<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto usata in germania con legge 104 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto usata in germania con legge 104

Buonasera a tutti, mi presento sono Giuseppe ed avevo adocchiato in germania una cupra formentor 2.000cc vz da 310 cavalli, essendo che nella mia famiglia c'è un portatore di handicap grave posso usufruire delle agevolazioni della legge 104?
Vi faccio un esempio : io da privato andare in questa concessionaria dell'usato e comprare l'auto senza iva e poi versarla in italia con il modello f24 e versare solo l'Iva al 4%?
Un altro mio dubbio è: ho letto sul sito delle agenzie delle entrate che si è inoltre esenti del pagamento del passaggio di proprietà, posso pure usufruirne?
Grazie mille
 
in Italia tutte queste facilitazioni sono per l'handicappato patentato, cioè che guida, ci sono altre forme di assistenza per chi non può guidare, almeno così mi hanno spiegato...
 
di prassi un 104 con le giuste diciture per la mobilità limitata (praticamente deve avere il contrassegno disabili) puo intestarsi un'auto a prescindere se la guidi o meno e alla fine il vantaggio vero è nell'iva ridotta... e nelle detrazioni fiscali con tetto ecc ecc

sono cose che però vanno sempre ben valutate perché ci sono delle condizioni fiscali da rispettare esempio la cilindrata dell'auto che varia fra benzina e diesel, il tempo che la si ha e anche (purtroppo) eventuali passaggi di proprietà se il disabile passa a miglior vita...

insomma non è sempre una cosa vantaggiosa, io di mio pur avendone possibilità ho semrpe preferito non usufruirne

su come acquistare auto in europa non so nulla, ma penso basti chiedere ad un'agenzia di pratiche auto
 
mah, non so tutte le altre agevolazioni, fai però conto di lasciare un millino in agenzia per la nazionalizzazione del veicolo, più tempi lunghi (circa 4-5 mesi) in cui non puoi circolare (non essendo tu a trasferirti con la tua macchina ma essendo sempre stato in Italia non ti è concesso nemmeno un giorno di circolazione con targa estera). Il tutto tralasciando il passaggio di proprietà, ma se non lo paghi si limita a quello.
 
ma un portatore di handicap, puo' comprare un'auto da 300 cv? :rolleyes:
io non ne so nulla, e' solo una curiosita'.
Sì e non vedo il perché del contrario. Purtroppo invece nella solita Italietta dell'invidia sociale e del perbenismo ci sono delle limitazioni che risalgono all'epoca del famoso 38% e demagogia varia... Della serie, ho già un handicap che mi distrugge la vita, lasciatemi almeno godere con un V12 no? :emoji_sweat_smile:

E invece no, perché "grossa cilindrata" (espressione abusata in ogni luogo e che io detesto con tutte le mie forze) uguale cattivo, evasore, mafioso, approfittatore, ricco. Perché ricco è una maledizione da queste parti...

Comunque 2000cc e 310 cv può usufruire della 104, ma solo se intestata al proprietario (anche se non patentato) portatore di handicap oppure al familiare che lo ha in carico (caregiver dichiarato INPS-ASL). Tali limiti sono:
2000 cc benzina - nessun limite potenza
2800 cc diesel - nessun limite potenza
150 kW elettriche (credo)
 
Ultima modifica:
non era invidia, era semplice curiosita'.
ho sempre visto portatori di handicap guidare auto normali .
ma non mi ero mai nemmeno posto il problema
 
Back
Alto