<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto BMW 320 - opinione | Il Forum di Quattroruote

Acquisto BMW 320 - opinione

Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum e spero di non aver sbagliato sezione, vi chiedo gentilmente un'opinione sull'acquisto di una BMW 320 xdrive touring steptronic del 2013 con un chilometraggio tra i 40000 e i 60000 chilometri, vorrei scegliere la migliore tra la diesel o la benzina; annualmente percorro tra i 15000 e i 20000 chilometri principalmente su autostrada e strade extraurbane (non utilizzo la macchina tutti i giorni) mi piace viaggiare ma non riesco a farlo sempre, oltre a questo mi spaventa la manutenzione di una bmw (non ne ho mai avute prima), mi hanno detto che è la casa automobilistica più costosa, desideravo anche sapere che tipo di durata hanno questi motori e se dopo un certo chilometraggio non posso più rivenderle (per i motori benzina). Spero di essere stato chiaro. Vi ringrazio
 
Ciao! Beh...come kilometraggio tra i 40 ed i 60 mila non mi sembrano tanti...quindi, almeno su questo, mi sentirei di incoraggiarti nell'acquisto. Per il motore....accertati che sia l'N47 (ne sono quasi certo....) e fa verificare la catena di distribuzione perché su quei motori, alcune componenti di quella sezione, hanno dato problemi (se ti va c'è una sezione apposita sul Forum con la dicitura N47 casi in forum....mi sembra). Per ciò che riguarda la manutenzione, non mi farei impressionare più di tanto (parere personale). CI sono dei pacchetti relativi ai tagliandi che ti permettono di farli per 5 anni senza aggravi economici in più....a parte quello che devi dare per stipulare tale pacchetto. Ma ne esistono di diverso tipo...quindi puoi scegliere quello che a te pare il più conveniente o il più fattibile al momento. Che poi i pezzi BMW costino un po'...è risaputo. Ma non credere che siano tanto più spropositati rispetto agli altri. Ad esempio a me è capitato di sostituire un faro (bi-xeno) alla mia serie 1 dopo 8 mesi dall'acquisto per via di un "fenomeno" che me lo ha rotto a mia insaputa....Mi è costato la bellezza di 870 Euro montaggio compreso..( e lampade escluse perché ho recuperatole mie che erano praticamente nuove) ma calcola che parliamo di un faro allo Xeno. Con la mia precedente Megane lo stesso faro a lampade alogene, mi sarebbe costato non meno di 400 Euro...quindi. Ovvio che se poi vai in BMW per acquistare dei cerchi il lega invece che da tuo gommista.....li ti fanno veramente piangere lacrime amare. Cosi come se vai in conce per acquistar un Kilo di olio "BMW Twin Power Turbo" cha altro non è (datemi conferma amici del forum) che lo Shell Elix ultra che in BMW paghi 32 Euro e dal ricambista neppure 15........ Fa le tue considerazioni....calcolando anche che, come piacere di guida.....non te ne pentirai sicuramente....
 
Grazie mille per le informazioni, andrò a leggere il post relativo alla catena, la concessionaria che mi fa questa offerta la garantisce 2 anni da quando me la consegnano. Un altro dubbio era sul motore diesel o benzina (questa concessionaria ha 2 modelli identici ma con motori diversi) tutte e due xdrive; considerando che non farò mai più di 20000 chilometri all'anno e che non la utilizzo ogni giorno, cosa sarebbe meglio prendere? Se decidessi di prendere la benzina dopo quanti chilometri posso considerare questo motore vecchio e non rivendibile? Ho fatto un test drive con la benzina e sono rimasto a bocca aperta, c'è tanto confort ed è molto silenziosa, considera che eravamo partiti per prendere una X1 e appena abbiamo visto e provato questa ci siamo innamorati...
 
Benzina tutta la vita senza pensarci due volte, soprattutto perché è usata. Piacere di guida e silenziosità sono di un altro livello, inoltre il benzina ha una manutenzione meno esosa e mooooolta più affidabilità.;)
 
Infatti siamo indirizzati proprio sulla benzina, ma mi preoccupa il fatto che dopo i 100000 chilometri non la compri più nessuno...
 
I diesel non avranno ancora vita lunga sul mercato, quindi la situazione a breve potrebbe ribaltarsi. Inoltre a 100.000 km un diesel moderno è un acquisto molto più rischioso per l'affidabilità rispetto a un benzina.;)
 
Infatti siamo indirizzati proprio sulla benzina, ma mi preoccupa il fatto che dopo i 100000 chilometri non la compri più nessuno...
Secondo me devi dare retta più alle tue esigenze del momento più che alla situazione futura relativa alla vendita. E comunque non credere che se vai a rivendere un diesel, ci rimetti di meno...alla fine è sempre una remissione sicura su tutte le auto. Anche io pur trovandomi bene con la mia diesel, tornassi indietro quasi sicuramente opterei per un benzina. Come te sto sui 10 / 15 mila all'anno ma, mi sono ritrovato a farci molto di meno in questi 2 anni e quindi, alla fine, un benzina avrebbe fatto sicuramente più al caso mio.....e avrei risparmiato minimo 2000 Euro all'acquisto.....:mad:
 
Furti seriali di BMW che ne sconsigliano l'acquisto

Ho acquistato una Bmw serie 3 a febbraio 2018...a settembre ho subito un furto dell'auto che è stata ritrovata nella medesima giornata grazie alla scatola nera. L'auto è stata ritrovata parcheggiata e chiusa dall'altra parte della città e senza danni (solo un distacco parziale della plancia e.poche altre cose). La cosa impressionante è che il ladro non ha lasciato
  • segni di effrazioni di nessun tipo.
    Successivamente a questo primo furto ho chiesto a questo concessionario di indicarmi un rimedio (avrei pagato volentieri qualcosa in più per evitare l'ansia di subire in un nuovo furto).
    La risposta si è concretizzata con delle spallucce (come dire: non c'è niente da fare).
    Ho comprato un bloccasterzo e bloccapedali, stavo ordinando su amazon anche una ganascia da.applicare alla ruota, ho comprato una pochette dove riporre le.chiavi per evitare una scannerizzazione delle chiavi e stavo valutando un incontro con un elettrauto per verificare cosa si poteva inserire come valido antifurto.
    Ogni volta che parcheggiavo controllavo le.persone nelle vicinanze.per verificare la.presenza di malintenzionati , controllavo manualmente la.chiusura.della.porta, applicavo il blocca pedali e il blocca volante.
    Qualche giorno fa, ritornando dal lavoro, verificavo un nuovo furto della.mia auto.
    A distanza di qualche giorno nessuna notizia e la scatola nera non manda piu segnali.

    Incredibile: uno spende euro.40.000,00.per mettere.in circolazione una vettura che puo essere.prelevata in qualsiasi momento da qualsiasi malintenzionato senza fare nessuna fatica e senza che vi sia possibilità di rendere difficile la vita al ladro.
    Non pretendo che BMW metti una guardia giurata per ogni veicolo BMW ma la facilità con la quale rubano le BMW.lascia attoniti come lascia di stucco la mancanza di qualsivoglia risposta da parte del produttore di auto per evitare tali circostanze.
    Non comprerò mai piu una BMW in vita mia.
    .
 
Al sud, dove gli episodi sono frequenti, sulle auto nuove comprano in molti il block shaft, che separa fisicamente il piantone dallo sterzo e, senza apposita chiave, non consente accensione dell auto. Pare sia l'unico deterrente efficace, più di antifurti satellitari e blocca pedali o volanti.
 
Back
Alto