<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto usata - precedente proprietario ha bruciato la frizione | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto usata - precedente proprietario ha bruciato la frizione

Ciao a tutti! Spero che la sezione sia quella corretta. Ho trovato un'auto usata a 80000km immatricolata a novembre 2018. Il precedente proprietario ha bruciato la frizione e ha deciso di comprare un'altra macchina direttamente lasciando questa (una Suzuki Baleno) in concessionaria. La macchina sembra a posto, è stata tagliandata subito dopo la permuta (quindi la frizione è nuova) e il concessionario ovviamente mi dà una garanzia di un anno. Il mio unico dubbio è come possa il precedente proprietario (un pensionato) aver bruciato la frizione dopo soli 80000km e dopo soli 2/3 anni dall'acquisto della macchina (con una pandemia di mezzo). Meglio starne alla larga o no? Oltre a questo dubbio a me la macchina sembra perfetta
 
non ci vuole molto a bruciare una frizione, anche dopo 10 mila km qualcuno ci riesce, comincia a tenerla ferma in salita sfrizionando...se il lavoro è stato fatto bene e non in economia ci sarebbe da stare tranquilli!!
 
Beh, si sa che pensionati e frizioni non vanno molto d'accordo:emoji_grin:
Il fatto inusuale sono gli 80.000 (ottantamila!!! ) km percorsi dal suddetto pensionato in due anni e mezzo, perdipiu' su una Baleno(a meno che hai esagerato con gli zero)!!
Comunque, se la frizione è stata rifatta, ed hai garanzia, non vedo problemi.
 
pensionato, ma magari l'auto e' stata usata anche da figli e nipoti.
a bruciare la frizione, basta far male la salita del box, tutti i giorni, e la fumi.
comunque, quando ho avuto la primera prima serie, la frizione e' morta poco dopo i 90mila km
e io son sicuro di averla usata bene. non ho mai cambiato una frizione a nessun'altra auto.
oltretutto, ci facevo parecchia autostrada.
 
Avresti dovuto sentire quanto urlava il motore, nelle manovre e nelle partenze, di una Fiat Tipo, con alla guida una ottuagenaria, si sentiva odore di bruciato anche nelle vicinanze del box. Ne avrà cambiate 4 o 5.
 
non ci vuole molto a bruciare una frizione, anche dopo 10 mila km qualcuno ci riesce, comincia a tenerla ferma in salita sfrizionando...se il lavoro è stato fatto bene e non in economia ci sarebbe da stare tranquilli!!

Gia'
A parte usarla male....
Basta tenerci sopra il piede come abitudine
 
Strano che siano stati fatti 80mila km in due anni da un anziano.

Ancora più strano che per massimo 1000 euro di lavoro per cambiare frizione uno cambi tutta la macchina andandone a spendere magari 4/5000 (considero la differenza tra usato e nuovo)

Io penso che qualcosa non torni.
 
Strano che siano stati fatti 80mila km in due anni da un anziano.

Ancora più strano che per massimo 1000 euro di lavoro per cambiare frizione uno cambi tutta la macchina andandone a spendere magari 4/5000 (considero la differenza tra usato e nuovo)

Io penso che qualcosa non torni.

Molti cambiano auto ogni 3 anni, tanto più che se fa tutti quei kilometri ogni anno adesso ci ricava qualcosa come valutazione, tra 2 anni ci perde molto di più.
 
Back
Alto