di questo tipo è "sprecata"?

Spero di non avervi asciugato troppo, grazie in anticipo a tutti.
 
Ciao e benvenuto. Il mio consiglio visto che si tratta di serie 1 è di controllarla con scrupolo per controllare se il precedente proprietario ha trattato con cura la sua meccanica raffinata. Poi altra cosa tieni conto dei costi di getione/riparazione visto che provieni da un'utilitaria e se abiti in zona di montagna (visto che hai il panda 4x4) tieni in considerazione il fatto che la serie 1 è tp...
Se dopo fatte le tue valutazioni sei ancora interessato alla serie 1, che è una fantastica segmento C che personalmente adoro, io forse, dati i pochi km magari punterei ad una 118i o 116i a benzina...i consumi medi col piede leggero dovrebbero attestarsi sui 13 km/l
 
Poi altra cosa tieni conto dei costi di getione/riparazione visto che provieni da un'utilitaria e se abiti in zona di montagna (visto che hai il panda 4x4) tieni in considerazione il fatto che la serie 1 è tp...

Per il fatto della trazione posteriore ci avevo pensato ed effetivamente è un problema (abitando a 300-350m sul livello del mare d'inverno 10-20cm di neve li fa, traete le debite conclusioni).

Nel modo più assoluto NO diesel
Con un casa-lavoro di 4500m (beato te) in inverno non arriva neanche in temperatura
Anzi da maggio a settembre andrei al lavoro in bici-scooter-moto

Mah guarda, onestamente anche con il Pandino quest'inverno il riscaldamento l'avrò acceso sì e no 5 volte, considerando che in cinque minuti sono parcheggiato fuori dall'ufficio, quindi anche con un benzina si scaldava quando ero praticamente arrivato. Il problema sorgerà quando in casa avremo tre macchine (quella di mia mamma, il Pandino ed eventualmente la mia) e con un solo posto auto qualcuno deve sacrificarsi e lasciare la propria fuori.

Ad ogni modo indipendentemente da diesel o benzina è chiaro che se voglio prendermi una BMW o qualsiasi tipo di berlina posso dire addio alla mia guida economy... poco tempo fa mi è toccato il corso lavoratori a 30km da casa e me li sono fatti tutti a 4-5l/100km viaggiando su extraurbana, mi sa che devo rassegnarmi alle batoste dal benzinaio.

Grazie ad entrambi per la risposta!
 
Per il fatto della trazione posteriore ci avevo pensato ed effetivamente è un problema (abitando a 300-350m sul livello del mare d'inverno 10-20cm di neve li fa, traete le debite conclusioni).
A. 300/350m, a meno che non parliamo di Rovaniemi, NON sono affatto un problema per una TP se si hanno delle buone gomme da neve!!!
B. Certo una BMW non consuma come una Smart, ma rispetto ad altre compatte premium i consumi non sono mai eccessivi, anzi (ribadisco comunque che mi sembra molto più indicato, in questo caso, un benzina)
 
A. 300/350m, a meno che non parliamo di Rovaniemi, NON sono affatto un problema per una TP se si hanno delle buone gomme da neve!!!
B. Certo una BMW non consuma come una Smart, ma rispetto ad altre compatte premium i consumi non sono mai eccessivi, anzi (ribadisco comunque che mi sembra molto più indicato, in questo caso, un benzina)

Grazie dell'attenzione e dei consigli. Cercherò di orientarmi su una 116D/116I sperando di beccare qualche occasione
 
Quando ti dicevano "non entra neppure in temperatura" non si riferivano al calore dell'abitacolo, ma al fatto che non utilizzeresti un motore diesel per ciò che è stato progettato, ovvero lunghi trasferimenti.
Quanto alla neve, ci si va certo con una Tp, ma non è l'auto adatta. Se la cosa è occasionale ok, altrimenti starei su una Ta.
p.s.: io ho il 118d!
 
Quando ti dicevano "non entra neppure in temperatura" non si riferivano al calore dell'abitacolo, ma al fatto che non utilizzeresti un motore diesel per ciò che è stato progettato, ovvero lunghi trasferimenti.
Quanto alla neve, ci si va certo con una Tp, ma non è l'auto adatta. Se la cosa è occasionale ok, altrimenti starei su una Ta.
p.s.: io ho il 118d!

Beh si vede che me ne intendo di motori.. Lo sapevo che dovevo specificare il fatto che da 1 a 10 ne capisco -2 ahah
Io davo per scontato che la trazione posteriore con la neve fosse una cosa improponibile, ma credo non sia un problema rilevante. Negli ultimi 5 anni la nevicata maggiore era di 20cm e comunque sulle statali mandano subito gli spazzaneve quindi dovrei andar tranquillo in teoria
 
Anche con le gomme da neve ovviamente una tp sarà sempre più "pericolosa" di una ta, ma 300 mt non è un grande problema, poi se ho capito bene mantieni anche la panda quindi al max puoi usare quella in caso di neve ;-) Cmq anche viaggiare a benzina ha i suoi vantaggi: i tagliandi solitamente sono meno cari, sono motori più semplici e quindi dovrebbero avere meno rogne di un diesel (specie se usato pochi km al giorno: vedi intasamento del dpf) e in linea di massima permettono di raggiungere costi assicurativi più bassi in quanto le assicurazioni considerano il fatto che una macchina a benzina dovrebbe fare meno km/anno e quindi statisticamente è meno soggetta a sinistri...poi vuoi metter il suond di un bel benzina bmw?! :emoji_grin:
 
Il.problema consumi su una bmw diesel non esiste..un 118 posteriore manuale fa tranquillo più dei 18 a litro
 
è vero che avevo le gomme invernali RFT, ma la serie 1 è stata la prima macchina con cui non sono riuscito a tornare a casa con la neve.
l'altitudine è tra 300 e 400m e diverse nevicate sono sui 20 cm buoni almeno.
Vi dirò con le invernali non RFT
 
Ho montato le Conti TS860, ma quest'inverno ne ho beccata ben poca di neve.
Devo però ammettere che rispetto alle TA avute la differenza si sente e in situazioni da spostare la neve col muso, la vedo grigia
 

Allegati

  • 21 gennaio 2015.JPG
    21 gennaio 2015.JPG
    1 MB · Visite: 452
Back
Alto